
Il
LASK Linz ospita il
Mattersburg allo
Stadion der Stadt Linz per la 26esima giornata della
Bundesliga austriaca.
Il
LASK Linz torna in campo a 4 giorni dal pareggio di
Altach (1-1).
1-2-11, 4 goal fatti e 33 subìti é lo score del
LASK negli ultimi 14 turni di campionato e questo match contro il fanalino di coda potrebbe in un colpo solo ridare un successo ai bianconeri e staccare definitivamente il
Mattersburg che al momento ha 11 punti in meno.
Torna dopo un turno di squalifica il capitano
Ivica Vastić (23/4) mentre restano fuori gioco per infortuni vari ben 5 centrocampisti:
Thomas Höltschl (5/0),
Ali Hamdemir (4/0),
Markus Weissenberger (8/0),
Jürgen Panis (13/0) e
Wendel (0/0) ed il terzino sinistro polacco
Tomasz Wisio (27/0), che si é fatto male martedí ad Altach, ed il terzino destro
Florian Hart (6/0 e 5/0 con l'Austria U19), che é influenzato.
Assente anche il 19enne jolly difensivo
Thomas Piermayr (21/2 ed 1/1 con l'Austria U20) che é stato fermato per un turno dal giudice sportivo.
Torna nuovamente a disposizione il centrocampista offensivo
Klaus Salmutter (16/0) mentre il terzino destro
Gerald Gansterer (20/0), il centrocampista offensivo
Christoph Saurer (24/2 ed 1/0 con l'Austria) ed il jolly offensivo
Sascha Pichler (10/0) sono tutti in dubbio per vari problemi fisici.
Sono dunque ben 8 gli assenti e 3 i giocatori in dubbio ma va detto che a parte qualche cambio forzato in difesa ed a centrocampo la fisionomia tattica ed il tasso tecnico della squadra non cambia molto.
Il
Mattersburg é reduce dalla sconfitta interna contro il
Rapid Vienna (2-3).
Ad 11 giornate dalla fine non ci sono calcoli da fare ma urge solo ritrovare al piú presto fiducia in se stessi ed i 3 punti che mancano da ben 18 giornate.
Questo il pensiero di
Lederer alla vigilia di un match cosí importante.
Il tecnico del Mattersburg perde per questa partita il difensore bosniaco
Adnan Mravac (25/1 e 2/0 con la Bosnia-Erzegovina) che é stato squalificato per un turno mentre tornano a disposizione dopo un turno di squalifica sia il centrocampista
Cem Atan (25/2) che l'attaccante macedone
Ilčo Naumoski (21/10 e 4/2 con la Macedonia).
Indisponibili anche il portiere
Thomas Borenitsch (17/-), alle prese con un problema muscolare alla coscia, il 19enne attaccante slovacco
Robert Ujcik (0/0) ed i centrocampisti
Thomas Salamon (19/0 e 2/0 con l'Austria U20) e
Markus Schmidt (0/0).
Nei due precedenti stagionali ci sono stati due successi del
LASK che si é imposto per 4-1 a
Mattersburg e per 2-1 in casa.
Queste le probabili formazioni:
LASK Linz: 12 Michael Zaglmair - 19 Florian Klein, 8 Michael Baur, 3 Niklas Hoheneder, 31 Pablo Chinchilla Vega - 20 Christoph Saurer (4 Sascha Pichler), 14 Thomas Prager (28 Justice Majabvi), 7 Ivica Vastić (cap.), 30 Klaus Salmutter - 39 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb
a disposizione: 1 Silvije Cavlina (13 Ihsan Poyraz) - 21 Davorin Kablar, 5 Gerald Gansterer - 4 Sascha Pichler, 28 Justice Majabvi, 23 Siegfried Rasswalder - 32 Christopher Pinter, 18 Mario Mijatović, 33 Benjamin Freudenthaler (25 Uroš Veselič, Thiago Schumacher, 14 Ante Budimir)
indisponibili: 5 Gerald Gansterer, 20 Christoph Saurer, 4 Sascha Pichler (in dubbio), 24 Thomas Piermayr (squalificato), 29 Florian Hart (ammalato), 6 Tomasz Wisio, 16 Thomas Höltschl, 27 Ali Hamdemir, 11 Markus Weissenberger, 10 Jürgen Panis, 15 Wendel (infortunati)
Allenatore: Klaus Lindenberger
SV Bauwelt Koch Mattersburg: 21 Stefan Bliem - 6 Anton Pauschenwein, 4 Nedeljko Malić, 3 Goce Sedloski, 18 Lucas Rath - 27 Cem Atan, 16 Stanislav Velicky, 23 Ostoja Stjepanović, 5 Michael Mörz (cap.) - 24 Ilčo Naumoski, 8 Carsten Jancker
a disposizione: 22 Roland Gerdenitsch - 2 Alexander Pöllhuber - 25 Mattias Lindström, 12 Manuel Seidl, 14 Dominik Doleschal, 13 Mario Lösch (15 Jürgen Mansberger) - 9 Thomas Wagner, 11 Matthias Lindner, 18 Ronald Spuller
indisponibili: 7 Adnan Mravac (squalificato), 1 Thomas Borenitsch, 26 Robert Ujcik, 20 Thomas Salamon, 19 Markus Schmidt (infortunati)
Allenatore: Franz Lederer
Arbitro: Ing. Gerhard Grobelnik
Assistenti: Andreas Fellinger e Mag. Harald Ruiss
Quarto uomo: Louis Hofmann
Osservatore: Rudolf Finzinger
Delegato: Dir. Helmut Pichler