
Il
LASK Linz ospita il
Kapfenberg al
Gugl Stadion nell'anticipo della quarta giornata della
Bundesliga.
Il
LASK Linz continua ad offrire prestazioni positive nonostante i tanti dubbi circa le reali potenzialità della squadra in questa stagione.
E' vero che in classifica il LASK vanta solo 3 punti ma le sconfitte contro
Austria Vienna (4-5),
Red Bull Salisburgo (2-3) e persino quella di lunedì sera nell'amichevole contro il
Boca Juniors (0-1) hanno lasciato diversi segnali positivi.
L'attacco sembra girare a meraviglia e con 10 reti segnate in 3 partite è infatti per ora il migliore del campionato.
Qualche problema si è visto in difesa ma contro due squadre che lotteranno per il titolo come Red Bull ed Austria Vienna sono errori che forse si possono anche giustificare.
Il test contro il Kapfenberg è dunque molto importante per capire realmente le potenzialità di questo LASK guidato dal tedesco
Matthias Hamann, debuttante in Austria, la cui massima esperienza prima di quest'anno era stata nella Regionalliga tedesca.
Contro il Boca Hamann ha dato spazio a molte seconde linee e quindi ha preservato al meglio le forze per questo importante match di campionato chiedendo ai suoi una maggiore attenzione difensiva che ha portato i suoi frutti visto che gli argentini hanno segnato una sola rete ma questo è un merito che va principalmente assegnato al portiere
Michael Zaglmair (12/- lo scorso anno e 9/- con l'Austria U20) rientrato proprio nell'amichevole contro gli argentini dopo essere stato costretto a saltare le prime 3 partite per un infortunio rimediato durante la preparazione.
Zaglmair è stato autore di una serie di interventi notevoli e per Hamann non sarà facile mandare in panchina uno Zaglmair apparso in tale forma.
Potrebbe dunque delinearsi un cambio tra i pali con il 32enne croato
Silvije Čavlina (3/-) possibile candidato alla panchina.
Il centrocampista
Paul Bichelhuber (1/0) ha fatto il suo debutto già la settimana scorsa a Salisburgo, il 34enne centrocampista difensivo
Jürgen Panis (16/0/1 lo scorso anno e 5/0 con l'Austria) ha giocato il suo primo match dopo l'infortunio proprio lunedì contro il Boca ed anche il giovane attaccante serbo
Petar Skuletić, altro nuovo arrivato, ha recuperato dal suo infortunio ed ha giocato oltre un'ora contro il Boca.
Panis potrebbe anche proporsi quindi come un'alternativa per il centrocampo mentre gli altri due andranno certamente in panchina.
Sono ancora indisponibili il 25enne centrocampista brasiliano
Wendel, reduce da un calvario di oltre un anno susseguente a 2 operazioni al ginocchio ed ancora non in forma, il 34enne centrocampista offensivo
Markus Weissenberger (8/0 lo scorso anno e 29/1 con l'Austria), fermo dall'autunno 2008, ed il 25enne centrocampista offensivo
Klaus Salmutter (21/0/4 lo scorso anno e 4/0 con l'Austria), fermo da oltre 2 mesi.
Il
Kapfenberg è reduce dalla sconfitta sul campo dell'
Austria Vienna (0-3).
Una partita dove i
Falchi biancorossi hanno denotato tutti i loro limiti attuali al cospetto di una delle candidate al titolo.
Il giovane esterno destro
René Pitter (1/1), autore del suo primo goal in carriera due settimana fa contro l'
Austria Kärnten (3-2), si è infortunato gravemente ad un ginocchio e dovrà restare fermo per 6 mesi circa.
A Vienna è rientrato dopo quasi un anno di stop per un grave infortunio alla schiena il 31enne difensore
Andreas Rauscher (1/0) mentre il nuovo arrivato
Markus Scherrer è sempre alle prese con un problema al ginocchio, il 27enne centrocampista
Stefan Erkinger (19/2) è fermo da un paio di mesi ormai anche lui per un infortunio al ginocchio e l'attaccante
Pero Pejić è fermo per un infortunio agli adduttori.
Lo scorso anno i 4 incontri tra le due finirono così:
04.04.2009 LASK Linz SV Kapfenberg
Bundesliga 2:2
20.03.2009 SV Kapfenberg LASK Linz
Bundesliga 4:1
27.09.2008 LASK Linz SV Kapfenberg
Bundesliga 2:0
09.07.2008 SV Kapfenberg LASK Linz
Bundesliga 0:1
Queste le probabili formazioni:
LASK Linz: 1 Silvije Čavlina (12 Michael Zaglmair) - 19 Wolfgang Bubenik, 2 Vidas Alunderis, 4 Georg Margreitter (cap.), 31 Pablo Chinchilla Vega - 5 Florian Metz, 28 Justice Majavbi (8 Jürgen Panis), 14 Thomas Prager, 20 Christoph Saurer - 7 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb
a disposizione: 12 Michael Zaglmair (13 Lorenz Höbart) - 3 Florian Hart, 23 Siegfried Rasswalder (15 Christoph Kobleder) - 8 Jürgen Panis, 26 Ali Hamdemir, 24 Thomas Piermayr, 22 Paul Bichelhuber (25 Thomas Höltschl) - 18 Petar Skuletić, 17 Lukas Kragl, 30 Sascha Pichler
indisponibili: 10 Klaus Salmutter, 11 Markus Weissenberger, 6 Wendel (infortunati)
Allenatore: Matthias Hamann
Kapfenberg SV Superfund: 36 Raphael Wolf - 31 Patrick Osoinik, 6 Thomas Schönberger, 5 Milan Fukal, 22 Andreas Rauscher, 16 Robert Schellander (cap.) - 11 Arno Kozelsky, 15 Patrik Siegl, 10 David Sencar, 14 Markus Felfernig (8 Mario Majstorovic) - 30 Marek Heinz
a disposizione: 1 Martin Eisl (12 Philipp Gröblinger) - 8 Mario Majstorovic, 21 Pa Ousman Sonko - 20 Boris Hüttenbrenner, 23 Manuel Schmid (25 Michael Rabko) - 28 Srdjan Pavlov, 7 Herbert Wieger, 19 Deni Alar (32 Mazan Moslehe, 17 Lukas Stadler, 24 Oliver Schöpf, 28 Philipp Wendler)
indisponibili: 2 René Pitter, 9 Pero Pejić, 13 Stefan Erkinger, 18 Markus Scharrer (infortunati), 4 Dominique Taboga (ceduto)
Allenatore: Werner Gregoritsch