
La
Chaux de Fonds e
Locarno si affronteranno questo pomeriggio al centro sportivo della
Charriere.
Il
La Chaux de Fonds (9-5-11) non si può più nascondere ed il successo ottenuto a
Bienne (1-5) vale con ogni probabilità la salvezza sul campo.
Il
Locarno (4-5-16) è sempre all’ultimo posto della classifica con 4 punti di ritardo dalla zona salvezza.
Un campionato eccezionale quello che
Stefano Maccoppi sta portando a termine con i suoi ragazzi: professionisti eccellenti per i quali è giusto spendere qualche parola di troppo perché capaci di ottenere risultati eccezionali con le poche risorse a disposizione e disturbati nel proprio “lavoro” da insistenti voci che accompagnano il futuro della società del presidente
Antonio Tacconi.
Sul fronte opposto il punto ottenuto contro il
Servette non illude più di tanto la società ticinese.
“
Abbiamo fatto una pessima partita, diciamocelo chiaramente, però alla fine nel calcio anche la fortuna è una componente che ha la sua percentuale nella sommatoria di un risultato. Speriamo che sia stato un segnale che raccolto positivamente ci possa dare la forza per migliorare ed ottenere i risultati che ci servono per rimanere in Challenge League”.
Livio Bordoli comenta così il punto che il
Locarno ha trovato casualmente al 94 esimo minuto della sfida praticamente persa contro il
Servette.
Una punizione di
Santiago Kuhl (22/4), nell’angolo dove
David Gonzalez non ci è arrivato, calciata per un fallo inesistente fischiato alla difesa granata, ha pareggiato il punto di capitan
Tibert Pont messo a segno a 10 minuti dal termine.
Livio Bordoli, non si è fatto condizionare dal valore della posta in gioco ed ha fatto debuttare a soli 16 anni il difensore
Bruno Martignoni (1/0).
Almeno per un’altra settimana il risultato positivo potrà illudere i supporters delle bianche casacche sulle possibilità di non essere relegati in
Prima Lega sul campo. Quello che ne sarà poi, alla luce della mancata concessione delle licenze a qualche club praticamente salvo, è tutto un altro paio di maniche e non fa parte della classifica.
Julio Juliao, direttore tecnico del
La Chaux de Fonds non ha nascosto in settimana il suo pessimismo sul futuro del club romando: “
Le cose non stanno andando bene. Non si sta facendo nulla per salvare il club e stando così la situazione la squadra finirà in Prima Lega a partire dalla prossima stagione. Attendiamo la risposta di eventuali interessati”.
Per
Livio Bordoli sarà praticamente impossibile recuperare alcuni giocatori chiave del reparto difensivo: il capitano
Elia Rezzonico (22/0) si aggiunge alla lista degli infortunati che comprende
Remy Frigomosca (7/1),
Emmanuel Domo (12/1),
Marco Lodigiani (20/0),
Luca Toprak (0/0) e
Massimo Immersi (7/0).
Adrian Senger (14/9) e
Fabian Stoller (21/1) hanno entrambi dolori ad una coscia ma fanno parte dei 15 convocati per l’incontro di oggi.
Per la prima volta dall’inizio del torneo
Stefano Maccoppi avrà a disposizione 19 giocatori e dovrà lasciarne uno in tribuna.
All’andata le due squadre finirono l’incontro sul 2-2 con il
Locarno in grado di pareggiare nel finale grazie a
Kevin Pollini (21/4) in situazione di inferiorità numerica.
Queste le probabili formazioni:
FC LA CHAUX DE FONDS: 1 Kevin Fickentscher – 5 Patrizio Caso, 15 Kiliann Witschi, 16 Saidu Kebe, 12 Jonathan Emmanuel Di Maria – 17 Moreno Elia, 24 Federico Piazza, 14 Antonio Marcos De Azevedo, 20 Toni Apostoloski (10 Ermin Alic), 7 Charles Andrè Doudin – 21 Hicham Bouamri (9 Aljmir Murati)
A disposizione: 23 Domenico Di Dio – 4 Gary Gerber, 8 Rachid Mekheldi – 11 Fabio Raimondi, 10 Ermin Alic, 6 Berat Mustafi, 13 Daniel Mensah, 9 Aljmir Murati
Allenatore: Stefano Maccoppi
FC LOCARNO: 1 Riccardo Di Benedetto – 29 Raul Alberto Osella, 6 Loris Ziccardi, 4 Giuseppe Riccio, 7 Lucio Ciana – 28 Ariel Griseldo Reyes, 26 Fabian Stoller, 5 Santiago Kuhl, 15 Akande Ajide – 13 Christian Gimenez, 12 Kevin Pollini (27 Adrian Senger)
A disposizione : 31 Michael Casanova – 23 Vladan Milosevic, 22 Bruno Martignoni – 19 Steven Petrovic – 17 Sinisa Bilandzija, 27 Adrian Senger
Incerti: 27 Adrian Senger, 26 Fabian Stoller
Indisponibili : 2 Luca Toprak, 10 Remy Frigomosca, 14 Emmanuel Domo, 21 Marco Lodigiani, 8 Elia Rezzonico, 3 Massimo Immersi (tutti infortunati)
Allenatore : Livio Bordoli