
Il
Mechelen proverá a dimenticare la sfortunata trasferta di Brugge della settimana scorsa dove ha perso 0-3 con 2 rigori assolutamente poco chiari in favore del
Club Brugge e con ben 3 giocatori espulsi.
Il primo match del 2009 aveva invece portato uno splendido successo in trasferta ai danni dell'
Anderlecht (2-1) qualificando il
Mechelen per i quarti di finale della
Coppa del Belgio.
L'entusiasmo e lo spirito combattivo certamente non mancano al
Mechelen che a parte questa sui generis debacle contro il
Club Brugge pare comunque in buona forma.
Un
Mechelen che appare dunque ritrovato ed infatti oggi é atteso nuovamente uno stadio gremito a spingere i propri beneamini dopo che nel girone di andata e le tante prestazioni interne deludenti avevano creato una vera e propria rottura tra tifosi e squadra.
Il
Mouscron é invece reduce da un sofferto pareggio interno contro il
Tubize (1-1) e dove arrivino i meriti del fanalino di coda della
Jupiler Pro League e dove arrivino i demeriti di un
Mouscron molto deludente e poco incisivo lo scopriremo oggi.
La partenza del bomber
Custovic, approdato al
Gent, sembra aver impoverito quanto mai il reparto offensivo del
Mouscron ed i problemi tra
Jaycee e
Scifo certamente non sono una buona notizia per la squadra visto che al momento non ci sono molti altri attaccanti sui quali contare.
Una salvezza conquistata senza troppi patemi e nessun altro obiettivo resta il goal stagione del
Mouscron come lo é stato nelle ultime stagioni.
Grande chance dunque per il
Mechelen che proverá ad approfittare di un
Mouscron in calo e mai particolarmente incisivo in trasferta.
Queste le probabili formazioni:
KV Mechelen: 20 Wouter Biebauw – 8 Xavier Chen, 5 Kenny Van Hoevelen, 7 Kenneth Van Goethem,17 Nana Asare – Kourouma Baba, 10 Abdul Iddi, 6 Koen Persoons, 11 Joachim Mununga - 18 Bjorn Vleminckx, 9 Giuseppe Rossini
a disposizione: Biebauw, Van Goethem, Van Dessel, Grondin, Gorius, Ngadira, Biset
indisponibili: Ivens, Mellemans, Geudens, Nong (infortunati)
Allenatore: Peter Maes
Excelsior Mouscron: 1 Mark Volders, 6 Chemcedine El Araichi – 22 Alexandre Teklak – 15 Daan Van Ghysegem – 5 Romain Haghedoorn, 8 Mathieu Assou, 10 Walter Bassegio, 26 Christophe Lepoint – 28 Asanda Sishuba, 9 Jaycee – 11 Zvonimir Deranja
a disposizione: Slovenicak, Berna, Francois, Chantry,Berton, Sapina
indisponibili: Vandooren, Walasiak (infortunati), Ouali (squalificato)
Allenatore: Enzo Scifo