Dopo aver raccolto 4 punti nelle ultime 12 giornate e senza vittorie dalla fine di gennaio improvvisamente il Kortrjik va a Genk e vince 1-0. Incredibile. Due occasioni create, un gol segnato, un miriade di occasioni almeno per il pareggio fallite la sintesi del match. Momento chiave il cambio del portiere: messo da parte Mollez, l'allenatore Vanhaezebrouck ha schierato Van Hout, 2 metri e 8 centimetri, braccia e gambe lunghe lunghe, nessuna possibilità di superarlo.
Assolutamente l'uomo del match, buono per portare a casa 3 punti d'oro dato che Dender e Roeselare non hanno vinto. Con 2 partite ancora da giocare adesso hanno 3 lunghezze di margine sul 15° posto anche se entrambi sono incontri difficile: prima questo col Gent, che non è facile da battere, e settimana prossima Westerlo-Kortrjik, anche quello non semplice. Adesso però c'è la speranza, un po' di confidenza e morale, i tifosi ci credono. Tutto diverso rispetto a 2-3 settimane fa.
Dall'altra parte c'è però il Gent che probabilmente in questo momento gioca il miglior calcio della Jupiler League. La partita di sabato col Cercle Bruges è stata semplicemente perfetta: ognuno ha giocato ad alto livello, ogni posizione coperta alla grande, un bel gol di Leye, ancora un assist e una rete di Ruiz. Il successo li ha portati al 3° posto a pari punti col Bruges. Una vittoria qui vorrebbe dire qualificazione per l'Europa, l'obbiettivo della stagione. Tutto l'ambiente vive questo momento con euforia, davvero una bella atmosfera.
Match intenso, quindi. Nella scorsa stagione il Gent ha fatto visita al Kortrjik per i quarti di Coppa e perse 5-1, anche se poi vinse 4-0 in casa e guadagnò l'accesso alle semifinali. Ovvio, questa è un'altra annata, due cose differenti...
Molte le assenze per questo incontro: Maric e Thompson sono squalificati, Grondin è in dubbio. Tutti titolari di qualità e nonostante anche la panchina ne abbia il ricambio non è facile anche perché per infortunio sono out Myrie e Rosales. Preud'homme è però un uomo pieno di idee e troverà una soluzione.
Le probabili formazioni:
KV Kortrijk : 1 Kristof Van Hout - 17 Brecht Verbrugghe, 8 Bram De Ly, 5 Karim Belhocine - 4 Cheiko Kouyaté, 23 Tristan Lahaye, 14 Davy De Beule, 25 Salah Bakour, 6 Jimmy Hempte, 10 Sven Kums -11 Istvan Bakx, 9 Wiliam Xavier Barbosa
a disposizione: 24 Peter Mollez - 22 Rob Clayes, 19 Olivier Fontenette, 27 Mustapha Ousallah, 28 Cédric Bétrémieux - 12 Savaneh Ibrahim Ibou
indisponibili: 3 Stéphane Demets, 15 Elimane Coulibaly, 18 Daniel Calvo (infortunati)
Allenatore: Hein Vanhaezebrouck
AA Gent : 29 Bojan Jorgacevic - 3 Marko Suler, 5 Stef Wils, 15 Jonas De Roeck, 5 Erlend Hanstveit - 31 Christophe Grondin, 7 Tim Smolders, 10 Randall Azofeifa - 9 Mbaye Leye, 30 Zlatan Ljubijankic, 20 Bryan Ruiz
a disposizione: Frank Boeckx - 2 Dario Smoje, 25 Mamoutou N'Diaye, 13 Adriano Duarte, 14 Adnan Custovic, 15 Adekamni Olufade, 11 Yasine El Ghanassy
indisponibili: 8 Bernd Thijs, 4 Roy Myrie, 17 Roberto Rosales (infortunati), 12 Kenny Thompson, 28 Milos Maric (squalificato)
Allenatore: Michel Preud'homme