MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Uno degli scontri più interessanti dei 16esimi di Coppa di Russia è in programma a Krasnodar, dove la locale formazione di Prima Divisione riceve la seconda in classifica della Premier League, lo Spartak Mosca.

Il Krasnodar è al momento una delle squadre più in forma del proprio campionato, capace di fermare la capolista Alanya a Vladikvakaz (2-2) nell'ultimo impegno. Club di proprietà privata messo in piedi solo un anno fa, ha fatto grandi progressi in poco tempo: al momento è 9° in graduatoria col secondo miglior record della Lega - 17 punti in 11 incontri - anche se va ricordato che lo Shinnik, che ha il secondo miglior riferimento, ne ha disputati solo 9.

Non di meno città e tifoseria sono eccitati dall'arrivo di un avversario così importante ed è difficile perdere un'opportunità di vedere una formazione di questo calibro. Sul fronte sportivo nessun infortunio dopo che l'unico assente di rilievo, Maxim Demenko, è rientrato dall'infortunio e ha giocato bene proprio a Vladikavkaz.

Il Krasnodar nei 32esimi ha superato il Chernomorets Novorossiysk ai supplementari.

Come ogni altro club di Premier League lo Spartak Mosca parte in questa Coppa dai 16esimi e come ogni altro club di Premier League gioca in trasferta. Dopo la vittoria di misura col Rostov fuori (1-0), lo Spartak è salito al secondo posto, posizione più alta raggiunta negli ultimi due anni.

Valery Karpin non ha ancora deciso se ruoterà il proprio undici complice l'importante incontro del fine settimana col Krylia Sovetov, anche se è possibile l'impiego in toto o in parte di giocatori come il centrocampista difensivo Rafael Carioca, il giovane attaccante Artur Maloyan, i centrali di centrocampo Zhano Ananidze e Igor Gorbatenko. La primavera dello Spartak è infatti al comando del campionato riserve e la società punta molto sulla crescita di questi prospetti.

La vincitrice incontrerà il 5 agosto nel prossimo turno la vincente tra Saluyt Energia Belgorod e FC Mosca.

Krasnodar (4-5-1)

Pchelincev – Miroshnichenko, Sokolov, Tsukanov , Kaleshin – Fatullaev, Oleinik, Miheev, Demenko , Ricardo Santos Lago – Dorozhkin

A disposizione: Perov - Kovalenko, Loshkarev, Tatarchuk, Balamestniy, Safonov, Dubrovin

Infortunati:

Squalificati:

Allenatore: N. Hakunov



Spartak (4-4-2)

Pletikosa-Rodrigues, Fathi, Dedura, Chezhia - Carioca-Ananidze, Pavlenko, Boyara, Ryzhkov-Maloyan

A disposizione: Dzhanaev, Guliatiev, Kozhevnikov, Sabitov, Bazhev, Grigoriev, Yakolev.

Squalificati:

Infortunati: str. A. Dzyuba 8/2, def. E.Makeev 8/1, mid. I. Saenko 13/1

Allenatore: V. Karpin

Argomenti Correlati: krasnodar - spartak mosca
scritto il 15-07-2009 da pantocrator
Gif Banners