
L'anticipo della 33esima giornata della
Bundesliga austriaca va in scena al
Gugl Stadion di Linz con il
LASK che ospita l'
Altach in una delicatissima sfida salvezza.
Il
LASK Linz con 10 punti conquistati nelle ultime 14 giornate è stata sinora la peggiore squadra del campionato nella seconda metá del campionato e le ultime 3 sconfitte non sono state certamente una grande sorpresa.
L'attacco è da mesi il grande problema del LASK e nelle ultime 3 giornate è rimasto nuovamente a secco cosa accaduta ben 15 volte nelle ultime 20 giornate di campionato, un triste record difficilmente eguagliabile.
Il vantaggio sul duo
Altach-
Mattersburg si è ora ridotto a soli 7 punti e nonostante manchino solo 4 giornate al termine della stagione la forma recente delle altre due avversarie nella lotta per non retrocedere fa temere non poco il LASK ed il suo tecnico
Hans Krankl che ha dichiarato di non accettare scuse ed alibi per una partita che è semplicemente "da vincere".
L'
Altach infatti è decisamente cambiato nel 2009 con l'arrivo di
Zellhofer in panchina e con diversi nuovi acquisti.
Qualche difficoltá ed anche poca fortuna nelle prime uscite ma nelle ultime 5 giornate i gialloneri hanno perso solo a
Mattersburg nel rocambolesco 4-5 dello scorso 10 aprile e nelle ultime 3 giornate hanno fermato sull'1-1 in casa due top team quali il
Rapid Vienna e lo
Sturm Graz ed hanno vinto per 3-0 sul campo dell'
Austria Kärnten.
Nel
LASK il capitano
Ivica Vastić (28/4) è in dubbio per un'infiammazione alla gola ma alla fine è probabile che stringa i denti e scenda in campo a guidare i suoi perché certamente il glorioso bomber non ha nessuna intenzione di chiudere la sua carriera alla soglia dei 40 anni con una retrocessione.
Tornano a disposizione il terzino destro
Gerald Gansterer (23/0) e l'attaccante
Roman Wallner (9/1) reduci rispettivamente da 2 ed 1 turno di squalifica.
Restano invece sempre indisponibili l'esterno sinistro
Siegfried Rasswalder (7/1), fermo da inizio aprile per uno strappo muscolare, ed i 2 centrocampisti infortunati da diversi mesi:
Markus Weissenberger (8/0) e
Wendel (0/0).
L'
Altach invece deve rinunciare al terzino destro
Dennis Mimm (25/0) che è squalificato mentre rientra dopo un turno di sospensione il jolly difensivo tedesco
Stephan Kling (23/1).
L'attaccante ceco
Tomás Jun (10/6 e 16/4 con il Teplice), autore di 6 goal e 2 assist nelle ultime 7 giornate e certamente uno degli acquisti piú importanti del mercato invernale, è in dubbio in quanto alle prese con l'influenza.
Il centrocampista brasiliano, ex Inter, Bologna e Genoa,
Zé Elias (18/1) si è invece infortunato in settimana e non sará della partita.
Restano inoltre indisponibili il giovane difensore centrale
Andreas Simma (0/0 e 3/0 con l'Austria U19) ed il terzino sinistro
Enrico Pfister (9/0), infortunati dallo scorso autunno, il centrocampista
Markus Kiesenebner (0/0), infortunatosi appena arrivato ad Altach lo scorso febbraio, ed il centrocampista
Manfred Pamminger (18/1).
I precedenti contro l'Altach sono ampiamente a favore del LASK che in questo campionato ha vinto sempre per 3-1 i primi due match giocati, l'11/7 ad Altach ed il 5/10 a Linz, ed ha pareggiato per 1-1 ad Altach il 10/3.
Ed anche lo scorso anno le cose non andarono molto diversamente.
Queste le probabili formazioni:
LASK Linz: 12 Michael Zaglmair - 5 Gerald Gansterer, 8 Michael Baur, 3 Niklas Hoheneder (21 Davorin Kablar), 6 Tomasz Wisio - 19 Florian Klein, 14 Thomas Prager, 7 Ivica Vastić (cap.) (20 Christoph Saurer), 10 Jürgen Panis - 39 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb
a disposizione: 1 Silvije Cavlina (13 Ihsan Poyraz) - 21 Davorin Kablar, 31 Pablo Chinchilla Vega (29 Florian Hart) - 20 Christoph Saurer, 24 Thomas Piermayr, 27 Ali Hamdemir, 30 Klaus Salmutter, 28 Justice Majabvi, 4 Sascha Pichler (16 Thomas Höltschl) - 18 Mario Mijatović (33 Benjamin Freudenthaler, 32 Christopher Pinter, 25 Uroš Veselič, Thiago Schumacher, 14 Ante Budimir)
indisponibili: 7 Ivica Vastić (in dubbio), 23 Siegfried Rasswalder, 11 Markus Weissenberger, 15 Wendel (infortunati)
Allenatore: Hans Krankl
Cashpoint SC Rheindorf Altach: 80 Josef Schicklgruber - 25 Daniel Gramann, 32 Slavoljub Djordjević, 17 Alexander Guem, 13 Stephan Kling - 19 Dursun Karatay, 6 Petr Vorisek, 26 Matthias Koch, 23 Kai Walter Schoppitsch - 11 Tomás Jun (16 Mario Konrad), 10 Srdjan Radonjić
a disposizione: 24 Andreas Michl - 2 Christoph Stückler, 8 Pa Ousman Sonko, 12 Fernando Carreño, 14 Patrick Pircher - 22 Butrint Vishaj (29 Mathias Bachstein) - 16 Mario Konrad, 9 Patrick Daniel Mayer, 18 Oliver Mattle, 31 Horst Freiberger (27 Orhan Ademi)
indisponibili: 5 Dennis Mimm (squalificato), 15 Olubayo Adefemi (trasferimento non regolarizzato), 20 Zé Elias, 21 Markus Breuß, 7 Markus Kiesenebner, 28 Manfred Pamminger, 3 Andreas Simma, 4 Enrico Pfister (tutti infortunati)
Allenatore: Georg Zellhofer
Arbitro: Stuchlik