Il LASK Linz ospita l'Austria Vienna al Linzer Gugl per l'anticipo della seconda giornata della Bundesliga austriaca.
Il LASK ha iniziato la stagione alla grande con un bel successo per 4-0 contro il Mattersburg.
Tanti i dubbi che aleggiavano attorno alla formazione di Linz alla vigilia della stagione ma se il buon giorno si vede dal mattino questo campionato riserverà meno sofferenze ai tifosi del LASK rispetto al difficile finale della scorsa stagione.
Certo gli entusiasmi andranno ricalibrati quanto meno dopo questo secondo impegno che si preannuncia molto più complesso visto il rango dell'avversario di turno.
In effetto il Mattersburg a Linz nella prima di campionato ha mostrato davvero poco ed i padroni di casa hanno avuto gioco facile chiudendo la pratica in poco più di mezzora con 4 reti messe a segne da Christoph Saurer, Roman Wallner, Florian Metz e Christian Mayrleb.
Il centrocampista Thomas Prager si è infortunato subito dopo il primo goal, nato ad un suo assist, ferendosi profondamente nell'impatto con un cartellone pubblicitario ma dovrebbe essere regolarmente a disposizione probabilmente con l'aiuto di una fasciatura speciale.
Ali Hamdemir e Thomas Piermayr sono eventualmente pronti a giocare al suo posto.
Restano invece indisponibili come la settimana scorsa il portiere Michael Zaglmair (12/- lo scorso anno e 9/- con l'Austria U20), che dovrà restare fermo per un paio di settimane, il 25enne centrocampista brasiliano Wendel, reduce da un calvario di oltre un anno susseguente a 2 operazioni al ginocchio ed ancora non in forma, il 34enne centrocampista difensivo Jürgen Panis (16/0/1 lo scorso anno e 5/0 con l'Austria), il 34enne centrocampista offensivo Markus Weissenberger (8/0 lo scorso anno e 29/1 con l'Austria), fermo dall'autunno 2008, ed il 25enne centrocampista offensivo Klaus Salmutter (21/0/4 lo scorso anno e 4/0 con l'Austria), fermo da oltre 2 mesi.
Restano invece in dubbio sia il centrocampista Paul Bichelhuber, protagonista nelle ultime stagioni con l'Austria Vienna Amateure, che il giovane attaccante serbo, altro nuovo arrivato, Petar Skuletić. Entrambi non hanno pienamente recuperato dai rispettivi infortuni.
Per quanto riguarda l'Austria Vienna la squadra è reduce dalla sconfitta sul campo del Red Bull Salisburgo (1-2) nel posticipo domenicale della prima giornata.
I viola erano passati in vantaggio nel primo tempo grazie ad una rete del neo-acquisto Zlatko Junuzović e poi si erano chiusi in difesa nello strenuo tentativo di reggere l'impatto offensivo dei campioni austriaci in carica.
Niente da fare visto che il Red Bull ha prima raggiunto il pareggio con Zickler e poi agguantato il successo al 92' con una rete messa a segno da Tchoyi.
L'Austria Vienna è una delle squadre cha ha cambiato di più durante l'estate ed è lecito attendersi una graduale crescita una volta che tutti i nuovi arrivati si saranno inseriti nell'impianto tattico di Daxbacher.
La qualità e la profondità della rosa certo non mancano quest'anno ma a Linz la squadra dovrà mostrare un deciso passo in avanti visto che questa volta è chiamata a recitare il ruolo di favorita ed una nuova sconfitta risulterebbe quanto mai indigesta anche se siamo solo alla seconda giornata di campionato.
Nelle fila dei Viola mancherà ancora una volta il portiere ungherese Szabolcs Sáfár, assente già da un paio mesi per infortunio.
Al posto di Sáfár tra i pali ci sarà il suo secondo Robert Almer mentre in panchina andrà il giovanissimo Heinz Lindner.
Il 21enne jolly difensivo Michael Madl è sulla via del completo recupero dopo un lungo stop per infortunio e potrebbe tornare in campo con la seconda squadra in Erste Liga.
Sempre con la seconda squadra anche gli altri due giovani difensori Manuel Wallner e Marin Leovac.
L'unico dubbio è legato alle condizioni di Joachim Standfest che negli ultimi due giorni non si è allenato per un forte mal di gola.
Come terzino destro al suo posto eventualmente giocherebbe Thomas Krammer.
Tutto ok invece per quanto riguarda il capitano Milenko Ačimovič che lunedì ha saltato gli allenamenti per togliersi un dente del giudizio ma già mercoledì era regolarmente in campo con i compagni.
Intanto dopo tante voci che davano quasi per certo il suo addio Mamadou Diabang ha annunciato che resterà per un'altra stagione con l'Austria Vienna.
Dopo 3 successi consecutivi senza subire goal nell'ultimo confronto giocato nello scorso campionato l'Austria Vienna ha subito una sonora sconfitta a Linz. Va detto che l'Austria Vienna all'epoca di quella sconfitta aveva la mente rivolta alla successiva finale di Coppa d'Austria mentre nel LASK giocavano la loro ultima partita Ivica Vastić e Michael Baur.
Questo il dettaglio dei match giocati nell'ultimo campionato:
21.05.2009 LASK Linz FK Austria Wien Bundesliga 4-0
07.03.2009 FK Austria Wien LASK Linz Bundesliga 4-0
18.10.2008 FK Austria Wien LASK Linz Bundesliga 5-0
20.07.2008 LASK Linz FK Austria Wien Bundesliga 0-1
Queste le probabili formazioni:
LASK Linz: 1 Silvije Cavlina - 19 Wolfgang Bubenik, 4 Georg Margreitter, 2 Vidas Alunderis, 31 Pablo Chinchilla Vega - 28 Justice Majavbi - 5 Florian Metz, 14 Thomas Prager (26 Ali Hamdemir / 24 Thomas Piermayr), 20 Christoph Saurer - 7 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb
a disposizione: 13 Lorenz Höbart - 15 Florian Hart, 23 Siegfried Rasswalder (16 Christoph Kobleder) - 26 Ali Hamdemir, 24 Thomas Piermayr, 22 Paul Bichelhuber (25 Thomas Höltschl) - 18 Petar Skuletić, 17 Lukas Kragl (30 Sascha Pichler)
indisponibili: 18 Petar Skuletić, 22 Paul Bichelhuber, 14 Thomas Prager (in dubbio), 12 Michael Zaglmair, 8 Jürgen Panis, 10 Klaus Salmutter, 11 Markus Weissenberger, 6 Wendel (infortunati)
Allenatore: Matthias Hamann
FK Austria Wien: 21 Robert Almer - 31 Joachim Standfest (27 Thomas Krammer), 6 Jacek Bąk, 4 Aleksandar Dragović, 14 Manuel Ortlechner - 7 Florian Klein, 15 Petr Voříšek, 16 Zlatko Junuzović, 30 Milenko Ačimovič (cap.) - 11 Tomás Jun, 19 Rubin Okotie
a disposizione: 13 Heinz Lindner - 29 Markus Suttner, 27 Thomas Krammer - 26 Julian Baumgartlinger, 8 Matthias Hattenberger, 18 Michael Liendl, 23 Emin Sulimani - 20 Eldar Topić, 9 Mamadou Diabang
indisponibili: 31 Joachim Standfest (in dubbio), 1 Szabolcs Sáfár (infortunato), 25 Michael Madl, 5 Manuel Wallner, 22 Marin Leovac (con la seconda squadra)
Allenatore: Karl Daxbacher
Arbitro: Mag. Oliver Drachta