Lo Schalke 04 ospita alla Veltins Arena di Gelsenkirchen l'Eintracht Francoforte per il quinto turno della Bundesliga tedesca.
Lo Schalke 04 ha messo al sicuro il passaggio del turno in Coppa Uefa con il 4-1 inflitto martedí all'APOEL Nicosia nel match di andata a Cipro.
In campionato il 3-3 nel derby con il Borussia Dortmund aveva invece posizionato entrambe le squadre della Ruhr insieme al Bayern Monaco al secondo posto in classifica con 8 punti a -2 dal leader Amburgo.
Al rientro da Cipro Rutten ha dovuto fare a meno negli ultimi allenamenti dei sudamericani Carlos Grossmüller (2/0) e Jefferson Farfán (8/2), colti dall'influenza, ma ha riaccolto in squadra il portiere titolare Manuel Neuer (0/0), fermo da inizio stagione per una frattura al piede.
Neuer comunque non é ancora pronto per riprendere il suo posto a difesa della porta dello Schalke ed il 19enne Ralf Fährmann (2/-4 con lo Schalke e 1/-1 con lo Schalke II in Regionalliga West) dovrebbe essere ancora una volta in porta.
Il centrocampista uruguagio ancora ieri aveva la febbre alta e difficilmente sará disponibile per il match di oggi mentre l'attaccante peruviano dovrebbe recuperare ed essere regolarmente disponibile.
Oltre ai dubbi circa Grossmüller, Farfán e Neuer restano 3 i giocatori indisponibili nelle fila dei Königsblauen: il portiere Mathias Schober (6/-6), ancora fermo per l'infortunio muscolare al polpaccio, e i due squalificati: l'esterno sinistro Christian Pander (7/1) ed il centrocampista difensivo Fabian Ernst (7/0), entrambi espulsi nel derby ma assenti giá a Nicosia perché squalificati anche in Coppa Uefa.
L'attaccante Kevin Kuranyi (9/3) ha infatti recuperato dal problema all'anca che lo ha messo fuori causa a Nicosia e dovrebbe essere regolarmente in campo a guidare l'attacco dello Schalke.
Rispetto al match infrasettimanale c'é anche il rientro a centrocampo di Jermaine Jones (6/0), assente a Nicosia per squalifica, e questo dovrebbe consentire ad Orlando Engelaar (4/0) di giocare sulla fascia sinistra di centrocampo con Levan Kobiashvili (8/0) in difesa al posto di Pander come terzino sinistro, Mladen Krstajić (5/0) centrale difensivo al fianco del capitano Marcelo Bordon (8/1) con Rafinha (4/1) confermato come terzino destro ed Heiko Westermann (11/5), che con il goal contro l'APOEL si conferma il bomber della squadra sinora, che giocherá ancora a centrocampo nel suo nuovo ruolo.
L'Eintracht Francoforte non gioca da 3 settimane a causa del rinvio del match della settimana scorsa contro il Karlsruhe ed attualmente é penultimo in classifica, ovviamente con una partita in meno, con 2 soli punti al proprio attivo.
Sempre lunghissima la lista degli infortunati per l'Eintracht che ha 8 giocatori indisponibili per infortuni vari: capitan Ioannis Amanatidis (4/1), stiramento alla coscia, il terzo portiere Jan Zimmermann (costola fratturata), il difensore macedone Aleksandar Vasoski (riabilitazione dopo l'operazione al polmone), il difensore Alexander Krük (infortunio al piede), il centrocampista difensivo Christoph Preuß (operazione al ginocchio), il centrocampista bosniaco Zlatan Bajramovic (operazione al piede), l'esterno di centrocampo austriaco Ümit Korkmaz (frattura al piede) ed il centrocampista offensivo croato Krešo Ljubicic (4/0 in Regionalliga Süd con l'Eintracht Francoforte II) che si é infortunato al malleolo in settimana.
L'unica nota positiva é data dal rientro in squadra del difensore centrale Marco Russ (4/0) che si era procurato un infortunio muscolare contro il Wolfsburg (2-2) e potrebbe tornare al centro della difesa dell'Eintracht Francoforte giá oggi pomeriggio.
Il precedente dello scorso anno finí con una vittoria dello Schalke per 1-0. L'ultima vittoria dell'Eintracht Francoforte a Gelsenkirchen risale al 22/5/1999 (3-2). La vittoria piú netta dei Königsblauen é stata un 4-0 ripetuto nel 1978/79 e nel 2000/01. Lo Schalke conduce complessivamente i precedenti a Gelsenkirchen (16-13-6, 58-38 il conto delle reti).
Queste le probabili formazioni:
FC Schalke 04: 32 Ralf Fährmann - 18 Rafinha, 5 Marcelo Bordon (cap.), 20 Mladen Krstajić, 3 Levan Kobiashvili - 13 Jermaine Jones - 2 Heiko Westermann, 37 Orlando Engelaar - 17 Jefferson Farfán, 22 Kevin Kuranyi, 10 Ivan Rakitic
a disposizione: 35 Mohamed Amsif (1 Manuel Neuer) - 23 Benedikt Höwedes, 25 Carlos Zambrano - 15 Zé Roberto, 6 Albert Streit (21 Carlos Grossmüller, 28 Markus Heppke, 29 Levan Kenia) - 14 Gerald Asamoah, 19 Halil Altintop, 27 Vicente Sanchez, 11 Peter Løvenkrands
Allenatore: Fred Rutten
Eintracht Frankfurt: 1 Oka Nikolov - 2 Patrick Ochs, 3 Aaron Galindo (23 Marco Russ), 19 Habib Bellaïd, 16 Chrystoph Spycher - 29 Chris - 6 Michael Fink, 32 Faton Toski (7 Benjamin Köhler) - 13 Markus Steinhöfer (14 Alexander Meier), 17 Martin Fenin - 10 Nikos Liberopoulos
a disposizione: 21 Markus Pröll (34 Frank Lehmann) - 23 Marco Russ (35 Norman Theuerkauf) - 20 Junichi Inamoto, 7 Benjamin Köhler, 15 Mehdi Mahdavikia (22 Krešo Ljubicic) - 30 Caio, 14 Alexander Meier - 26 Juvhel Tsoumou (24 Martin Hess)
Allenatore: Friedhelm Funkel
Arbitro: Fandel (Kyllburg)
Assistenti: Pickel (Mendig) e Christ (Kaiserslautern)
Quarto uomo: Bauer (Seesbach)