Sfida interessante al Kleinfeld tra Kriens, formazione di Challenge League e Bellinzona.
Si gioca per i sedicesimi di finale di Coppa Svizzera.
Sei pareggi la dicono lunga sulla compattezza della neo promossa compagine argoviese che si è presentata al via della nuova avventura in Challenge League con una serie di progressivi rintocchi d’organico che hanno amalgamato un ambiente gestito alla perfezione da un sempre meritevole Maurizio Jacobacci.
Non è un caso che ben 9 giocatori siano già riusciti a mettere la firma su almeno una delle 19 reti segnate e che le uniche due sconfitte siano maturate in due stadi difficili (Winterthur e Thun) al termine di 90 minuti incerti dall’inizio alla fine.
Senza particolari sofferenze il Kriens dovrebbe raggiungere il proprio scopo in campionato in tempi più brevi di quanto ci si fosse potuti aspettare ma prima di tornare a concentrarsi sulla salvezza, c’è da disputare questa partita secca valida per l’accesso agli ottavi di Coppa.
Il Bellinzona, reduce dal prestigioso quanto fondamentale successo in campionato contro lo Zurigo, occupa il penultimo posto in classifica nel campionato di Super League e sarà atteso tra una settimana dalla cenerentola Aarau in un match salvezza che si annuncia infuocato anche alla luce del cambio di training messo in atto nei giorni scorsi in Argovia.
Maurizio Jacobacci, titolare di almeno un paio di stagioni gloriose nell’undici base del Bellinzona alla fine degli anni ottanta, considera l’incontro alla portata dei suoi ragazzi senza sottovalutare un avversario di categoria superiore che in classifica ha meno punti di ciò che meriterebbe.
Dal canto suo il tecnico granata Marco Schallibaum mette in guardia i suoi che nel turno precedente sono stati deconcentrati nel corso di una prima frazione che li ha visti soccombere a Losone contro una squadra di Seconda Lega.
Nel Bellinzona mancherà il portiere titolare Carlo Zotti che sarà rimpiazzato da Matteo Gritti e tra gli altri non saranno presenti gli infortunati Maurizio Ciaramitaro e Iacopo La Rocca.
Nessun particolare problema di formazione per il Kriens.
Queste le probabili formazioni:
SC KRIENS: 1 Dragan Djukic – 11 Sandro Foschini, 21 Luca Ferricchio, 4 Thiago Ribeiro, 3 Daniel Fanger – 8 Marco Mangold, 19 Roberto Souto, 10 Nico Thuring - 15 Janko Pacar - 24 Igor Tadic, 17 Goran Karanovic
A disposizione: 18 Frank Grasseler - 6 Erwin Barmettler, 5 Silvan Buchli – 22 Michele Masiero - 20 Nicola Colacino - 9 Fabricio Nogueira, 7 Thierry Stadelmann
Incerti:13 Markus Meier, 23 Raphael Darbellay, 14 Ante Pekas (convalescenti)
Allenatore: Maurizio Jacobacci
AC BELLINZONA: 1 Matteo Gritti – 7 Angelo Raso, 5 Alessandro Mangiarratti, 26 Ildefonso Lima, 6 Jerome Thiesson – 8 Gurkan Sermeter, 22 Manuel Rivera, 17 Yacine Hima, 21 Frank Feltscher - 16 Mauro Lustrinelli, 32 Alessandro Ciarrocchi
A disposizione: 18 David Sugar – 19 Genc Mehmeti – 11 Shkelzen Gashi, 20 Andrea Russotto, 10 Andrea Conti, 15 Adewale Wahab – 3 Gaspar
Indisponibili: 2 Hemza Mihoubi, 30 Carlo Zotti, 14 Maurizio Ciaramitaro, 25 Iacopo La Rocca, 4 Henry Siqueira (infortunati), 27 Paolo Carbone, 33 Ikechukwu Kalu, 34 Ibrahim Maaroufi (non convocati)
Allenatore: Marco Schallibaum