MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Si gioca a allo stadio “Olimpico” di Roma con inizio alle ore 19:00 la sfida tra la Lazio e il Villareal valida per la terza giornata del Gruppo B di Europa League.

La Lazio che affronta questo pomeriggio il Villareal vorrà approfittare del momento nero che sta attraversando la squadra spagnola sia in campionato che in Europa.

Non tanto meglio vanno le cose per la squadra italiana che non conosce la vittoria da quasi due mesi se si esclude quella fuori casa nell'ultimo turno di Europa League ai danni del Levski Sofia per 4-0. La squadra nelle ultime 5 partite ha pareggiato 4 volte e perso una ,in casa, contro il Parma per 1-2 posizionandosi con 10 punti a ridosso delle zone basse della classifica.

Nell'ultimo turno è riuscita a bloccare in casa la Sampdoria per 1-1, squadra attualmente al secondo posto e rivelazione del campionato.

L'avvio di partita è di marca laziale con un paio di occasioni non concretizzate prima da Rocchi e poi da Matuzalem. A 5 minuti dalla fine del primo tempo arriva il vantaggio degli ospiti :combinazione Pazzini-Padalino-Pazzini e l'attaccante supera di testa il portiere Muslera. Ma la festa blucerchiata dura poco perchè due minuti più tardi arriva il pareggio dei laziali ad opera di Matuzalem abile a sfruttare un passaggio al volo di Rocchi. Le squadra vanno al riposto con il punteggio di 1-1.

Nella ripresa la Sampdoria finisce in 10 uomini per la doppia espulsione di Padalino ma i genovesi non subiscono il colpo e continuano a fare la partita. Al '28 si ristabilisce la parità numerica perchè Baronio si fa espellere per doppia ammonizione. Negli ultimi 15 minuti succede un po di tutto, prima la traversa di Cassano poi due grosse occasioni per il vantaggio laziale con Cruz e Mauri, infine le proteste sia da parte laziale che da quella sampdoriana per due rigori evidenti non concessi. Finisce 1-1 con la Lazio che deve nuovamente rimandare il ritorno alla vittoria.

In Europa League gli uomini di Ballardini si sono riscattati dopo la pesante sconfitta subita in casa contro il Salisburgo per 1-2. La squadra nell'ultimo turno, infatti , ha ottenuto un largo successo in Bulgaria battendo il Levski Sofia sul proprio terreno per 4-0. Con questa vittoria i romani si portano in seconda posizione assieme al Villarel a tre punti di distacco dalla capolista Salisburgo che con 6 punti viaggia a punteggio pieno. Rimane ultima con zero punti l'Austria Vienna.

Il tecnico ha commentato cosi la partita contro il Villareal a poche ore dal fischio d'inizio:”Nonostante gli ultimi risultati, il Villarreal resta una grandissima squadra, con alcune individualità molto importanti. Ci vorrà una Lazio ben preparata, attenta e determinata: insomma dobbiamo fare un'ottima partita per vincere. Sicuramente dovremo cambiare qualcosa - ha aggiunto Ballardini in conferenza stampa - perchè è giusto così, non solo per i troppi impegni ravvicinati, ma anche per la rosa che abbiamo a disposizione. Se facciamo bene - ha concluso - potrebbe essere un bel segnale per il prosieguo della stagione. Un successo ci permetterebbe di fare un passo avanti nella qualificazione, ma non mi sento di dire che è una sfida decisiva. Resto convinto che siamo in tre (Salisburgo, Villarreal e Lazio, ndr) per due posti”.

Per quanto riguarda l'undici titolare il tecnico ha convocato 20 giocatori per la sfida contro il Villarreal . Ci sono anche il centrocampista Diakite, che ha recuperato a tempo di record dalla fascite plantare, e il centrocampista Makinwa, che è alla prima convocazione stagionale (finalmente risolti i problemi al ginocchio destro).Assente invece per squalifica il centrocampista Baronio, mentre Del Nero , Scaloni e Meghni non sono stati convocati per scelta tecncia. Il tecnico inserirà cinque elementi diversi rispetto alla formazione con cui domenica ha iniziato la sfida con la Samp. Le cinque novità sono il portiere Bizzarri, i difensori Lichtsteiner e Radu e i centrocampisti Dabo e Foggia. Cambia anche il modulo, si passa dal 4-3-1-2 al 4-3-3.

E' notte fonda per il Villareal. La squadra domenica scorsa ha incassato l'ennesima sconfitta contro il neopromosso Xerez, squadra che non aveva ancora vinto in campionato e che aveva ottenuto prima della sfida con i valenciani soltanto 2 punti.

E' il più brutto Villareal da quando è stato promosso nella massima serie spagnola , gli uomini di Valverde si trovano all'ultimo posto in classifica con soli 3 punti guadagnati in 7 giornatae.

Gli uomini di Valverde partono bene allo stadio Chapin di Jerez de la Frontera .Al '17 si portano in vantaggio con Pires con potente tiro da fuori aerea che sorprende il portiere locale. Il Villareal ha le occasioni per raddoppiare ma le sciupa malamente e a pochi minuti dal riposo viene punito da Bermejo che manda le squadra negli spogliatoi sul punteggio 1-1. Nella ripresa i valenciani continuano ad avere occasioni per portarsi nuovamente in vantaggio ma l'imprecisione dei suoi attaccanti in quest'ultimo periodo e anche un po di sfortuna negano più volte il gol del sorpasso. Clamorosa è l'occasione capitata a Nilamr al '75 che colpisce il palo interno con il pallone che attraversa tutta la linea di porta senza pero entrarci. Lo Xerez con il passare dei minuti ci crede spinto dal proprio pubblico e a 9 minuti dalla fine arriva la beffa , su un corto passaggio arretrato di Capdevila al suo portiere irrompe Carlos Calvo che disturbando l'estremo difensore valenciano colpisce di mano il rinvio, l'arbritro e il guardalinee non vedono nulla, la palla finisce nei piedi di Antoñito che con un poderoso pallonetto trafigge Diego Lopez. Finisce 2-1 con la prima vittoria storica dello Xerez in Primera Division , per il Villareal ,impotente di fronte alla nuova sconfitta, non gli resta che recitare il mea culpa per le innumerevoli occasioni capitate per chiudere l'incontro sia al primo tempo che al secondo.

Le cose non sembrano andare meglio neanche in Europa, dopo la vittoria, l'unica della nuova stagione, contro il Levski Sofia in casa per 1-0 , i valenciani sono stati battuti in trasferta nell'ultimo turno dal Salisburgo per 2-0. La posizione in classifica non è compromessa, la squadra si trova al secondo posto in compagnia della Lazio a sole 3 lunghezze dal Salisburgo. Una vittoria oggi sarebbe fondamentale sia per il morale dei giocatori sia perchè potrebbe essere decisiva per il passaggio agli ottavi di finale.

Alla vigilia della partita il tecnico ha commentato cosi la nuova sfida europea :”Affrontiamo una competizione diversa come l'Europa League e anche se è vero che in campionato siamo all'ultimo posto, ogni partita è una buona opportunità per riscattarci e riprendere a vincere. La Lazio è un ottima squadra con buoni giocatori e con attaccanti pericolosi come Zarate , Cruz e Foggia. Il nostro obiettivo deve essere quello di pensare a vincere questa partita e non pensare alla successiva, perchè se pensiamo al prossimo match di campionato potrebbe essere controproducente per noi, una vittoria contro la Lazio varrebbe davvero tanto per dare morale a tutto l'ambiente”.

Il Villareal si presenta a Roma con gli stessi convocati dell'ultima partita in campionato. L'unico assente rimane l'infortunato centrocampista Ibagaza, mentre non sono stati convocati per scelta tecnica il difensore Fuentes e il centrocampista Escudero.

Queste le probabili formazioni :

Lazio : 1 Bizzarri - , 2 Lichtsteiner , 13 Siviglia , 87 Diakitè , 11 Kolarov – 32 Brocchi . 6 Dabo , 5 Mauri – 8 Matuzalem , 9 Rocchi , 10 Zarate

A disposizione : 86 Muslera , 25 Cribari , 26 Radu , , 17 Foggia , 99 Perpetuni , 7 Eliseu , 74 Cruz

Indisponibili : Baronio(squalificato) , Del Nero , Scaloni, Meghni (scelta tecnica)

Allenatore : Davide Ballardini

Villareal : 13 D.Lopez – 5 Capdevila . 20 Marcano , 2 Gonzalo , 18 A.Lopez – 10 Cani , 21 Bruno , 6 Eguren , 8 Cazorla – 9 Llorente , 22 Rossi

A disposizione : 1 Oliva , 4 Godin , 17 J.Venta , 14 Fuster , 7 Pires , 19 Senna , 23 J.Pereira , 12 Nilmar

Indisponibili : Ibagaza(infortunati) , Fuentes e Escudero(scelta tecnica)

Allenatore : Valverde

Argomenti Correlati: lazio - villareal
scritto il 22-10-2009 da el kun
Gif Banners