MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Tre vittorie negli ultimi quattro incontri e la Uefa a portata di mano con la speranza segreta di un posto nella Champions di scorta. E' questo l'obbiettivo del Lilla a dieci giornate dal termine del campionato di D1 quando al Mètropole arriva il Grenoble, impelagato nel ventre molle della classifica senza possibilità di migliorare il proprio futuro ma anche abbastanza tranquillo dopo le vittorie interne a seguire ottenute contro Caen (2-1) e St Etienne (1-0). Entrambe sono reduci dagli appuntamenti infrasettimanali di Coppa di Francia: nei quarti il LOSC è stato eliminato 7-6 ai rigori dal Tolosa (1-1 il risultato al 120°), mentre il GF38 è approdato alla semifinali dopo aver battuto seccamente il Monaco con un gol per tempo.

Espulsi forse con troppa severità proprio contro il Tolosa martedì, i centrocampisti Obraniak (25/8) e Cabaye (25/2) sono squalificati per questo impegno, mentre la punta de Melo (7/2), il laterale di centrocampo a destra Debuchy (24/0) e quello difensivo Dumont (16/1) sono costretti a dichiarare forfait. L'attaccante Fauvergue (23/2) non è stato convocato da Rudi Garcia.

Dall'altra parte il Grenoble è privo ancora del difensore serbo Vitakic (23/0) che sconterà la seconda delle tre gironate di squalifica rimediate. Lasciati a riposo in settimana, Boya e Dimitrijevic effettuano il loro ritorno, mentre Wimbèe ritrova il proprio posto in porta dopo l'utilizzo di Le Crom, titolare di Coppa.

LILLA - 16 Grégory Malicki - 18 Franck Beria, 25 Nicolas Plestan, 23 Adil Rami, 15 Emerson Conceição - 24 Rio Mavuba (cap), 4 Florent Balmont, 26 Eden Hazard, 8 Michel Bastos - 14 Róbert Vittek, 6 Pierre-Alain Frau

A disposizione - 1 Ludovic Butelle - 22 Aurélien Chedjou, 20 Grégory Tafforeau - 3 Jerry Vandam - 21 Marko Marić (o Yannis Salibur) - Sofiane, 33 Cédric Baseya (o 28 Emil Lyng)

Indisponibili - 2 Mathieu Debuchy (caviglia), 7 Yohan Cabaye (squalificato), 10 Ludovic Obraniak (squalificato), 29 Stéphane Dumont (adduttori), 11 Túlio de Melo (ginocchio), Omar Benzerga, Brian Obino, 5 Badis Lebbihi, 13 Nicolas Fauvergue (scelta dell'allenatore)

Allenatore - R.Garcia

GRENOBLE - 1 Grégory Wimbée (cap) - 14 David Jemmali, 3 Sandy Paillot, 12 Bostjan Cesar, 5 Martial Robin - 28 Romao, 10 Laurent Batlles, 2 Laurent Courtois, 23 Elliot Grandin - 19 Pierre Boya, 17 Nassim Akrour (o 9 Daniel Moreira)

A disposizione - 30 Ronan Le Crom - 4 Maxence Flachez, 15 Zoran Rendulić - 24 Albert Baning, 11 Milos Dimitrijevic - 22 Larsen Touré, 9 Daniel Moreira

Allenatore - Mécha Bazdarevic

Indisponibili - 29 Jimmy Mainfroi (in ripresa), 21 Walid Regragui (in ripresa), 27 Milivoje Vitakić (squalificato), 7 Hristo Yanev (in ripresa), 32 Brice Maubleu (ernia del disco), 8 Sofiane Feghouli (ginocchio), 18 Laurent Macquet (pubalgia), 25 Francis N'Ganga (in ripresa), 28 Bouchaib El Moubarki, 20 Sho Ito, 26 Yoric Ravet, 13 Matthieu Gianni, Camus, 31 Mustafa Kučuković (scelta dell'allenatore)

Argomenti Correlati: lilla - grenoble - obraniak - cabaye - de melo - debuchy - dumont - fauvergue - rudi garcia - vitakic
scritto il 21-03-2009 da otravez
Gif Banners