MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il LASK Linz ospita il Mattersburg al Linzer Gugl per la prima giornata della Bundesliga austriaca.

Per il LASK Linz è la stagione del dopo Vastić.
L'attaccante di origine croata è stato il leader della squadra nelle ultime stagioni ed ha portato il LASK dalla Erste Liga fino a duellare quasi ad armi pari, quanto meno per buona parte della stagione, con le squadre di vertice del calcio austriaco.
Insieme ad Ivica Vastić (31 presenze, 5 goal e 3 assist l'anno scorso e 50/14 in carriera con la nazionale austriaca), che a settembre compirà 40 anni, ha chiuso la sua carriera anche Michael Baur (33/3/2 e 40/5 con l'Austria), che 40 anni li ha già compiuti lo scorso aprile, uno dei migliori difensori austriaci degli ultimi 20 anni ed il leader difensivo della squadra.
Oltre ai ritiri di questi grandi vecchi il LASK ha perso anche Niklas Hoheneder (35/2/1), 22enne difensore centrale cresciuto alla grande al fianco di Baur e pilastro della difesa dell'Austria U21 (17/1) ora in forza allo Sparta Praga, Tomasz Wisio (35/1/3), 27enne terzino sinistro polacco passato all'Ergotelis, Mario Mijatović (26/3/1), 28enne attaccante croato ora in forza all'FC Lustenau, Gerald Gansterer (25/0/1), 26enne terzino destro attualmente in cerca di sistemazione, Davorin Kablar (15/0/1), 32enne difensore croato passato all'SV Pasching, e Florian Klein (35/5/4 e 23/3 con l'Austria U21), 22enne esterno destro ora in forza all'Austria Vienna.
Inoltre non fanno più parte della rosa Florian Gahleitner, 19enne centrocampista passato all'SPG LASK Linz II/Schwanenstadt, Richard Wemmer (1/0 e 16/5/2 con il RB Juniors), 28enne centrocampista offensivo reduce da un prestito di 6 mesi al Red Bull Juniors Salisburgo ed ora rimasto senza contratto, Ihsan Poyraz (6/- con l'Austria U19), 21enne portiere ora all'SC Magna, Benjamin Freudenthaler (8/0 e 2/0 con l'Austria U19), 20enne jolly offensivo in prestito per un anno all'Austria Lustenau, e Christopher Pinter (21/9 in Jugendliga U19 negli ultimi due anni e capocannoniere della Jugendliga U17 con 19 reti nel 2007), 17enne attaccante in prestito per un anno al Waidhofen/Ybbs.

Le novità sono: Georg Margreitter (34/4/1 in Erste Liga lo scorso anno e 4/1 con l'Austria U21), 20enne difensore centrale tornato da un prestito di un anno all'SC Magna, Wolfgang Bubenik (30/1 con l'Austria Kärnten lo scorso anno), 28enne esterno destro, Paul Bichelhuber (32/4/8 con l'Austria Vienna Am.) 22enne centrocampista offensivo, Florian Metz (7/0/1 con l'Austria Vienna, 12/2 con l'Austria Vienna Am. e 15/0 con l'Austria U21), 23enne centrale difensivo, e Vidas Alunderis, 30enne difensore centrale lituano (13/0 con la Lituania) reduce da una stagione in Ucraina con il Tavria Simferopol ed in precedenze per oltre 3 stagioni allo Zaglebie Lubin con il quale ha vinto anche il titolo polacco nel 2007.
Altre 3 novità in rosa sono i giovani Lukas Kragl (2/0 in Bundesliga lo scorso anno e 23/11 in Jugendliga U19 negli ultimi due anni con la Fußballakademie Linz), 19enne attaccante promosso in prima squadra, Petar Skuletić, 19enne attaccante serbo(nazionale serbo U19), acquistato dal Partizan Belgrado U19, e Christoph Kobleder (30/5 con l'USK Anif in Regionalliga West ed 1/0 con l'Austria U19), 19enne difensore.

L'ultimo cambio è stato in panchina dove ora siede il 41enne tedesco Matthias Hamann, negli ultimi 3 anni in forza all'Hessen Kassel nella Regionlliga Süd tedesca.
Il nuovo tecnico è solito adottare un 4-2-3-1 che all'evenienza diventa anche un 4-4-2 classico.

Un LASK Linz quindi decisamente diverso rispetto alla scorsa stagione, ed anche alle due precedenti, che cercherà pian piano di riaprire un nuovo ciclo ma che molto probabilmente dovrà combattere duramente per salvarsi in questa Bundesliga.
Durante le 4 settimane di preparazione il LASK ha giocato una sola amichevole di un certo livello perdendo di misura contro lo Sparta Praga (0-1) per il resto ha affrontato solo squadre dilettantistiche o quasi battendo nell'ordine l'
SV Freistadt (4-0), l'FC Wels (3-0), l'USV Dietach (3-0) e l'FC Waidhofen/Ybbs (2-0).

Nell'ultima amichevole si sono infortunati il 21enne portiere Michael Zaglmair (12/- lo scorso anno e 9/- con l'Austria U20), che dovrà restare fermo per un paio di settimane, ed il 27enne attaccante Roman Wallner (13/3/2 lo scorso anno ed in passato nazionale austriaco, 23/5 con l'Austria), che giovedì era però di nuovo in campo e dovrebbe dunque essere regolarmente disponibile per questa prima di campionato.
Sono invece già fermi da diverso tempo altri 6 giocatori: il 25enne centrocampista brasiliano Wendel, reduce da un calvario di oltre 1 anno susseguente a 2 operazioni al ginocchio ed ancora non in forma, il 34enne centrocampista difensivo Jürgen Panis (16/0/1 lo scorso anno e 5/0 con l'Austria), il 34enne centrocampista offensivo Markus Weissenberger (8/0 lo scorso anno e 29/1 con l'Austria), fermo dall'autunno 2008, il 25enne centrocampista offensivo Klaus Salmutter (21/0/4 lo scorso anno e 4/0 con l'Austria), fermo da oltre 2 mesi, il nuovo acquisto Paul Bichelhuber ed il giovane serbo, altro nuovo arrivato, Petar Skuletić.


Anche il Mattersburg parte con il chiaro obiettivo di raggiungere la salvezza possibilmente evitando il drammatico finale dello scorso anno anche se il lieto fine ha ovviamente cancellato rapidamente la grande crisi del Mattersburg che per diversi mesi non era stato capace di risollevarsi ritrovandosi in lotta con l'Altach fino all'ultima giornata per evitare la retrocessione.

Il difensore bosniaco Adnan Mravac, il giovane attaccante slovacco Robert Ujcik, il centrocampista slovacco Stanislav Velicky, l'attaccante macedone Ilčo Naumoski ed il capitano Carsten Jancker non hanno rinnovato il contratto e sono tutti in partenza.
I nuovi arrivi al momento sono 3: Tomáš Sedlák, centrale difensivo slovacco negli ultimi 6 mesi in forza al Ruzomberok, Josef Hamouz, terzino ceco negli ultimi due anni allo Jablonec, e Róbert Waltner, 31enne ex attaccante della nazionale ungherese, capocannoniere del campionato magiaro due anni fa con lo Zalaegerszegi.

Una squadra quindi pressoché identica a quella dello scorso anno con un paio di novità che comunque andranno valutate con attenzione visto che il valore dei vari Mravac, Jancker e Naumoski era ben noto mentre i nuovi arrivati sono un po' degli oggetti misteriosi.

Intanto durante la preparazione estiva la squadra non ha demeritato nelle amichevoli disputate.
Questi i risultati in ordine cronologico:
FCM Traiskirchen Auswahl 4-1, Artmedia Petrzalka 0-0, UFC Jennersdorf 14-1, MFK Kosice annullata, St. Pölten 2-2, FC Ujpest 3-0, Wisla Cracovia 2-1 e Petronell-Carnuntum 15-1.

Al momento il Mattersburg ha un solo giocatore indisponibile e si tratta del 24enne difensore Alexander Pöllhuber (29/0/1 lo scorso anno), fermato durante la preparazione da un infortunio al gomito.
Per il resto squadra al gran completo con il solito dubbio tra Thomas Borenitsch e Stefan Bliem su chi difenderà la porta della squadra.
Franz Lederer ha semplicemente detto che i due partono alla pari e giocherà chi sarà più in forma.

Negli ultimi due precedenti giocati a Linz il LASK si è imposto una volta per 2-1 nel settembre del 2008 ed a marzo invece è finita sullo 0-0.
Lo scorso anno a Mattersburg invece il Mattersburg perse 1-4 a settembre e si impose per 3-1 lo scorso 31 maggio.


Queste le probabili formazioni:


LASK Linz: 1 Silvije Cavlina - 15 Florian Hart (24 Thomas Piermayr), 2 Vidas Alunderis, 4 Georg Margreitter, 31 Pablo Chichilla Vega (23 Siegfried Rasswalder) - 19 Wolfgang Bubenik (24 Thomas Piermayr), 28 Justice Majavbi, 14 Thomas Prager, 20 Christoph Saurer - 7 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb

a disposizione:
- 24 Thomas Piermayr, 23 Siegfried Rasswalder, 16 Christoph Kobleder - 5 Florian Metz, 26 Ali Hamdemir (25 Thomas Höltschl) - 17 Lukas Kragl, 30 Sascha Pichler

indisponibili: 12 Michael Zaglmair, 22 Paul Bichelhuber, 18 Petar Skuletić, 8 Jürgen Panis, 10 Klaus Salmutter, 11 Markus Weissenberger, 6 Wendel (infortunati)

Allenatore: Matthias Hamann


SV Bauwelt Koch Mattersburg: 1 Thomas Borenitsch (21 Stefan Bliem) - 6 Anton Pauschenwein, 3 Goce Sedloski, 4 Nedeljko Malić, 7 Josef Hamouz - 27 Cem Atan, 8 Thomas Sedlak, 12 Manuel Seidl, 5 Michael Mörz (cap.) - 9 Thomas Wagner, 29 Róbert Waltner

a disposizione: 
21 Stefan Bliem - 18 Lucas Rath - 19 Markus Schmidt, 20 Thomas Salamon, 23 Ostoja Stjepanović, 13 Mario Lösch (14 Dominik Doleschal, 15 Jürgen Mansberger, 17 Patrick Farkas) - 11 Matthias Lindner, 28 Ronald Spuller

indisponibili: 2 Alexander Pöllhuber (infortunato)

Allenatore: Franz Lederer



Arbitro: Bernhard Brugger
Assistenti: Bernd Hirschbichler e Sebastian Gishamer
scritto il 17-07-2009 da stiegl
Gif Banners