Il Kryvbas è rimasto all'ultimo posto della classifica. Dopo il largo successo sul Zorya (4-0) la squadra è tornata alla normalità uscendo sconfitta meritatamente dal campo dell'Arsenal Kiev nell'ultima giornata di campionato.
Il Kryvbas in questa occasione non aveva potuto contare sull'attaccante Stanislav Opria che in ogni caso non è un abituale titolare. Il difensore Silagailis era invece infortunato mentre il centrocampista albanese Bulukbashi si era accomodato almeno inizialmente in panchina.
Prima che Andrey Vorobey portasse in vantaggio l'Arsenal il Kryvbas era stato salvato dal palo in due occasioni. La partita in pratica si è chiusa con la seconda rete dell'Arsenal, la rete nel finale del Kryvbas non cambiava infatti l'inerzia della partita.
Opria oggi rientra ma si accomoderà in panchina. Bulukbashi invece dovrebbe essere a posto e potrebbe partire nell'undici iniziale, le sue qualità infatti non sono in discussione.
Dopo lo scandalo doping che ha portato alla squalifica di quattro titolari (Kucenko, Ivashenko, Len e Lozinsky) nessuno poteva dare come favorito l'Obolon prima della gara contro il Tavria ma come spesso succede le difficoltà aiutano a compattare ed i giocatori si sono aiutati l'un l'altro ottenendo così l'insperato successo.
Yury Maximov ha cambiato lo schema di gioco dal 4-4-2 al 4-5-1 con Varankov schierato come unica punta. Se nel primo tempo il Tavria sembrava meglio organizzato in campo avendo anche delle buone occasioni per passare in vantaggio, nella seconda frazione di gioco le cose sono cambiate drasticamente specialmente quando il Tavria è rimasto in 10 alla mezzora della ripresa per l'espulsione dell'attaccante Golaido.
Antonenko ha messo a segno la rete che ha dato il successo all'Obolon. Le due squadre si sono poi incontrate in coppa e qui il Tavria ha fatto vedere quello che può fare quando gioca a pieno regime sconfiggendo nettamente l'Obolon (4-0).
La formazione ospite è l'unica squadra in campionato a non aver mai pareggiato nelle precedenti giornate.
Testa a testa:7-5-2
Queste le probabili formazioni:
Krivbass Krivoi Rog (4-4-2)
Hidi,Komarnicky,Ivashkevichus,Dopilka,Zhdanov,Bartulovic,Bulku,Agolli,Bulukbashi, Karpenko,Vorobey
Adisposizione:Fedorenko,Melashenko,Serdiuk,Maximov,Kobahidze, Opria,Kostishin,Sviridov
Infortunati:dif. A. Silagailis 1/0
Squalificati:
Allenatore: Oleg Taran
Obolon Kiev (4-5-1)
Boiko,Karmalita,Mazurenko,Kicuta,Fartushniak,Valeev,Klimenko,Moroziuk, Miroshnichenko,Komlenok,Varankov
A disposizione:Shtanko,Sibiriakov,Antonenko,Yavorsky,Rozhok
Infortunati:dif. Andrey Koniushenko 5/0
Squalificati:centr. V. Kucenko,centr. A. Ivashenko,dif. I. Len,centr. E. Lozinsky (doping)
Allenatore: Yury Maximov