Il Lecce a Torino ha giocato da prima della classe, prima faceva sfogare l’ardore agonistico dei granata poi li colpiva nell’unica palla goal capitata e chiudendo in vantaggio il primo tempo; nella ripresa il Lecce calava di condizione, del resto molti i giocatori nella settimana erano stati a letto con l’influenza, e il Torino prima pareggiava poi si portava avanti quando la partita ormai sembrava chiusa. Ma nell’ultima azione era capitan Giacomazzi a trovare la rete su un cross di Mesbah. Il momento è ottimo cmq specialmente in casa dove arriva da 4 vittorie consecutive, in totale sono 5 mentre hanno strappato punti solo Crotone (pari) e Frosinone (vinto).
Il Padova invece viene dalla vittoria contro la Salernitana, non bella per come ha giocato ma molto importante per i 3 punti arrivati. Una partita in salita visto che il leader Italiano ha dovuto saltare il match e che subito si metteva male per la rete dei campani nella prima parte del match. Poi un Di Nardo molto ispirato e un Soncin forse alla prima partita da protagonista, spingevano i padavini che, grazie anche ad un rigore molto dubbio che costava anche l’espulsione del campano Fava, giravano il match chiudendo poi sul 3 a 1. In trasferta finora hanno perso solo a Crotone (goal subito nei minuti di recupero) poi hanno 4 pari e la vittoria di Torino.
Qualche problema di formazione per De Canio che deve fare a meno del centrale difensivo Schiavi appiedato dal giudice sportivo, e del nazionale Marilungo. Per il resto dovrebbe confermare il modulo con un trequartista dietro le due punte. In difesa al posto di Schiavi giocherà Fabiano che era titolare nelle prime partite quando non giocò benissimo ed andrà ad affiancare Terranova mentre sugli esterni confermati Angelo e Giuliatto con Rosati in porta. A centrocampo confermati Vives e Giacomazzi sugli esterni mentre Edinho sarà in cabina di regia. Defendi giocherà dietro le due punte che dovrebbero essere Corvia e Baclet (anche se potrebbe anche esserci la sorpresa legata a Bourgognoux).
Nessun particolare problema per Sabatini ma solo scelte visto che recupera Italiano e tiene tutti sulla corda per il ruolo di terzino ricoperto da una delle note liete stagionali Renzetti, per questo convocato in nazionale e oggi assente. Alla fine dovrebbe essere Ben Djema il titolare con Patrassi che partirebbe dalla panchina mentre confermati gli altri 3 con Faisca e Trevisan centrali mentre Cesar sarà sulla corsia opposta in porta confermato Agliardi. Linea mediana con Bovo che come detto ritrova Italiano mentre sugli esterni giocheranno Jiday e Rabito con Lazzari e Cuffa pronti a intervenire a partita in corso. In avanti confermati Di Nardo e Soncin con Cani prima alternativa.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Lecce (4-3-1-2): Rosati - Angelo, Terranova, Fabiano, Giuliatto - Giacomazzi, Edinho, Vives - Defendi; Baclet, Corvia.
A disp.: Petrachi, Belleri, Mesbah, Ingrosso, Lepore, Bergougnoux, Diarra.
Indisponibili.: Squalificato Schiavi (tit). in nazionale Marilungo (tit).
All.: De Canio Padova (4-4-2): Agliardi - Cesar, Faisca, Trevisan, Ben Djemia - Bovo, Italiano, Jiday, Rabito - Di Nardo, Soncin.
A disp.: Cano, Giovannini, Petrassi, Cuffa, Baccolo, Lazzari, Cani.
Indisponibili.: In nazionale Renzetti (tit).
All.: Sabatini