MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il LASK Linz ospita il Ried allo Stadion der Stadt Linz per la decima giornata della Bundesliga austriaca.

Dopo il primo giro di boa il secondo quarto del massimo campionato austriaco riparte con l'anticipo di Linz con il LASK che cerca un pronto riscatto dopo aver perso solo 6 giorni prima il derby a Ried (2-5).

Partita a due facce con il LASK Linz subito all'attacco, come di consueto, ed in rete dopo 7 minuti con una bella punizione di Christoph Saurer.
Alla mezzora Roman Wallner (10/10/7 e 2/0 con l'Austria) mette a segno il suo decimo goal stagionale per l'ennesima volta sfruttando un assist di Thomas Prager, che ha servito a Wallner gli assist dei suoi ultimi 5 goal.
Sul 2-0 la partita sembrava finita ma è stato proprio questo l'errore che ha commesso il LASK, che si è seduto in difesa, cosa che evidentemente non sa fare visto il suo stile iper-offensivo, ed ha dato spazio alla fantastica rimonta del Ried che prima della fine del primo tempo ha accorciato le distanze con un astuto pallonetto di Stefan Lexa che puniva l'errata posizione di Michael Zaglmair, protagonista in negativo anche nel prosieguo della partita.
Ad inizio ripresa un perfetto crossi di Lexa metteva Nacho Rodríguez nelle condizioni ideali per pareggiare e l'attaccante spagnolo non sbagliava.
Sempre Nacho al 57' sfruttava una palla rubata a centrocampo da Brenner trafiggendo Zaglmair con un bel diagonale dal limite dell'area.
Ad 11 minuti dalla fine Atdhe Nuhiu segnava, forse sfruttando un fallo offensivo su Margreitter, la rete del 4-2 mentre era l'esterno destro difensivo Ewald Brenner in pieno recupero a siglare la rete del 5-2 sfruttando ancora una volta un passaggio delizioso di un Lexa in giornata di grazia.

In fine dei conti successo meritato per il Ried che dopo una prima mezzora attendista ha saputo tirar fuori gli artigli una volta sotto di 2 goal e sospinto dal pubblico di casa (stadio tutto esaurito) ha ritrovato il successo che mancava da quasi 2 mesi.


Nel LASK restano indisponibili il centrocampista Florian Metz (4/2/2), che si è infortunato contro il Kapfenberg, il portiere titolare Silvije Čavlina (6/-), fermo da tre settimane, mentre il centrocampista difensivo Ali Hamdemir (2/0), fermato dall'influenza la settimana scorsa, è ancora in forte dubbio.
L'esterno destro di centrocampo Paul Bichelhuber, che si era infortunato a Ried ad inizio partita, il difensore Christoph Kobleder e l'attaccante Christian Mayrleb, entrambi costretti a saltare diversi allenamenti ad inizio settimana in quanto influenzati, sono invece recuperati e molto probabilmente partiranno tutti nell'undici iniziali come di consueto.

Nei Vichinghi nero-verdi mancherà ancora una volta il capitano del Liechtenstein Martin Stocklasa (7/0 ed 1/0 con il Liechtenstein), che nell'allenamento di lunedì 31 agosto si era fratturato un piede, al quale si è aggiunto la settimana scorsa il centrocampista Peter Hackmair (9/0), fermo per un infortunio inguinale.
Al posto di Hackmair la settimana scorsa ha giocato la sua prima partita in Bundesliga dal primo minuto il 16enne Marcel Ziegl (8/0 ed 1/0 con l'Austria U19).

Questi i risultati degli ultimi 6 derby:
27.09.2009     SV Ried     LASK Linz     Bundesliga     5:2
17.04.2009     LASK Linz     SV Ried     Bundesliga     0:3
29.11.2008     SV Ried     LASK Linz     Bundesliga     1:0
09.11.2008     SV Ried     LASK Linz     Bundesliga     3:0
08.08.2008     LASK Linz     SV Ried     Bundesliga     2:1
12.04.2008     SV Ried     LASK Linz     Bundesliga     1:1


Queste le probabili formazioni:


LASK Linz: 12 Michael Zaglmair - 19 Wolfgang Bubenik, 15 Christoph Kobleder (2 Vidas Alunderis), 4 Georg Margreitter (cap.), 31 Pablo Chinchilla Vega - 22 Paul Bichelhuber (24 Thomas Piermayr), 14 Thomas Prager, 28 Justice Majavbi, 20 Christoph Saurer - 7 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb

a disposizione:
13 Lorenz Höbart - 2 Vidas Alunderis, 23 Siegfried Rasswalder (3 Florian Hart) - 24 Thomas Piermayr, 10 Klaus Salmutter, 8 Jürgen Panis, 11 Markus Weissenberger (25 Thomas Höltschl) - 30 Sascha Pichler, 18 Petar Skuletić (17 Lukas Kragl)

indisponibili: 1 Silvije Čavlina, 5 Florian Metz (infortunati), 6 Ali Hamdemir (ammalato)

Allenatore: Matthias Hamann


SV Josko Fenster Ried: 24 Thomas Gebauer - 20 Anel Hadžić, 5 Oliver Glasner, 23 Thomas Burgstaller - 18 Ewald Brenner, 29 Marcel Ziegl, 3 Thomas Schrammel - 8 Stefan Lexa, 10 Florian Mader, 16 Herwig Drechsler (cap.) - 11 Nacho Rodríguez

a disposizione: 33 Hubert Auer (31 Samuel Radlinger) - 4 Martin Grasegger, 15 Mihael Rajić, 28 Thomas Reifeltshammer (12 Lukas Gabriel, 17 Jasmin Pllana) - 7 Florian Sturm - 34 Atdhe Nuhiu, 25 Philipp Huspek, 9 Jonathan Carril

indisponibili: 19 Peter Hackmair, 2 Martin Stocklasa (infortunati)

Allenatore: Paul Gludovatz
scritto il 3-10-2009 da stiegl
Gif Banners