MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Ancora in "esilio" allo Stade du Littoral di Colombier, il  La Chaux de Fonds (6-5-8), undicesimo in classifica con 23 punti, attende la visita del Lugano (16-1-2), secondo con 49, nel recupero della prima giornata della seconda fase del torneo di Challenge League.

 Nel corso delle ultime 3 stagioni le due squadre si sono incontrate 5 volte ed il bilancio è in perfetta parità con 2 successi a testa ed un pareggio.

 Il campionato del La Chaux de Fonds è stato contraddistinto fino ad oggi da un numero esiguo di punti ottenuti in casa (6) dove ha vinto una sola volta in 9 partite, risultando molto più efficace in trasferta dove ha conquistato 17 punti frutto di 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte.
 Solo il Gossau (6) ha segnato meno del La Chaux de Fonds (7) in casa.

Il Lugano ha giocato 8 incontri lontano da Cornaredo ed ha ottenuto 19 punti grazie a 6 vittorie, un pareggio ed una sconfitta (San Gallo).

 Il La Chaux de Fonds ha perso una sola volta negli ultimi 10 incontri disputati ( 2-0 contro il Wohlen).

La partita disputata a Cornaredo nel corso della prima fase fu vinta dal Lugano (3-0) che andò a segno due volte su calcio di rigore e chiuse la partita soltanto nel finale sfruttando il cartellino rosso rimediato da Abdou Moumouni (6/0) seguito a quello del collega Patrizio Caso (17/1). 

Il La Chaux de Fonds ha realizzato un piccolo exploit sabato scorso fermando il San Gallo sul sintetico della Maladiere.
 I neocastellani hanno rimontato due reti di svantaggio alla capolista che dopo 14 minuti pareva aver già archiviato la pratica.
 Le reti di Fabio Raimondi (17/3) e Aljmir Murati (19/7), recuperato all’ultimo istante, hanno permesso al club romando di conquistare un punto prezioso utile per scavalcare in classifica lo Schaffhausen.

 Il Lugano non ha avuto particolari problemi per domare il Wohlen e cancellare l’opaca prova fornita contro il Wil la settimana precedente.
 Il successo sugli argoviesi è stato firmato da una rete di Pascal Renfer (17/8) dopo 23 minuti e dal raddoppio di Vincenzo Rennella (16/19) che ha trasformato un calcio di rigore al minuto 76.
 Con questo successo il Lugano ha rosicchiato 2 punti al San Gallo che precede ora i ticinesi in classifica di un solo punto.

 Alcune importanti assenze nel La Chaux de Fonds.
 Il portiere Kevin Fickentscher (19/-28) è stato convocato con la nazionale under 21 impegnata a Lugano contro la Germania nel torneo delle quattro nazioni con Austria ed Italia, l’attaccante Aljmir Murati (19/7) è sofferente ad un ginocchio e sul suo impiego prevale al momento pessimismo mentre Charles Andrè Doudin (17/3) dovrà scontare un turno di squalifica per aver rimediato il quarto cartellino giallo la scorsa settimana.
 Al posto di Fickentscher debutterà tra i pali Domenico Di Dio (0/0) mentre in panchina si accomoderà il preparatore dei portieri e assistente di Stefano Maccoppi Luc Petermann (0/0).

 Il Lugano si presenterà senza il solo Andrè Viapiana (6/0) infortunato.

 

Queste le probabili formazioni :

 

FC LA CHAUX DE FONDS : 23 Domenico Di Dio – 5 Patrizio Caso, 15 Kiliann Witschi, 16 Saidou Kebe, 8 Rachid Mekheldi – 12 Jonathan Emmanuel Di Maria, 24 Federico Piazza, 10 Ermin Alic, 14 Marcos Antonio De Azevedo, 11 Fabio Raimondi – 17 Moreno Elia

A disposizione : 18 Luc Petermann – 4 Gary Gerber – 13 Daniel Mensah, 20 Toni Apostoloski – 21 Hicham Bouamri

Incerti : 9 Aljmir Murati (convalescente)

Indisponibili : 1 Kevin Fickentscher (non convocato), 7 Charles Andrè Doudin (squalificato)

Allenatore : Stefano Maccoppi 

  

FC LUGANO : 1 Giovanni Proietti – 32 Simone Rota, 4 Philippe Montandon, 16 Pascal Thrier, 25 Samuele Preisig – 7 Carlos Da Silva, 17 Enrico Schirinzi, 15 Michele Maggetti, 11 Michael Perrier – 8 Vincenzo Rennella, 14 Pascal Renfer (19 Bruno Valente)

A disposizione : 20 Christian Altebrando –  5 Luca Denicola, 6 Ludovico Moresi – 13 Fabiano, 22 Angelo Dorsa – 19 Bruno Valente, 9 Ricardo Laborde

Indisponibili : 10 Luca Baldo (non convocato), 23 Andrè Viapiana (infortunato)

Allenatore : Simone Boldini 

scritto il 27-03-2009 da suisse
Gif Banners