Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|

La nostra carrellata di presentazione delle squadre partecipanti alla prossima Bundesliga austriaca termina con l' FK Austria Vienna. L' FK Austria Vienna é dopo il Rapid Vienna, con il quale condivide una storica rivalitá cittadina, il club calcistico piú glorioso in Austria. Fondato nell'ottobre del 1910 i Violetten (dai colori sociali viola) possono vantare 23 titoli austriaci (solo 2 negli ultimi 15 anni, nel 2003 e nel 2006), 26 Coppe d'Austria, 17 volte sono stati vice-campioni e 9 finalisti di Coppa (con 20 double Campionato-Coppa), 2 Mitropa Cup, 1 finale ('78) ed una semifinale ('83) in Coppa delle Coppe, una semifinale nella Coppa Campioni ('79) e tanti altri titoli minori. Tra il '94 e il 2003 l' Austria Vienna ha vissuto una crisi di risultati terminata appunto nel 2003 con la doppietta Campionato-Coppa alla quale ha fatto seguito il trittico di successi in Coppa d'Austria 2005-07 (nel 2008 le squadre di Bundesliga non hanno partecipato alla Coppa d'Austria per via di Euro2008) e l'ultimo titolo conquistato nel 2006. L'anno scorso la squadra é rimasta in lotta per il titolo per buona parte del campionato ma con un finale di stagione rocambolesco, che ha portato all'esonero di Georg Zellhofer a fine marzo, si é dovuta accontentare del terzo posto finale con annessa qualificazione alla Coppa Uefa grazie ad un buon ultimo mese sotto la guida di Didi Constantini. Gli obiettivi per la nuova stagione sono sempre quelli di lottare per vincere e per riportare in auge i colori viola é stato chiamato Karl Daxbacher, ex stella dell' Austria Vienna negli anni '70 (7 campionati e 4 coppe vinte piú la finale di Coppa delle Coppe del '78), reduce da 3 anni di successi come allenatore, avendo portato prima al successo nella Regionalliga Ost 2005/06 l'Austria Vienna Amateure, poi al successo in Erste Liga 2006/07 il LASK Linz e con lo stesso LASK Linz protagonista di un ottimo campionato nella Bundesliga 2007/08. Il primo luglio scorso é stato un giorno storico perché l' Austria Vienna ha rotto dopo anni la sponsorizzazione con la Magna il cui proprietario, ed ex presidente dell' Austria Vienna, Frank Stronach é ora impegnato nel suo nuovo progetto con l' FC Magna Wiener Neustadt. La societá é inoltre entrata in borsa e per il prossimo futuro si prospettano investimenti di rilievo grazie all'ingresso in societá dello sceicco arabo Mohamed Bin Issa Al- Jaber, giá da anni impegnato in grosse attivitá economiche in Austria. La nuova era targata Al-Jaber non é iniziata ma, oltre al nuovo tecnico, per la nuova stagione 2008/09 le operazioni di mercato non sono mancate e tra entrate ed uscite al momento sono stati ufficializzati ben 23 cambi rispetto alla scorsa stagione. Vediamoli nel dettaglio: nuovi arrivi:- Michael Madl, 20, difensore centrale, nazionale U21 (terzo agli Europei U19 nel 2006, semifinalista ai mondiali U20 nel 2007), 5/0 con l'Austria Vienna Amateure in Erste Liga ad inizio stagione 2007/08 e poi 21/2 con il Wacker Innsbruck in Bundesliga, tornato dal prestito
- Thomas Krammer, 25, esterno destro, 34/3 con lo Sturm Graz nella Bundesliga 2007/08
- Matthias Hattenberger, 29, centrocampista difensivo e difensore centrale, 19/3 con il Wacker Innsbruck in Bundesliga (fermo per oltre 3 mesi nello scorso autunno per infortunio)
- Marc Sand, 20, attaccante, nazionale Under 19, 15/0 in Oberliga Westfalen con il Vfl Bochum II (fermo per quasi 5 mesi per infortunio), in prestito dal Bochum
- Lukas Mössner, 24, attaccante, ex nazionale U21, 22 reti in Erste Liga nel 2006/07, 27/2 lo scorso anno in Bundesliga con l'Austria Kärnten
- Aleksandar Dragovic, 17, centrocampista difensivo e difensore centrale, nazionale U17, proveniente dal settore giovanile, 2/0 in Erste Liga con l'Austria Vienna Amateure
- Philipp Netzer, 22, centrocampista, 29/8 in Erste Liga conl'Austria Vienna Amateure
- Robert Almer, 24, portiere, ex nazionale U19 e U21, 11/0 in Bundesliga e 2/0 in qual. Coppa Uefa con il Mattersburg (fermo per quasi 7 mesi per infortunio)
- Mario Bazina, 32, attaccante croato, 40/11 con il Rapid Vienna tra Bundesliga e coppe europee
- Xiang Sun, 26, terzino sinistro, 40/4 con la Cina, 107/9 con la Shanghai Shenhua in 6 anni e 5/0 in Eredivisie 2006/07 con il PSV Eindhoven
partenze:- Ronald Gercaliu, 22, terzino sinistro, nazionale austriaco, 33/1 tra Bundesliga, qual. Coppa Uefa e Coppa Uefa con l'Austria Vienna nella scorsa stagione e 8/1 con l'Austria (1 presenza anche ad Euro2008), tornato al Red Bull Salzburg per fine prestito
- Wolfgang Mario Mair, 28, jolly offensivo, ex nazionale austriaco, 27/1 con l'Austria Vienna tra Bundesliga e Coppa Uefa, e 2/0 con l'Austria Vienna Amateure in Erste Liga nel 2007/08, andato all'Austria Kärnten
- Arkadiusz Radomski, 31, centrocampista difensivo e difensore centrale, 31 presenze con la Polonia (escluso da Euro2008), 6/0 in Bundesliga con l'Austria Vienna, 1/0 in Erste Liga con l'Austria Vienna Amateure, 5/0 con la Polonia (fermo per un lungo stop per infortunio lo scorso anno)
- Saso Fornezzi, 25, portiere sloveno, 13/0 in Bundesliga e 4/0 in Coppa Uefa
con l'Austria Vienna e 2/0 con l'Austria Vienna Am., andato all'FC Magna Wiener Neustadt - Hannes Aigner, 27, attaccante, 34/4 con l'Austria Vienna tra coppe e Bundesliga, andato all'FC Magna Wiener Neustadt
- Sanel Kuljic, 30, attaccante, 20/3 con l'Austria (escluso da Euro2008), capocannoniere con il Ried in Erste Liga 2004/05 con 34 reti e in Bundesliga 2005/06 con 15 reti, 34/11 con l'Austria Vienna in Bundesliga, 5/5 in Coppa Uefa e qual. Coppa Uefa e 12/1 con l'Austria nella scorsa stagione, andato all'FC Magna Wiener Neustadt
- Yüksel Sariyar, 28, centrocampista difensivo e difensore, 13/1 con l'Austria (escluso da Euro2008), 25/2 in Bundesliga e 7/1 in Coppa Uefa e qual. Coppa Uefa con l'Austria Vienna e 9/0 con l'Austria nella scorsa stagione, andato all'FC Magna Wiener Neustadt
- Alexander Grünwald, 19, centrocampista, nazionale U19, 1/0 in Bundesliga con l'Austria Vienna e 19/4 in Erste Liga con l'Austria Vienna Am. (infortunato negli ultimi 6 mesi della stagione), andato all'FC Magna Wiener Neustadt
- Andreas Lasnik, 24, esterno di centrocampo, 1 presenza con l'Austria, nel 2007/08 25/1 in Bundeliga e 6/2 in Coppa Uefa e qual. Coppa Uefa con l'Austria Vienna, andato all'Alemannia Aachen
- Johannes Ertl, 25, difensore, 7 presenze con l'Austria, 26/2 in Bundesliga, 5/1 in Coppa Uefa e qual. Coppa Uefa con l'Austria Vienna e 2/0 con l'Austria, andato al Crystal Palace
- Bartolomej Kuru, 21, portiere, nazionale U17 - U21, 25/0 in Erste Liga con l'Austria Vienna Am.
- Stepan Vachousek, 28, centrocampista, 23/3 con la Rep. Ceca (presente ad Euro2004), 5/0 in Bundesliga con l'Austria Vienna ed 1/0 in Erste Liga con l'Austria Vienna Am. nella scorsa stagione (fermo per quasi tutto l'anno per infortunio), andato all'FK Teplice
Aspettando i nuovi investimenti dello sceicco l'Austria Vienna ha comunque operato diversi cambi nel mercato estivo perdendo tra i tanti giocatori ben 5 (Aigner, Kuljic, Grünwald, Sariyar e Fornezzi) che hanno seguito Stronach nel suo nuovo progetto FC Magna Wiener Neustadt e soprattutto il terzino sinistro titolare Ronald Gercaliu tornato al Red Bull Salisburgo per fine prestito. Al posto di Gercaliu si é deciso di scommettere sul nazionale cinese Xiang Sun, mentre in porta si scommette sul pronto rilancio, dopo una stagione segnata da un brutto infortunio, di Robert Almer. In attacco al posto di Sanel Kuljic é arrivato un altro esperto e prolifico attaccante come il croato Mario Bazina, reduce dal titolo vinto con i rivali del Rapid Vienna. Madl come centrale e Krammer come esterno destro sono gli altri due rinforzi per la difesa mentre a centrocampo le nuove forze verranno dall'esperto Hattenberger, chiamato a sostituire Sariyar, e dal giovane Netzer, reduce da un'ottima stagione in Erste Liga con la seconda squadra. In attacco sono inoltre arrivati Sand, in prestito dal Bochum ed anche lui reduce da un'annata segnata da un brutto infortunio, Mössner, capocannoniere in Erste Liga 2006/07 e desideroso di dimenticare la brutta stagione a Klagenfurt, e si vocifera di un possibile nuovo arrivo anche se il vero punto di forza potrebbe essere la consacrazione del giovane talento Rubin Okotie, eletto giovane dell'anno nello scorso campionato e leader offensivo dell'Austria U20 (semifinalista ai mondiali 2007) e dell'attuale U21. Potrebbe trovare spazio anche il 25enne jolly offensivo austro-bosniaco Eldar Topic, teoricamente in forza all'Austria Vienna Amateure, ma protagonista in diverse amichevoli estive con la prima squadra (segnando 3 reti) e protagonista lo scorso anno della promozione dell'SKN St. Pölten in Regionalliga Ost con 13 reti in 21 match, campionato di cui é stato capocannoniere nel 2006/07.
L'Austria Vienna 2008/09 é scesa in campo il 7 giugno contro i russi del Luch Energiya Vladivostok per il primo test stagionale. La partita é finita con un pareggio per 1-1 (rete di Milenko Acimovic) con Daxbacher che ha schierato questa formazione: FK Austria Wien: Safar - Krammer, Metz, Dragovic, Troyansky (60. Weiss) - Sulimani (68. Bichelhuber), Blanchard (60. Ramsebner), Netzer, Acimovic (60.,Sand) - Bazina (46. Mössner), Okotie (46. Lafata)
Il 14 giugno con il secondo test pre-campionato contro la compagine di Regionalliga Ost dell'SC Neusiedl é arrivata la prima vittoria per 4-0 (reti Lafata, Netzer, Sand e Sulimani), con questa formazione scesa in campo: FK Austria Wien: Almer - Krammer, Schiemer, Metz, Troyansky - Sulimani, Blanchard (46. Hattenberger), Netzer (46. Sand), Acimovic (46. Dragovic) - Lafata (46. Mössner), Bazina (46., Okotie)
Il 17 giugno test contro il Trenkwalder Admira Wacker finito con una vittoria per 2-1 (reti di Okotie e Sulimani) con questa formazione scesa in campo: FK Austria Wien: Safar - Krammer, Metz (46. Netzer), Schiemer, Troyansky - Sulimani, Blanchard (46. Hattenberger), Dragovic, Acimovic (46. Mössner) - Okotie (46. Sand), Bazina (46. Lafata)
Il 20 giugno amichevole vinta 10-1 (reti di Lafata (3), Topic, Netzer, Krammer, Okotie, Mössner (2) e Sulimani) contro i dilettanti dell'Altmünster, con una squadra cosí schierata: FK Austria Wien: Almer (46. Lindner) - Metz, Blanchard (46. Troyansky), Schiemer (46. Dragovic), Husar - Krammer (46. Sulimani), Hattenberger, Bazina (46. Mössner), Netzer - Lafata, Topic (46. Okotie)
Il 22 giugno sconfitta per 1-3 (rete di Matko) contro gli ucraini del Dnipro Dniepropetrovsk, con una squadra cosí schierata: FK Austria Wien: Safar - Troyansky (46. Lafata), Dragovic, Schiemer, Husar - Krammer, Hattenberger, Blanchard, Sulimani (46. Netzer) - Bazina (46. Okotie), Matko (60. Topic)
Il 25 giugno vittoria per 2-1 (reti di Acimovic (rig.) e Topic) contro i rumeni del Farul Constanta, con una squadra cosí schierata: FK Austria Wien: Almer - Krammer, Troyansky, Schiemer (46. Dragovic), Sjaak Polak - Sulimani (66. Topic), Blanchard, Netzer (46. Hattenberger), Acimovic - Lafata (46. Okotie), Bazina (64. Mössner)
Il 28 giugno é arrivato un pareggio per 2-2 (reti di Lafata e Topic) contro i russi dell'FC Saturn Mosca, con una squadra cosí schierata: FK Austria Wien: Safar (46. Almer) - Standfest, Blanchard, Dragovic, Troyansky (72. Suttner) - Sulimani (46. Krammer), Hattenberger, Netzer, Acimovic - Bazina (65. E. Topic), Okotie (46. Lafata)
L'ultimo test amichevole é stato il 3 luglio contro i campioni polacchi del Wisla Cracovia, finito con una vittoria per 3-1 (reti di Bazina, Acimovic (rig.) e Krammer), con una squadra cosí schierata: FK Austria Wien: Almer - Standfest, Bak (65. Dragovic), Schiemer, Troyansky - Sulimani (46. Krammer), Blanchard, Hattenberger (46. Netzer), Acimovic - Lafata (46. Okotie), Bazina (72. Topic)
Il debutto in campionato é previsto per il 9 luglio quando al Franz Horr Stadion l'Austria Vienna ospiterá l'Austria Kärnten mentre il debutto europeo nel primo turno preliminare di Coppa Uefa é previsto il 17 luglio in Kazakhstan contro il Tobol Kostanay (ritorno a Vienna il 31 luglio).
|
|
|
scritto il 7-07-2008 da stiegl
|