MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Allo stadio UNIREA di Urziceni l'Unirea Urziceni ospita l'Amburgo nel ritorno del primo turno di Coppa Uefa.

L'Unirea Urziceni si presenta a questo match storico con il buon pareggio a reti bianche conquistato all'andata ad Amburgo.
La squadra allenata da Dan Petrescu, ex giocatore di Foggia, Genoa e Chelsea una decina di anni fa, ha perso la leadership nella Liga I rumena per la sconfitta in casa patita contro l'Universitatea Craiova (1-2) 10 giorni fa. La sconfitta ha interrotto una striscia di 6 successi consecutivi dell'Unirea Urziceni in campionato ma sabato scorso il 2-0 esterno contro il Vaslui ha riportato subito la squadra di Petrescu al successo permettendo di consolidare cosí il secondo posto in classifica ad un solo punto dalla leader Dinamo Bucarest.

L'Amburgo deve dunque riscattare il deludente 0-0 dell'andata cercando di scardinare la difesa dei rumeni in trasferta.
In campionato dopo il brusco stop patito a Wolfsburg (0-3) l'Amburgo é tornato al successo nello scorso weekend battendo 1-0 in casa il Borussia Mönchengladbach e riconquistando cosí la vetta della Bundesliga con 13 punti dopo 6 giornate.
Il viaggio nella piccola cittá rumena (meno di 18.000 abitanti) non ha creato problemi e Jol si é detto molto soddisfatto della condizione fisica dei suoi uomini.
La squadra é dunque nelle migliori condizioni per evitare quella che sarebbe un'eliminazione clamorosa ed un grosso danno, anche economico, per il club tedesco che punta chiaramente ad arrivare fino in fondo in questa edizione della Coppa Uefa.
Nessun problema di formazione per entrambe le squadre.


Queste le probabili formazioni:


AFC Unirea Valahorum Urziceni: 1 Giedrius Arlauskis - 16 Epaminonda Nicu, 6 George Galamaz (cap.), 22 Bruno Fernandes, 23 Valeriu Bordeanu - 10 Bogdan Mara, 17 Jacob Burns, 19 Pablo Daniel Brandán (25 Răzvan Pădureţu), 8 Tiberiu Bălan (32 Iulian Apostol) - 11 Marius Onofraş - 7 Marius Bilaşco

a disposizione: 12 Daniel Ovidiu Tudor (13 Srđan Žakula, 77 Cătălin Grigore) - 3 Ricardo Gomes Vilana, 21 Sorin Rădoi (24 László Balint) - 25 Răzvan Pădureţu, 32 Iulian Apostol, 5 Dinu Todoran, 4 Ersin Mehmedović, 30 Sorin Frunză (Cristian Constantin, 27 Davidas Arlauskis, 18 Andrei Neagoe, Horia Crişan, Szekely Sabolcs) - 14 Raul Rusescu, 15 Cristian Dănălache (28 Daniel Stan, 20 Bogdan Aldea)

Allenatore: Dan Petrescu


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel, 4 Bastian Reinhardt, 5 Joris Mathijsen, 3 Thimotée Atouba - 8 Nigel De Jong, 14 David Jarolim (cap.) - 15 Piotr Trochowski, 11 Ivica Olić - 9 Paolo Guerrero, 10 Mladen Petrić

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl (29 Raphael Wolf) - 2 Alex Silva, 30 Collin Benjamin, 19 Jérôme Boateng, 7 Marcell Jansen (24 Miroslav Stepanek) - 27 Thiago Neves, 32 Änis Ben-Hatira (40 Dennis Aogo, 16 Anton Putsilo, 31 Timo Kunert) - 21 Jonathan Pitroipa (35 Tunay Torun, 17 Macauley Chrisantus)

Allenatore: Martin Jol



Arbitro: Sten Kaldma (EST)
Assistenti: Hannes Reinvald (EST) e Dmitri Vinogradov (EST)
Quarto uomo: Kristo Tohver (EST)
Delegato UEFA: Petr Fousek (CZE)
Osservatore arbitro: George Brian Smith (SCO)
Argomenti Correlati: unirea urziceni - amburgo - dan petrescu
scritto il 2-10-2008 da stiegl
Gif Banners