
Il
LASK Linz ospita il
Kapfenberg al
Linzer Gugl per la 28esima giornata della
Bundesliga austriaca.
Il successo contro lo
Sturm Graz (1-0) del 5 dicembre si é dimostrato un risultato quanto mai effimero ed il
LASK Linz anche sotto la gestione di
Klaus Lindenberger ha continuato il suo periodo nerissimo che aveva caratterizzato giá i mesi autunnali sotto la gestione di
Andrej Panadic.
Cosí la societá é arrivata alla conclusione che nonostante la salvezza sia sempre parsa un traguardo facilissimo da raggiungere grazie al bottino messo da parte tra luglio e settembre (7-0-4 nelle prime 11 giornate) é arrivato il momento di cambiare nuovamente.
Meglio in effetti non correre troppi rischi e per dare una sterzata e possibilmente aprire una nuova stagione del LASK é arrivato la leggenda del calcio austriaco
Hans Krankl.
Linderberger, che resta comunque nell'organigramma della societá, lascia con uno score di 1-3-9 e senza una vittoria nel 2009 (0-2-3) con il
LASK precipitato fino all'ottavo posto in classifica a quota 27 ma con 11 punti ancora di vantaggio sull'ultimo posto che porta in Erste Liga.
Hans Krankl é considerato da molti il miglior giocatore della storia del calcio austriaco con una lunghissima carriera di bomber tra gli anni '70 ed '80 che lo ha visto segnare 34 goal in 69 partite con la nazionale, tra i quali quelli del celeberrimo successo ai mondiali di Argentina 1978 contro la Germania Ovest, anno nel quale vinse anche la scarpa d'oro con il Rapid Vienna (41 goal), club per il quale ha segnato quasi 300 goal in carriera, passando l'anno successivo al Barcellona con il quale ha vinto Copa del Rey, Coppa delle Coppe ed un Pichichi (capocannoniere della Liga) nella stagione successiva.
Come allenatore ha iniziato 20 anni fa ottenendo i primi successi sulla panchina del Rapid Vienna ma senza grandissimi risultati complessivamente fino a giungere alla guida della nazionale nel 2002 e finire nel 2005 la sua esperienza in panchina dopo il fallito tentativo di qualificazione per i mondiali del 2006.
Per Krankl é dunque un ritorno in panchina dopo quasi 4 anni di pausa.
Krankl al suo debutto dovrá rinunciare al centrocampista
Christoph Saurer (26/2 ed 1/0 con l'Austria) che si é fatto male ad un ginocchio proprio nell'ultimo turno di campionato a Kapfenberg.
Al suo posto dopo il suo infortunio nel primo tempo aveva giocato l'esterno sinistro
Siegfried Rasswalder (7/1) che é a sua volta in dubbio per un problema muscolare.
Nel
LASK sono inoltre sempre indisponibili i centrocampisti
Jürgen Panis (13/0),
Markus Weissenberger (8/0) e
Wendel (0/0), tutti infortunati da mesi, mentre tornano a disposizione il centrocampista
Ali Hamdemir (4/0) ed il terzino destro
Gerald Gansterer (20/0), entrambi reduci da infortuni muscolari.
Il
Kapfenberg dopo il 4-1 inflitto proprio al
LASK Linz due settimane fa ha giocato la settimana scorsa il match contro l'
Altach (1-1), recupero della 25esima giornata.
I
Falchi biancorossi arrivano a Linz privi di 6 giocatori.
Gregoritsch deve infatti rinunciare al difensore ceco
Martin Fukal (22/2), fermato in settimana da un infortunio al tendine d'Achille, il centrocampista
Stefan Erkinger (19/2), fermato in settimana da un problema al ginocchio, il centrocampista offensivo
Michael Liendl (31/8), alle prese con un infortunio alla caviglia, il laterale difensivo
Patrick Osoinik (28/1), messo k.o. dall'influenza, ed i due infortunati giá noti da tempo ovvero il difensore
Andreas Rauscher (4/0), fermo da agosto per un grave infortunio alla schiena, ed il centrocampista
Andreas Lienhart (21/1), fermo da inizio 2009 per un infortunio al ginocchio.
Nella stagione 2006/07 le due squadre si sono affrontate nel campionato di Erste Liga dominato dal LASK Linz che peró trovó proprio nel Kapfenberg la sua bestia nera. Due successi a Linz (1-0 e 2-0) ed un pareggio in casa (2-2) per il Kapfenberg.
In questa stagione il LASK si é vendicato battendo 2 volte il Kapfenberg, 1-0 fuori casa il 9 luglio e 2-0 in casa il 27 settembre ma nella partita giocata a Kapfenberg il 20 marzo scorso c'é stato un nuovo successo degli stiriani per 4-1.
Queste le probabili formazioni:
LASK Linz: 12 Michael Zaglmair (1 Silvije Cavlina) - 5 Gerald Gansterer, 8 Michael Baur, 3 Niklas Hoheneder, 31 Pablo Chinchilla Vega (6 Tomasz Wisio) - 19 Florian Klein (14 Thomas Prager), 14 Thomas Prager (28 Justice Majabvi), 23 Siegfried Rasswalder (30 Klaus Salmutter) - 7 Ivica Vastić (cap.) - 39 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb
a disposizione: 1 Silvije Cavlina (13 Ihsan Poyraz) - 29 Florian Hart, 6 Tomasz Wisio, 21 Davorin Kablar - 30 Klaus Salmutter, 24 Thomas Piermayr, 28 Justice Majabvi, 4 Sascha Pichler, 27 Ali Hamdemir, 16 Thomas Höltschl - 18 Mario Mijatović, 33 Benjamin Freudenthaler (32 Christopher Pinter, 25 Uroš Veselič, Thiago Schumacher, 14 Ante Budimir)
indisponibili: 23 Siegfried Rasswalder (in dubbio), 20 Christoph Saurer, 11 Markus Weissenberger, 10 Jürgen Panis, 15 Wendel (infortunati)
Allenatore: Hans Krankl
Kapfenberg SV Superfund: 36 Martin Eisl - 15 Patrik Siegl, 4 Dominique Taboga (cap.), 30 Eric Akoto, 33 Miroslav Štěpánek - 20 Boris Hüttenbrenner, 32 Robert Schellander - 29 Preston Zimmermann, 18 Bernd Bernsteiner (10 David Sencar), 14 Markus Felfernig - 28 Srdjan Pavlov
a disposizione: 1 Kamil Susko (27 Manuel Reinwald, 26 Patrick Kostner, 12 Alexander Schachner) - 6 Thomas Schönberger, 17 Miroslav Milosević (19 Daniel Reiter, 5 Radoslav Kunzo) - 10 David Sencar (2 René Pitter, 25 Michael Rabko, Manuel Schaffer) - 11 Arno Kozelsky, 9 Pero Pejić (7 Herbert Wieger, 19 Deni Alar, 16 Damon Wilson, 26 Oliver Schöpf)
indisponibili: 31 Patrick Osoinik (ammalato), 5 Milan Fukal, 13 Stefan Erkinger, 21 Michael Liendl, 8 Andreas Lienhart, 22 Andreas Rauscher (infortunati)
Allenatore: Werner Gregoritsch