Missione compiuta.
Il Chiasso ha ottenuto ciò che cercava nella partita di andata della finale per la promozione in Challenge League: due reti segnate e zero subite.
Un acuto dell’argentino Gaston Garcia Magnetti dopo due soli minuti di gioco ed un colpo di testa di Francesco Cosa all’inizio della ripresa hanno fatto differenza sostanziale nell’economia della doppia sfida il cui atto conclusivo si celebrerà questo pomeriggio (ore 18.00) sul terreno di Chataignier.
Il Chiasso è imbattuto dallo scorso 11 ottobre e da quella data ha collezionato una serie impressionante di 23 risultati utili consecutivi.
Il Le Mont ha perso una sola volta sul campo di casa nel corso della stagione (12 novembre 2-3 contro il Meyrin) ma all’inizio del torneo ha accusato una sconfitta per forfait trasformata in uno 0-3 a tavolino ai fini pratici e statistici.
Comprendendo il successo ottenuto nel turno di qualificazione contro il Tuggen (4-1), il Le Mont vanta una serie di 8 vittorie consecutive in casa nell’arco della quale ha segnato 27 reti e ne ha subite 5.
Non ci saranno squalificati e le formazioni dovrebbero essere più o meno le stesse di mercoledì con il Le Mont probabilmente più simile a quello che ha sconfitto il Tuggen per rischiare l’impossibile e rimediare ad una posizione scomoda dovuta al non aver segnato almeno una rete al Comunale.
La sfida si preannuncia agonisticamente interessante con il Le Mont che proverà da subito a tenere alto il ritmo dell’incontro per cercare quella rete che riaprirebbe il discorso promozione.
Queste le probabili formazioni:
FC LE MONT LS: 1 Clement Oubrier – 2 Hicham Bentayed, 6 Renatus Njohole, 7 Mohamed Cissè, 14 Luca Scalisi – 15 Victor Diogo, 12 Arnaud Berthaut, 10 Marco Malgioglio, 18 Damien Gleize – 20 Mansour Belhadi, 23 Thierry Ebe
Completano la rosa: 25 Omar Benyamina – 3 Biselenge Yenga, 4 Azzedine Hatim, 8 Aissam Hamdaoui, 9 Daniel Da Silva Tavares, 11 Youssef Wissam, 16 Oliver Weszeli, 17 Geoffrey Cadet, 19 Stephen Guepie, 22 Christophe Guemoun
Allenatore: Serge Duperret
FC CHIASSO: 18 Andrea Capelletti – 3 Luca Tino, 24 Paolo Gobba, 5 Daniele Russo, 6 Mirko Quaresima – 14 Gianluca Greco, 16 Felipe, 13 Francesco Cigardi, 19 Alessio Bottani – 25 Francesco Cosa, 23 Gaston Garcia Magnetti
Completano la rosa: 1 Gabriele Bernasconi - 2 Claudio Carrafiello, 12 Paolo Carbone, 15 Edoardo Zaccarelli, 17 Andrea Righetti, 4 Emanuel Di Zenzo – 7 Mauro Bressan, 8 Mattia Croci-Torti, 9 Bruno Da Mota - 20 Alessio Ferrazza, 22 Aloisio
Incerti: 12 Paolo Carbone
Indisponibili: 11 Almir Gegic (infortunato)
Allenatore: Gianni Dellacasa
Arbitro: Bernhard Jenzer
Assistenti: Sertac Kurnatzca e Miguel Angel Marin