MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Momenti toccanti al Krylia Sovetov. Pochi minuti prima del match contro il Khimki, l'allenatore Leonid Slutskey ha annunciato nello spogliatoio che indipendentemente dal risultato avrebbe rassegnato le proprie dimissioni. La terapia shock apparentemente ha funzionato visto che la formazione di Samara è risalita dallo 0-1 per centrare il primo successo dallo scorso giugno. Slutskey, appoggiato dai giocatori, ha cambiato poi idea nel corso della settimana.

La gara col Khimki ha detto che il Krylia Sovetov ha ancora le palle per lottare pur senza prendere soldi per il proprio lavoro. Adesso è salito di due posti in classifica, al 9°, e confida nel supporto dei tifosi per centrare la seconda vittoria consecutiva. Tutte le speculazioni sulla partenza di Jan Koller non hanno trovato fondamento all'atto pratico così che il ceco sarà il partner in attacco del nuovo arrivato Roman Adamov dopo che Slutskey ha cambiato il modulo tattico da 4-5-1 a 4-4-2.

Il centrocampista e capitano Ruslan Adzhindzhal torna dopo la squalifica.

Oleg Dolmatov ha avuto una sola settimana per festeggiare il successo del Rostov sul Khimki. La visita della Dynamo ha infatti riportato la formazione del sud del paese coi piedi per terra e ha ricordato a tutti gli enormi problemi che l'affliggono. Il più evidente è la pochezza del reparto offensivo: il Rostov ha creato infatti il triplo delle occasioni da rete rispetto alla squadra di Mosca ma alla fine ha perso 1-0. A quel punto non importa quanto forte sia la tua difesa, senza trovare la via della rete guadagnare punti diventa quasi impossibile. Nelle ultime 5 partite ha segnato solo 2 gol.

Il difensore Deushan Andjelkovic non viaggia coi propri compagni verso Samara a causa dei 4 cartellini gialli rimediati. Il centrocampista coreano Hong En Cho è rimasto a Rostov sul Don. 

Va ancora sottolineato come il Rostov non abbia nessuna motivazione reale ancora in questo campioanto: non è preoccupato dalla retrocessione dato che le due da 1. Divisione usciranno dal gruppetto formato da Khimki, Spartak Nalchik e Kuban ma anche i posti per l'Europa sono fuori portata.

H2H

7-4-6

Krylia Sovetov  (4-4-2)

Lobos - Shishkin, Taranov, Belozerov, Budylin – R. Adzhindzhal , Bober, O. Ivanov, Kalachev – Koller, Adamov

A disposizione: Budakov, Leilton, Jarosik, Ignatiev, S. Ivanov, Kulik, Savin

Infortunati: mid. Ramon (fuori forma)

Squalificati:

Allenatore: L. Slutskey

Rostov (4-2-3-1)

Hoteev – Tcherkes, Z'ivanovic, Lengiel, Astafyev - Osinov , Kulchiy – Gatskan, Gitselov, Lebedenko– Akimov

A disposizione: Kuznetcov, Lapin, Slivic, Rozhkov, Zhivanovich, Petrovic

Infortunati: gk Mandrykin 6/0

Squalificati: def. D. Anjelkovic 16/0, mid. Hong-En-Cho 12/1

Allenatore: O. Dolmatov

Argomenti Correlati: krylia sovetov - rostov - slutskey - dolmatov - andjelkovic - cho
scritto il 21-08-2009 da pantocrator
Gif Banners