
Il
LASK Linz ospita il
Red Bull Salisburgo per la 13esima giornata della
Bundesliga austriaca.
Il
LASK Linz ha giocato molto male domenica a Vienna ed il 3-0 con il quale si è imposto l'
Austria Vienna è un risultato persino bugiardo tale è stato il divario in campo tra le due squadre.
Hamann aveva rinunciato al 4-4-2 visti i forfait dell'ultimora di Margreitter e Mayrleb ma la squadra, schierata con un difensivo 4-5-1, seppure chiusa in difesa e mai pericolosa dalle parti di Sáfár, non ha retto all'urto della qualità offensiva dell'Austria Vienna.
Christian Mayrleb oggi dovrebbe rientrare in attacco al fianco di Wallner per dare modo ad Hamann di riproporre il classico 4-4-2.
Il capitano
Georg Margreitter (10/2/0 e 2/1 con l'Austria U21) è ancora in forse per un problema alla caviglia ed è in dubbio anche l'esterno sinistro di centrocampo
Christoph Saurer (14/3/3), costretto ad uscire domenica per un infortunio alla schiena.
In difesa rientra dopo un turno di squalifica il 19enne
Christoph Kobleder (9/0/0 ed 1/0 con l'Austria U20) che potrebbe prendere il posto di Margreitter.
Per il resto non ci sono novità ed Hamann dovrà sempre fare a meno del portiere titolare
Silvije Čavlina (6/-), fermo da metà settembre per un infortunio agli adduttori, e dei centrocampisti offensivi
Klaus Salmutter (5/1/0) e
Markus Weissenberger (1/0/0), fermi per infortunio da un paio di settimane.
Il centrocampista difensivo
Ali Hamdemir (2/0), per diverse settimane alle prese con un virus, è stato per ora relegato in seconda squadra.
Il
Red Bull Salisburgo domenica sera è stato bloccato sul pari dal
Ried (1-1) ed ha perso due punti dall'Austria Vienna ora isolata al comando della classifica.
Grande prestazione del Ried che ha fatto non solo leva sulla propria solidità difensiva per reggere agli attacchi della corazzata di Stevens ma ha provato in più di un'occasione a mettere in difficoltà la retroguardia del Red Bull ed ha trovato prima il vantaggio con una bella rete di Hadžić e poi ha sfiorato in tantissime occasioni la seconda marcatura.
Il Red Bull ovviamente ha avuto più possesso palla e numericamente anche più occasioni da goal ma un
Marc Janko assolutamente assente ha spostato il peso dell'attacco al centrocampo e ad
Alexander Zickler, entrato nella ripresa.
Christoph Leitgeb è stato l'autore del pareggio con un calcio di punizione calciato da 30 metri che è stato sfiorato ma non deviato da diversi giocatori in mezzo all'area e con un rimbalzo ingannevole ha ingannato il portiere Gebauer, stranamente incerto nell'occasione.
Per questa partita le novità nella formazione di Stevens potrebbe essere due.
Marc Janko (19/10/5 e 4/4/0 con l'Austria) ha saltato l'ultimo allenamento per un forte raffreddore ed è pertanto in dubbio. Al suo posto giocherebbe
Alexander Zickler (18/5/1).
Inoltre il centrocampista difensivo
Franz Schiemer (15/1/0 e 4/1/2 con l'Austria) è in dubbio per un problema inguinale. Al suo posto giocherebbe
René Aufhauser.
In più restano sempre indisponibili l'attaccante
Robin Nelisse (11/4/1), fermato a fine settembre da un problema al ginocchio, il centrocampista ceco
Karel Piták, che si è rotto il crociato ad aprile, l'attaccante camerunense
Louis Clement Ngwat-Mahop (2/0), che si è strappato nella prima di Bundesliga contro l'Austria Vienna, il jolly difensivo tunisino
Anis Boussaïdi (1/1 e 3/2 con il Red Bull Jrs.), fermato in settimana da un problema muscolare alla coscia, ed il centrale difensivo tunisino
Mejdi Traoui (2/0 con il Red Bull Jrs.), fermo da inizio ottobre per un problema muscolare. Inoltre il centrocampista offensivo serbo
Saša Ilić (6/0/0), alle prese con una storia legata al betting, è sempre fuori squadra.
Il centrocampista croato
Nikola Pokrivač (9/3/2 e 3/0 con la Croazia) rientra invece dopo un turno di squalifica e dovrebbe rispedire in panchina il tedesco Simon Cziommer.
Queste le probabili formazioni:
LASK Linz: 12 Michael Zaglmair - 19 Wolfgang Bubenik, 4 Georg Margreitter (cap.) (15 Christoph Kobleder), 2 Vidas Alunderis, 23 Siegfried Rasswalder (31 Pablo Chinchilla Vega) - 5 Florian Metz, 14 Thomas Prager, 28 Justice Majavbi, 20 Christoph Saurer (22 Paul Bichelhuber) - 7 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb
a disposizione: 13 Lorenz Höbart - 15 Christoph Kobleder, 31 Pablo Chinchilla Vega, 3 Florian Hart - 24 Thomas Piermayr, 22 Paul Bichelhuber, 8 Jürgen Panis - 30 Sascha Pichler, 18 Petar Skuletić
indisponibili: 10 Klaus Salmutter, 11 Markus Weissenberger, 1 Silvije Čavlina (infortunati), 6 Ali Hamdemir, 25 Thomas Höltschl, 17 Lukas Kragl (con la seconda squadra)
Allenatore: Matthias Hamann
FC Red Bull Salzburg: 1 Eddie Gustafsson (cap.) - 6 Christian Schwegler , 23 Ibrahim Sekagya, 5 Rabiu Afolabi, 17 Andreas Ulmer - 15 Franz Schiemer (28 René Aufhauser) - 13 Somen Tchoyi, 24 Christoph Leitgeb, 10 Nikola Pokrivač, 18 Dušan Švento - 21 Marc Janko (7 Alexander Zickler)
a disposizione: 33 Heinz Arzberger - 3 Milan Dudić, 14 Barry Opdam - 19 Simon Cziommer, 28 René Aufhauser, 11 Patrik Ježek, 8 Thomas Augustinussen - 7 Alexander Zickler, 27 Ðorđe Rakić
indisponibili: 15 Franz Schiemer, 21 Marc Janko (in dubbio), 4 Mejdi Traoui, 20 Anis Boussaïdi, 9 Robin Nelisse, 29 Louis Clement Ngwat-Mahop, 16 Karel Piták (infortunati), 31 David Schartner, 34 Stefan Schwab, 35 Marcel Holzmann, 32 Stefan Ilsanker (con la seconda squadra), 22 Saša Ilić (fuori squadra)
Allenatore: Huub Stevens