Si gioca alle 20:45 odierne l'incontro del Girone D di Champions League tra Liverpool e Atletico Madrid.
Le due squadre si sono incontrate il 22/10 scorso a campi invertiti. L'1-1 finale ha mantenuto in vetta al gruppo entrambe le squadre a quota 7 mentre il Psv battendo il Marsiglia si è portato a quta tre lasciando i francesi ancora fermi a quota zero.
Il Liverpool guida la Premier League con 26 punti, nel turno scorso ha conosciuto la prima sconfitta stagionale a opera del Tottenham (2-1).
Per gli inglesi la grande novità è data dal rientro di Fernando Torres che si era perso gli ultimi 5 incontri per un problema muscolare.
Stando quanto ha dichiarato Rafa Benitez il giocatore ha, allo stato attuale, il 70 per 100 di possibilità di scendere in campo. Ancora non è chiaro se Torres possa partire dal primo minuto anche se pare più probabile si accomodi, almeno inizialmente, in panchina.
L'allenatore del Liverpool per il resto non ha nessun problema di infortuni o squalifiche.
L'Atletico Madrid è finalmente tornato al successo nella Liga grazie ad una doppietta della stella Agüero che sembra essere tornato in condizione dopo un periodo di affaticamento.
L'Atletico cercherà di giocarsela fino in fondo con Maniche, Maxi e Simao a sostegno del duo Forlan - Agüero.
Coupet recupera e rientra nella convocazione ma il portiere titolare continuerà ad essere Leo Franco. Ancora indisponibili per infortunio Ujfalusi e Seitaridis.
Aguirre non siederà sulla panchina stasera visto che sconta la prima delle due giornate di squalifica rimediate. Il tecnico ricompone la difesa con Antonio López schierato sulla fascia destra mentre i due centrali saranno Perea e Heitinga. Possibile lo schieramento dal primo minuto di Raúl García al posto di Assunçao.
I convocati dai due allenatori:
Liverpool: Reina, Arbeloa, Carragher, Agger, Dossena, Aurelio, Babel, Benayoun, Gerrard, Alonso, Mascherano, Kuyt, Torres, Keane, Cavalieri, Pennant, Lucas, Riera.
Atletico Madrid: Coupet, Leo Franco, Antonio López, Mariano Pernía, Luis Perea, Pablo Ibáñez, John Heitinga, Maxi Rodríguez, Luis García, Simao Sabrosa, Miguel de las Cuevas, Paulo Assuncao, Raúl García, Ignacio Camacho, Maniche, Éver Banega, Agüero, Diego Forlán e Sinama Pongolle.