MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il LASK Linz ospita il Rapid Vienna allo Stadion der Stadt Linz per la 32esima giornata della Bundesliga austriaca.

Il successo di Klagenfurt (1-0) si sta mostrando una meteora ed il LASK è infatti tornato a perdere nettamente prima in casa contro il Ried (0-3) e la settimana scorsa a Graz (0-2).
Anche l'effetto Krankl sembra dunque essere durato poco e la squadra bianconera continua a giocare piuttosto male creando pochissimo e concedendo molto.

A far visita al LASK ci sará invece un Rapid Vienna affamato di vittorie e galvanizzato dal successo nel derby contro l'Austria Vienna (3-2).
La sconfitta del Red Bull a Ried ha riacceso una piccolissima speranza per il titolo anche se recuperare 7 punti in 5 giornate pare un'impresa alquanto ardua.

Nel LASK sono sempre indisponibili l'esterno sinistro Siegfried Rasswalder (7/1), fermo da inizio aprile per uno strappo muscolare, ed i 2 centrocampisti infortunati da diversi mesi: Markus Weissenberger (8/0) e Wendel (0/0).
Mancheranno inoltre il terzino destro Gerald Gansterer (23/0), che sconta la sua seconda ed ultima giornata di squalifica, e l'attaccante Roman Wallner (9/1), squalificato per un turno.
Rientra invece il capitano Ivica Vastić (27/4), reduce da un turno di squalifica.

Per il Rapid Vienna invece ci sono diversi problemi in difesa.
Il difensore centrale Jürgen Patocka (32/1) è stato squalificato in settimana, il terzino Christian Thonhofer (14/0) si è fatto male alla vigilia del derby, il terzino sinistro Markus Katzer (24/1) si è fratturato lo scafoide la settimana scorsa, il difensore centrale croato Mario Tokić (25/0) è fermo da 3 mesi per un infortunio al tallone, il 36enne difensore centrale Martin Hiden (6/0) è fermo da tempo per uno strappo muscolare, ed il terzino Tanju Kayhan (3/0, 13/0 con il Rapid II ed 1/0 con l'Austria U21), è stato fermato da uno strappo muscolare a fine febbraio.
La settimana scorsa si è fermato anche il giovane esterno sinistro Christopher Drazan (23/0, 7/0 con il Rapid Am. ed 1/0 con l'Austria U19) alle prese con un infortunio al menisco.
Sempre indisponibile anche l'attaccante René Gartler (3/0 e 4/4 con il Rapid II), che dopo 2 infortuni in serie subiti ad inizio stagione si è rotto il crociato ad inizio aprile contro l'Austria Kärnten.
Il centrocampista difensivo Stefan Kulovits (17/0), fermato 3 mesi fa da un infortunio al piede, è invece rientrato nel derby ed è uno dei candidati per giocare sulla fascia sinistra difensiva.
Al centro della difesa al posto di Patocka giocherá invece il centrocampista difensivo finlandese Markus Heikkinen (32/0 ed 8/0 con la Finlandia).

Nelle ultime due trasferte a Linz il Rapid si è imposto per 2-1 il 6/4/2008 e per 5-2 il 30/8/2008.
Negli ultimi due incontri giocati a Vienna c'è stato un successo per 5-0 del Rapid il 15/11 ed un pareggio per 1-1 il 14/12.


Queste le probabili formazioni:


LASK Linz: 12 Michael Zaglmair - 6 Tomasz Wisio, 8 Michael Baur, 3 Niklas Hoheneder, 31 Pablo Chinchilla Vega - 19 Florian Klein, 24 Thomas Piermayr (28 Justice Majabvi), 27 Ali Hamdemir, 30 Klaus Salmutter - 7 Ivica Vastić (cap.) - 9 Christian Mayrleb

a disposizione:
1 Silvije Cavlina (13 Ihsan Poyraz) - 21 Davorin Kablar (29 Florian Hart) - 28 Justice Majabvi, 20 Christoph Saurer, 14 Thomas Prager, 10 Jürgen Panis, 4 Sascha Pichler (16 Thomas Höltschl) - 18 Mario Mijatović, 33 Benjamin Freudenthaler (32 Christopher Pinter, 25 Uroš Veselič, Thiago Schumacher, 14 Ante Budimir)

indisponibili: 39 Roman Wallner, 5 Gerald Gansterer (squalificati), 23 Siegfried Rasswalder, 11 Markus Weissenberger, 15 Wendel (infortunati)

Allenatore: Hans Krankl


SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 23 Andreas Dober, 18 Hannes Eder, 8 Markus Heikkinen, 7 Stefan Kulovits - 11 Steffen Hofmann (cap.), 22 Yasin Pehlivan, 27 Branko Bošković, 17 Veli Kavlak - 21 Erwin Hoffer, 9 Stefan Maierhofer

a disposizione: 1 Raimund Hedl -  - 33 Marcel Ketelaer, 22 Georg Harding, 26 Marcel Toth, Michel Sandić - 16 Nikica Jelavić, Christopher Trimmel

indisponibili: 3 Jürgen Patocka (squalificato), 19 Christopher Drazan, 6 Christian Thonhofer, 13 Markus Katzer, 20 René Gartler, 5 Tanju Kayhan, 4 Martin Hiden, 2 Mario Tokić (tutti infortunati), 30 Andreas Lukse, 15 Boris Prokopić, 32 Stephan Palla (con la seconda squadra)

Allenatore: Peter Pacult



Arbitro: Gangl
scritto il 1-05-2009 da stiegl
Gif Banners