Con 5 vinte nelle ultime 4 partite giocate e vinte tutte nello stadio di via del Mare (la trasferta da calendario l’ha giocata contro il Gallipoli che nelle casalinghe sfrutta proprio lo stadio di Lecce) consentono alla squadra di De Canio di riportarsi ai vertici della classifica. Nel recupero di martedì ha avuto anche un po’ di fortuna quando, sotto di 1 rete a 10 minuti dalla fine, ha sfruttato al meglio l’espulsione del reggino Santos e la doppietta strepitosa della punta Baclet (meravigliosa la seconda marcatura). 4 sono le partite vinte in casa 1 pari e 1 sconfitta (contro il Frosinone nella seconda di campionato).
Empoli che invece ha pagato la stanchezza dei suoi giocatori cardini pareggiando nel recupero contro la Triestina, Eder Musacci e Valdifiori infatti sono crollati fisicamente alla distanza e dopo il primo tempo che stavano conducendo per 1 a 0 Siligardi realizzava il goal del pari e l’Empoli perdeva i primi due punti al Catellani. In trasferta solo due pari (però nelle ultime due partite) e 3 sconfitte.
Squadra che vince non si cambia e De Canio segue il motto che comporta però che Baclet dovrebbe ripartire dalla panchina con coppia titolare formata da Corvia e Marilungo (il giocatore della Samp è diventato oggetto di mercato ambito da molti club europei); mancherà per squalifica il brasiliano Angelo al suo posto Belleri. Rosati tra i pali, linea difensiva con Belleri e Giuliatto esterni mentre al centro con Schiavi dovrebbe giocare Terranova con Fabiano in panchina. Centrocampo con Vives e Giacomazzi sugli esterni mentre in cabina di regia ci sarà Edinho. Defendi a supporto delle due punte Corvia e Marilungo.
Piccolo turn over in casa Empoli con Vannucchi e Marianini che lascieranno il posto a Antonazzo e Gulan con Musacci che giocherà in posizione più offensiva, recuperato dal risentimento muscolare Eder sarà regolarmente in campo. Bassi in porta, i centrali Kokoszka e Angella saranno supportati sugli esterni da Vinci e Tosto. Centrocampo con Valdifiori e Gulan a contenere mentre Antonazzo e Musacci dovranno appoggiare le due punte Saudati ed Eder.
Lecce (4-3-1-2): Rosati - Belleri, Terranova, Schiavi, Giuliatto - Giacomazzi, Edinho, Vives - Defendi; Marilungo, Corvia.
A disp.: Petrachi, Ingrosso, Mesbah, Fabiano, Lepore, Berougnouz, Baclet.
Indisponibili. Squalificato Angelo. Infortunato Munari.
All.: De Canio.
Empoli (4-3-1-2): Bassi - Vinci, Angella, Kokoszka, Tosto - Antonazzo, Valdifiori, Gulan - Musacci; Eder, Saudati
A disp.: Dossena, Iacoponi, Marianini, De Giorgio, Pasquato, Fabbrini, Coralli
Indisponibili.: Infortunati.: Vannucchi
All.: Campilongo