
Primo match del
gruppo 6 della 50esima
Copa Libertadores con il
Lanús che ospita il
Chivas de Guadalajara questa sera (18.20 ora locale, 21.20 ora italiana) all'
Estadio Ciudad de Lanús (
La Fortaleza) di Buenos Aires.
Il
Lanus si é qualificato a questa edizione della
Libertadores avendo vinto il titolo nell'
Apertura 2007 e questa é la sua seconda partecipazione in assoluto nella massima competizione per club sudamericana.
Lo scorso anno al debutto in
Libertadores il
Lanus finí secondo nel suo gruppo ma fu poi eliminato negli ottavi di finale dai messicani dell'
Atlas (0-1 e 2-2).
Il
Lanus ha mantenuto l'ossatura e la filosofia della squadra che a grande sorpresa si aggiudicó l'
Apertura 2007 (suo unico titolo).
Tanti giovani cresciuti per lo piú nelle giovanili ed un gruppetto di giocatori esperti che ha creato un mix esplosivo 2 anni fa e che continua comunque a farsi valere con il 28enne attaccante
José Sand (arrivato anche in Nazionale lo scorso anno) come stella della squadra (15 goal in 15 partite nell'Apertura 2007 ed in totale 37 goal in 49 partite giocate con il Lanus negli ultimi 3 campionati).
Nell'ultimo campionato (l'
Apertura 2008) il
Lanus é terminato quarto dietro il trio che si giocó il titolo agli spareggi (
Boca,
San Lorenzo e
Tigre).
Il mercato estivo non ha portato cambiamenti significativi e la squadra a disposizione di
Luis Zubeldía é quindi praticamente la stessa dello scorso anno.
Due i dubbi per
Zubeldía alla vigilia di questo primo match contro il
Chivas.Il 18enne esterno offensivo
Eduardo Salvio (14/4 nello scorso campionato) é stato impegnato con l'
Argentina U20 nei campionati sudamericani di categoria terminati solo 2 giorni fa in Venezuela con la vittoria del
Brasile U20 ed un deludente sesto posto finale per l'
Argentina U20. Per questo motivo
Salvio, vicecapocannoniere del torneo con 4 reti, potrebbe osservare un turno di riposo e rientrare la settimana prossima. Ricordiamo che
Salvio, nonostante la giovanissima etá, é giá un titolare pressocché inamovibile nell'undici ideale del
Lanus.
L'altro dubbio riguarda un altro giovane titolare, il 22enne jolly offensivo
Diego Lagos (54/9 negli ultimi 5 anni sempre con il Lanus), che ha preso un colpo nella prima giornata della
Clausura 2009 che ha visto il
Lanus battere 3-1 in casa il
Racing (doppietta di
Sand).
Dalle ultime notizie pare peró che
Lagos dovrebbe essere in grado di giocare stasera.
Restano invece indisponibili i difensori
Carlos Gustavo Quintana (generalmente non titolare) ed
Hernán Grana (titolare dalla scorso anno), il centrocampista
Adrián Peralta (generalmente non titolare e fermo fino a fine marzo per la rottura dei ligamenti) e gli attaccanti
Santiago Biglieri e
Gustavo Balvorín (entrambi non titolari).
I 5 sono infortunati giá da diverse settimane ed erano tutti assenti anche nella prima di campionato contro il
Racing.
Per il
Club Deportivo Guadalajara, generalmente noto come
Chivas o
El Rebaño Sagrado, questa sará la quinta partecipazione alla
Copa Libertadores.
Il
Chivas si é qualificato a questa edizione della
Libertadores avendo vinto un dei due mini-tornei
Interliga (l'altro lo ha vinto il
Pachuca) mentre nell'ultimo campionato é stato eliminato nei quarti di finale dopo essere arrivato ottavo nella classifica della stagione regolare.
Il tecnico messicano
Efraín Flores deve rinunciare a 3 giocatori importanti in vista di questa trasferta argentina.
Il centrocampista offensivo
Alberto Medina (227/40 negli ultimi 8 anni con il Chivas e 38/8 con il Messico), il difensore
Aarón Galindo (32/0 con l'Eintracht Francoforte nell'ultimo anno e mezzo e 17/0 con il Messico) e l'attaccante
Carlos Ochoa (76/16 negli ultimi 2 anni con il Monterrey, 2/2 in questo inizio di stagione con il Chivas e 7/1 con il Messico) sono stati tutti selezionati da
Eriksson e faranno dunque parte della nazionale messicana che stasera sfiderá gli
USA a Columbus (Ohio).
Tre assenze quindi molto pesanti visto che si tratta dei migliori giocatori della squadra e non a caso infatti chiamati a giocare in Nazionale (non ci sono giocatori stranieri nella rosa del
Chivas).
La squadra messicana durante la pausa estiva é cambiata molto e si é decisamente rinforzata sulla carta con l'arrivo dei giá citati
Aarón Galindo e
Carlos Ochoa, del centrocampista
Sergio Amaury Ponce (183/27 in 7 anni al Toluca e 2/1 con il Chivas in questo inizia di stagione), dell'ala sinistra
Francisco Mendoza (111/5 negli ultimi 4 anni con il Club Deportivo Chivas USA) e l'esperto attaccante
Jared Borgetti (26/10 lo scorso anno con il Monterrey e 89/46 con il Messico).
I cileni dell'
Everton ed i venezuelani del
Caracas sono gli altri due protagonisti di questo
gruppo 3.
Queste le probabili formazioni:
Club Atlético Lanús: Carlos Bossio - Rodolfo Graieb, Santiago Hoyos, Jadson Viera, Maximiliano Velásquez - Sebastián Blanco, Diego González, Matías Fritzler, Diego Valeri - Diego Lagos, José Sand
indisponibili: Hernán Grana, Adrián Peralta, Carlos Gustavo Quintana, Santiago Biglieri, Gustavo Balvorín (tutti infortunati)
Allenatore: Luis Zubeldía
Chivas de Guadalajara: Luis Ernesto Michel - Héctor Reynoso, Édgar Mejía, Jonny Magallón, Ramón Morales - Sergio Amaury Ponce, Patricio Araujo, Xavier Báez, Marco Fabián - Jared Borgetti, Javier Hernández
indisponibili: Carlos Ochoa, Alberto Medina e Aarón Galindo (tutti con la nazionale messicana)
Allenatore: Efraín Flores
Arbitro: Roberto Silvera (URU)