E adesso bisogna inseguire. Dopo 7 anni di dominio ininterrotto, almeno per una notte, è il Lione a doversi ricordare quali sensazioni si provano a non avere spazio per le trattative. Le vittorie di Bordeaux e soprattutto Marsiglia di ieri lasciano l'OL al terzo posto a due punti dalla vetta, anche se l'impegno contro il Sochaux del pomeriggio al Gerland (h. 17.00) sulla carta è tutto tranne che impossibile.
L'OL delle amnesie, quello che resta sulle sconfitte di Lilla fuori (2-0) e Auxerre in casa (2-0) è però un Lione vulnerabile visto che in mezzo è venuto anche il 5-2 di Barcellona che ha definitivamente messo fine alle speranze Champions. Claude Puel ha convocato un gruppo di 19 giocatori per questo match, fra i quali Reveillere, infortunatosi a novembre nella trasferta di Parigi, che torna a disposizione in un lotto con parecchi problemi proprio dietro. L'allenatore non ha che quattro difensori con cui far di conto dopo l'infortunio di Boumsong (23/0) e la squalifica di Cris (26/1), che vanno ad aggiungersi all'indisponibilità di Mensah (11/0). Il problema? Tutti e quattro sono laterali... Possibile quindi lo spostamento di Bodmer al centro della difesa al fianco di Toulalan. Assenti di lungo corso Fabio Santos (4/0) e Govou (11/0) oltre a chi è stato scartato dal tecnico, e cioè Lacazette, Fontaine, Mehama, Faure, Hartock, Kolodziejczak e Pied.
Di fronte avrà un Sochaux diverso rispetto a quello molle di gran parte della stagione. Tre vittorie nelle ultime quattro partite, minate solo dalla sconfitta in trasferta col Le Havre ultimo e ormai retrocesso, dicono poco del terz'ultimo posto in coabitazione. Francis Gillot per questo test torna ad avere a disposizione Maurice-Belay dopo il turno di squalifica di settimana scorsa che, nonostante qualche problemino fisico, sarà comunque della partita. In difesa tornano iinvece Afolabi e Daf.
LIONE - 1 Hugo Lloris - 2 François Clerc, 28 Jérémy Toulalan, 5 Mathieu Bodmer, 11 Fabio Grosso - 17 Jean II Makoun, 6 Kim Källström, 8 Juninho Pernambucano (cap), 7 Ederson - 23 Abdul Kader Keïta, 10 Karim Benzema
A disposizione - 30 Rémy Vercoutre - 32 Lamine Gassama, 20 Anthony Réveillère - 19 César Delgado, 18 Miralem Pjanić, 27 Anthony Mounier - 39 Frédéric Piquionne (o 29 Yannis Tafer)
Allenatore - Claude Puel
Indisponibili - 3 Cris (squalificato), 4 Jean-Alain Boumsong (stinchi), 15 John Mensah (stinchi), 26 Fábio Santos (quadricipite), 34 Jérémy Pied, 38 Alexandre Lacazette, 37 Thomas Fontaine, 31 Saïd Mehamha, 36 Sébastien Faure, 12 Thimothée Kolodzieczjak, 25 Joan Hartock (scelta dell'allenatore), 14 Sidney Govou (tendine d'Achille)
SOCHAUX - 16 Teddy Richert - 28 Stéphane Pichot, 24 Damien Perquis, 2 Rabiu Afolabi, 22 Yassin Mikari - 6 Stéphane Dalmat (cap), 7 Romain Pitau, 13 Ryad Boudebouz, 3 Carlão - 5 Václav Svěrkoš, 9 M evlüt Erdinç
A disposizione - 1 Jérémy Gavanon - 25 Jacques Faty, 32 Geoffrey Tulasne - 12 Michaël Isabey, 29 Vincent Nogueira, 21 Nicolas Maurice-Belay - 27 Omar Daf
Allenatore - Francis Gillot
Indisponibili - 23 Hakim El Bounadi (ginocchio), 31 Frédéric Duplus (ginocchio), 15 Sloan Privat (piede), 17 Olivier Thomas, 26 Marvin Martin, 11 Francileudo Santos, 14 Bojan Jokič, 30 Matthieu Dreyer, 20 Édouard Butin (scelta dell'allenatore)