MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Lecce bravo e fortunato degli ultimi turni ha perso meritatamente a Brescia per un goal di Rispoli. Brutto soprattutto l’approccio al match nel primo tempo con il Brescia che vinceva ogni contrasto e si portava meritatamente in vantaggio. Nel secondo tempo De Canio provava a spingere i suoi ad una rimonta che non riusciva ed alla fine la sconfitta arrivava meritata.

Lecce che arriva da una buona striscia di vittorie consecutive in casa (5) che ha lasciato punti solo a Crotone contro cui pareggio 1 a 1, e contro Frosinone contro cui perse 1 a 3. Mentre l’esordio fu vincente contro l’Ancona.

Il Grosseto dopo le prime due sconfitte e gli aggiustamenti tattici di Gustinetti, legati a qualche innesto della dirigenza, ha quadrato il  cerchio perdendo soltanto una volta a Mantova (sconfitta immeritata per le occasioni avute) ma continuando a prendere troppi goal (ben 20) per poter puntare alle zone di vertice. Arriva dal pareggio emozionante contro la Salernitana che prima doveva recuperare e poi si faceva recuperare in una gara che alla fine entrambi potevano sia vincerla che perderla per le occasioni avute, e vista la situazione della Salernitana, si capisce come non sia stata una buona partita dell’11 maremmano. In totale in trasferta ha 4 pari, 2 sconfitte e una vinta a Sassuolo.

 

Solo scelte per De Canio che ancora una volta dovrà scegliere il centrale difensivo da affiancare a Terranova (all’inizio erano proprio Fabiano e Schiavi i titolari ma le loro prestazioni erano deludenti, poi era Schiavi a essere il titolare ma la sua squalifica ha ridato una chance a Fabiano che ha giocato bene contro il Padova entrando di nuovo in concorrenza per il posto di titolare) con Schiavi che sembra favorito. Mentre in avanti solito ballottaggio Corvia-Baclet per affiancare Marilungo con il primo favorito.

Rosati tra i pali, linea difensiva con Terranova e Schiavi centrali mentre Angelo e Giuliatto sarano gli esterni. Edinho in regia con Giacomazzi e Vives sugli esterni a centrocampo con Defendi che dovrà lanciare le due punte Corvia e Marilungo.

In panchina, per la prima volta con buone possibilità di rivedere il campo, anche Munari considerato elemento importante da De Canio.

 

Grosseto che non ha Mora squalificato e Vitiello infortunato che si affida al classico 4-4-2 con Pinilla dato in grande condizioni in avanti che sarà affiancato da Joelson in una formazione che sulla carta pare più adatta ad attaccare che a difendersi  come sempre in questa stagione.

Acerbis tra i pali, linea difensiva con Freddi e Conteh centrali e Federici (al posto di Mora) e Turati esterni. D’Alessandro e Job gli esterni mentre la linea centrale sarà formata da Carobbio vertice basso e Consonni vertice alto che affiancherà le due punte Pinilla e Joelson (manca il classico incontrista e questo la dice lunga su quelle che sono le intenzioni di Gustinetti che se non dovesse fare risultato potrebbe anche rischiare il posto).

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Lecce (4-3-1-2): Rosati - Angelo, Terranova, Schiavi (Fabiano), Giuliatto - Giacomazzi, Edinho, Vives – Defendi - Marilungo, Corvia.

 

A disp: Petrachi, Belleri, Schiavi, Baclet, Munari, Lepore, Bergougnoux.

All: De Canio.  

Grosseto (4-4-2): Acerbis - Turati, Freddi, Conteh (Melucci), Federici - Job, Carobbio, Consonni, D'Alessandro - Joelson, Pinilla.

 

A disp.: Caparco, Melucci, Crescenzi, Vitofrancesco, Alfageme, Pichlmann.

Indisponibili.: Squalificato Mora (Tit). Infortunato Vitiello.

All.: Gustinetti
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 28-11-2009 da sleeper
Gif Banners