
Il
LASK Linz ospita l'
Austria Kärnten allo
Stadion der Stadt Linz (Gugl Stadion) per l'ottava giornata della
Bundesliga.
La macchina da goal bianconera (29 reti in 9 partite tra campionato e coppa) non si è fermata nemmeno al cospetto della migliore difesa del campionato. Il
LASK Linz nell'ultimo turno di campionato ha infatti meritatamente rimontato il triplo svantaggio contro lo
Sturm Graz (3-3) ed ha conquistato in extremis un pareggio che, guardando quanto espresso in campo dalle due squadre durante la partita, starebbe addiritturo stretto alla compagine allenata da Hamann.
Venerdì, in un match valido per il secondo turno della ÖFB-Cup, il LASK è andato a vincere sul campo dell'
ASK Kottingbrunn (3-1) rimontando l'iniziale vantaggio della squadra di casa.
L'
Austria Kärnten ha invece interrotto una lunghissima serie di insuccessi battendo nell'ultimo turno di campionato l'
Austria Vienna (2-1).
Un successo certamente sorretto dalal buona sorte ma va comunque dato merito alla squadra di Schinkels di aver fatto un sensibile passo avanti dopo alcune prestazioni a dir poco deludenti.
Venerdì la squadra carinziana, in un match valido per il secondo turno della ÖFB-Cup, si è imposto sul campo dell'Allerheiligen (2-1) grazie ad un rete per tempo segnata all'8' da
Wolfgang Mair e dal 70' da
Modou Jagne.
Nel LASK sono sempre indisponibili il centrocampisti
Florian Metz (4/2/2), che si è infortunato contro il Kapfenberg, ed il portiere titolare
Silvije Čavlina (6/-) ai quali si è aggiunto in settimana il centrocampista difensivo
Ali Hamdemir (2/0), fermato dall'influenza.
Il centrocampista
Markus Weissenberger (8/0 lo scorso anno e 29/1 con l'Austria), fermo dall'autunno 2008, è invece tornato in campo prima con la seconda squadra e venerdì a Kottingbrunn.
Nell'Austria Kärnten mancherà il difensore
Martin Hiden, che aveva debuttato molto bene contro l'Austria Vienna.
Restano inoltre indisponibili il 22enne difensore centrale
Daniel Gramann (4/1), che ha un'edema sotto la coscia destra e dovrà restare fermo ancora per un paio di settimane, ed il difensore ungherese
Oliver Pusztai (4/1), fermato 4 settimane fa da un problema alla schiena.
Per il limite degli stranieri questa settimana l'escluso è il difensore ceco
Martin Živný.
Queste le probabili formazioni:
LASK Linz: 12 Michael Zaglmair - 19 Wolfgang Bubenik, 15 Christoph Kobleder, 4 Georg Margreitter (cap.), 31 Pablo Chinchilla Vega - 22 Paul Bichelhuber, 14 Thomas Prager, 28 Justice Majavbi, 20 Christoph Saurer - 7 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb
a disposizione: 13 Lorenz Höbart - 2 Vidas Alunderis, 23 Siegfried Rasswalder, 3 Florian Hart - 10 Klaus Salmutter, 8 Jürgen Panis, 24 Thomas Piermayr, 11 Markus Weissenberger (25 Thomas Höltschl) - 30 Sascha Pichler, 18 Petar Skuletić, 17 Lukas Kragl
indisponibili: 1 Silvije Čavlina, 5 Florian Metz (infortunati), 26 Ali Hamdemir (ammalato)
Allenatore: Matthias Hamann
SK Austria Kelag Kärnten: 1 Andreas Schranz - 2 Marco Salvatore, 6 Thomas Riedl, 3 Fernando Ariel Troyansky, 15 Christian Prawda - 18 Thomas Hinum, 21 Jocelyn Blanchard (cap.), 19 Matthias Dollinger (25 Stefan Hierländer), 11 Sandro - 9 Wolfgang Mair, 7 Modou Jagne
a disposizione: 24 Heinz Weber (22 Georg Blatnik) - 30 Roman Adunka, 28 Michael Sollbauer - 25 Stefan Hierländer, 17 Leonhard Kaufmann, 32 Mario Kröpfl, 29 Peter Pucker, 35 Marcel Ritzmaier - 10 André Schembri, 39 Marc Sand, 31 Markus Pink, 20 Stephan Bürgler
indisponibili: 8 Martin Hiden, 4 Oliver Pusztai, 23 Daniel Gramann (infortunati), 33 Martin Živný (non convocato)
Allenatore: Frank "Frenkie" Schinkels