MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Ricordiamo ancora una volta il regolamento, se dovesse ripetersi un risultato di parità (qualsiasi non valendo la regola delle coppe europee del valore doppio del goal in trasferta) si disputerebbero i tempi supplementari e, se dovesse ulteriormente permanere il risultato di parità, a salire sarebbe il Livorno forte della terza posizione in stagione regolare contro il quarto del Brescia, quindi per certo non si disputeranno i calci di rigore.

 

La gara di andata sembrava chiusa dopo il doppio vantaggio del Livorno ma il Brescia è stato in grado di riagguantare un pari e alla fine poteva anche vincerla oltre che a poter recriminare per un probabile rigore a favore non assegnatogli, grandi protagonisti i due fantasisti Taddei da una parte e Diamanti dall’altra.

Cavasin aveva varato una formazione spiccatamente offensiva con 3 attaccanti di ruolo più Taddei per cercare di vincerla ma Nassi giocava fuori posizione e Gorzegno ancora non sembra ritornato in grande condizione quindi dopo le prime accelerazioni del Brescia era il Livorno a passare due volte.

Ma il Brescia è squadra solida emotivamente non si dava per vinta anzi si affida al suo giocatore più in forma Taddei che prima accorcia su triangolo con Caracciolo e poi nel secondo tempo pareggia su una conclusione sulla quale Mazzoni non fa una grande figura.

Ma nell’intervallo Cavasin aveva intuito la difficoltà dei suoi e aveva cambiato mettendo in campo una formazione più bilanciata, fuori Nassi dentro Rispoli (era la formazione prospettata alla vigilia), ma anche Ruotolo doveva cambiare e lasciare un Diamanti strepitoso nel primo tempo in panchina per problemi fisici e inserire Pulzetti al suo posto ma l’ex Verona è bravo a fare l’incontrista non a dare fantasia; da questo momento il Brescia crea occasioni ma il Livorno con Tavano è sempre pericoloso malgrado gli sforzi tuttavia il risultato resta bloccato e tutto rimandato alla sfida del Picchi.

Curiosamente quindi viene ripetuto il risultato della stagione regolare, un altro 2 a 2 mentre a Livorno si impose la squadra del Presidente Spinelli per 2 a 0.

 

Il Livorno ha sfatato la tradizione negativa delle partite casalinghe contro il Grosseto in semifinale play off che ha dominato chiudendo in goleada dopo 4 mesi in cui aveva raccolto solo 4  pari e 5 sconfitte e che erano costate la panchina ad Acori, adesso ad un passo dall’immediato ritorno in Serie A spera proprio di confermare questo ritrovato feeling con il proprio campo e per questo domani ci sarà lo stadio tutto esaurito con i tifosi che hanno fatto lunghe ore di fila (anche agli abbonati che non hanno avuto corsie preferenziali e per questo sono molto critici con la società) per accaparrarsi l’agognato biglietto.

Passando alla formazione Ruotolo ha due dubbi e sono due dubbi legati ai giocatori determinanti, Diamanti (e quando è uscito a Brescia si è visto molto quanto sia determinante) e Tavano (il goleador della Serie B, l’uomo che in stagione finora ha segnato 4 goal al Brescia in 3 partite).

Entrambi sono usciti malconci dalla partita di andata e entrambi per tutta la settimana hanno fatto differenziato, alla fine dovrebbero giocare ma le condizioni fisiche per entrambi non saranno delle migliori visto anche che sono infortuni che arrivano al termine di una stagione lunghissima.

Per il resto Ruotolo riavrà il portiere titolare De Lucia (Mazzoni ha fatto bene contro il Grosseto male contro il Brescia nell’andata, è comunque anche squalificato);  in difesa dovrebbe affidarsi all’esperienza di Grandoni al posto di Terranova che è stato uno dei più negativi a Brescia che affiancherà Miglionico mentre sulle due corsie dovrebbero essere confermato Bonetto e Perticone.

A centrocampo nessuna novità con Loviso-Bergdolv-Filippini A. come detto Diamanti dovrebbe essere recuperato e giocare come trequartista mentre in avanti Danilevicius (negativo a Brescia dove è stato anche sostituito) dovrebbe comunque essere preferito come spalla di Tavano.

 

Il Brescia ha avuto una settimana sicuramente più tranquilla rispetto a quella del Livorno, il pari in rimonta e le successive occasioni hanno confermato una potenzialità offensiva di primo ordine e mancata la fase difensiva nel primo tempo ma le colpe sono anche di Cavasin che modificando lo schieramento (togliendo una punta e inserendo un difensore quando era sotto) ha rimodellato una formazione che molto probabilmente sarà la stessa a Livorno.

Cavasin in difesa ritrova finalmente Martinez e se lo porta in panchina pronto anche ad utilizzarlo in caso di necessità, per il resto il dubbio maggiore è a centrocampo dove ancora una volta mancherà Baronio (che comunque ha seguito la squadra in ritiro) favorito Zambelli su Rispoli visto che pare difficile che riproponga Nassi fuori ruolo, mentre anche Tognozzi chiede spazio a Vass.

Squadra quindi fatta con Viviano in porta (ancora determinate contro Tavano sul 2 a 2) in difesa certo il ritorno di Bega con Mareco centrale mentre Gorzegno e Zoboli spingeranno sulle fascie.

A centrocampo come detto i maggiori dubbi, alla fine ipotizziamo giochino Zambelli-Vass-Zambrella con Taddei trequartista in straordinaria condizione (un giocatore letteralmente esploso sotto la gestione Cavasin) mentre in avanti ci saranno Caracciolo e Possanzini.  

Cavasin comunque ha sempre stupito tutti da quando è arrivato facendo sempre giocare qualcuno non previsto alla vigilia, non sorprenderebbe quindi se dovesse impostare una partita di contenimento per giocare il tutto per tutto nel finale della partita o addirittura nei tempi supplementari e per far questo potrebbe risparmiare una delle punte e dare spazio a Okaka o allo stesso Nassi versione attaccante per poi mettere i suoi attaccanti importanti in condizioni riposate contro una difesa che giocoforza sarà stanca.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Livorno: 1 Alfonso De Lucia - 17 Leonardo Miglionico, 77 Alessandro Grandoni, 2 Romano Perticone, 8 Riccardo Bonetto - 3 Antonio Filippini, 21 Massimo Loviso, 6 Martin Bergvold, 23 Alessandro Diamanti - 9 Tomas Danilevicius, 10 Francesco Tavano


a disposizione: (29 Alessandro Vono) - 5 Emanuele Terranova, 87 Aleandro Rosi, 46 Giuseppe Rizza, 54 Diniz, 66 Fabio Galante - 4 Emanuele Filippini, 7 Nico Pulzetti, 11 Paulinho, 20 Fausto Rossini, 15 Gastón Cellerino

 

Indisponibili.: Squalificato.: 19 Luca Mazzoni. In Nazionale.: 83 Antonio Candreva

  

Allenatore: Gennaro Ruotolo

 

Brescia: 1 Emiliano Viviano -4 Francesco Bega, 16 Victor Hugo Mareco, 2 Davide Zoboli, 3 Marco Gorzegno - 15 Marco Zambelli, 8 Adam Vass, 6 Fabrizio Zambrella - 11 Riccardo Taddei 9 Andrea Caracciolo, 18 Davide Possanzini

a disposizione: 27 Michele Arcari (12 Andrea Caroppo) - Gaetano Berardi, 26 Gilberto Martínez Vidal, 23 Simone Dallamano,, 31 Mauro Bonaccorsi, 33 Andrea Rispoli, 36 Marco Stanković - 20 Stefano Okaka Chuka, 17 Omar El Kaddouri, 24 Bartosz Salamon, 30 Marco Martina Rini - 14 Robert Feczesin, 5 Luca Tognozzi 35 Federico Caon, 22 Maurizio Nassi

 

Indisponibili.: Infortunati.: 25 Danny Szetela, 7 Abderrazzak Jadid, 32 Roberto Baronio.

  

Allenatore: Alberto Cavasin

 
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 19-06-2009 da sleeper
Gif Banners