Sembrava la semifinale più chiusa nel pronostico in favore del Livorno, giunto terzo in stagione regolare, e invece il Grosseto ha stravolto ogni previsione e con due goal, scaturiti da calcio d’angolo, ha ipotecato l’arrivo in finale.
I primi 70 minuti circa in realtà sembravano voler condurre le due squadre ad un tranquillo 0 a 0, con il Livorno che senza troppa fatica riusciva a chiudere tutti gli spazi, anzi, se c’era una squadra che sembrava essere in grado di andare in rete sembrava essere proprio la squadra di Ruotolo anche perché molti giocatori del Grosseto sembravano stanchi.
Poi, improvvisamente, è arrivata la prima marcatura di Freddi come detto su azione susseguente a calcio d’angolo magistralmente battuto da Cordova, e la partita ha cambiato completamente registro; il Livorno si è come sciolto è non ha in pratica avuto nessuna reazione anzi il Grosseto che prima sembrava appesantito ha preso slancio ed è andato in dominio degli avversari seppure senza aver occasioni da reti.
Ma ancora una volta è stato un’azione da corner a propiziare il raddoppio degli uomini di Gustinetti, ancora una volta l’autore del traversone era Cordova ma questa volta la conclusione vincente era di Abruzzese, che chiudeva in pratica l’incontro mettendo un buon margine in favore dei maremmani.
Il Livorno adesso non può che fare una gara tutta votata all’attacco, cercare il goal nei primi minuti della partita per prendere morale e toglierlo all’avversario, e per far questo ci sarà da subito spazio al rientrante Danilevicius (assente con Bergvold perché impegnato in nazionale nella partita di Sabato) a far coppia con Tavano in avanti, confemato anche Diamanti alle loro spalle.
A centrocampo certo il ritorno di Bergvold saranno Antonio Filippini e Loviso ad affiancarlo; Candreva che aveva avuto via libera dalla nazionale under 21 per la partita di sabato dove ha giocato gli ultimi 15 minuti circa è invece indisponibile in questa occasione).
Il problema attiene al portiere, visto infatti che De Lucia è stato squalificato per 2 giornate (per lui il ritorno in stagione sarebbe l’eventuale finale di ritorno se i compagni riusciranno a conquistarla) in porta ci andrà Mazzoni, confermato Bonetto potrebbe esserci spazio per Rosi al posto di Terranova sull’altra corsia visto che è un giocatore più propositivo in avanti; centrale dovrebbe essere rilanciato Grandoni che dovrebbe fare coppia con Miglionico.
Il Livorno deve sfatare anche l’incubo delle partite casalinghe, non vince dal 7 di Febbraio con il Piacenza, 17esimo in regular season in questa classifica, il pubblico dovrebbe sostenerlo anche se finora dei circa 8 mila biglietti venduti, circa 1500 sono andati ai tifosi del Grosseto.
Come detto il Grosseto del primo tempo e di inizio secondo tempo sembrava essere una squadra che un po’ pagava la rincorsa finale “a tutta” di fine campionato per centrare i play off (ricordiamo il goal che ha consegnato i play off al Grosseto è stato di Cordova ed è arrivato solo nei 30 finali dell’ultima partita di campionato) ma poi le indecisioni di portiere e difesa livornese sui tiri d’angolo ci consegnano un Grosseto ad un passo dalla storica finale play off.
Molta pretattica di Gustinetti, evidentemente anche un po’ scaramantico visto che anche le ultime sedute della partita di andata furono a porte chiuse, di sicuro c’è il ritorno dalla squalifica di Federici; anche Garofalo che ha subito una botta alla testa e che ha giocato buona parte della partita con una vistosa fasciatura è pienamente recuperato.
Difficile entrare nella testa di Gustinetti, due sono le considerazioni che vanno fatte: la prima attiene alla tenuta della squadra che sembrava essere in debito di ossigeno nella parte iniziale del secondo tempo e considerando che eventualmente la finale poi ci sarebbe dopo soli 3 giorni è evidente che, anche visto la qualità della sua panchina, dei cambi dovrebbe comunque effettuarli.
La seconda considerazione attiene al modo di giocare del Grosseto, con due registi più o meno classici (Cordova e Consonni) e due punte (Sansovini e Pichelmann) una squadra quindi fortemente offensiva che potrebbe fare fatica a ribattere gli attacchi dei livornesi, difficile comunque che si privi di uno dei due del centrocampo sarebbe più probabile eventualmente giocare con una sola punta rinforzando il centrocampo, ma come detto in precedenza sono tutte ipotesi visto che il “Gus” continua a tenere celate a tutte le sue idee.
Conferma certa in porta per Polito, la difesa che bene ha fatto dovrebbe essere confermata in toto con Garofalo e Stendardo quindi dovrebbe giocare anche i due marcatori Abruzzese e Freddi.
A centrocampo è parso in non grandi condizioni Gessa che quindi potrebbe lasciare il posto a uno tra Valeri (dal ritorno dalla partita con la sua nazionale) o Bonanni per dare maggiore copertura, mentre dovrebbe essere confermati Mora Cordova e Consonni.
In avanti si riparla di Pellicori come spalla di Sansovini ma nelle ultime giornate, malgrado le indiscrezioni, c’è stata sempre la conferma per il giovane austriaco Pichlmann.
Nel dettaglio le probabili formazioni.
Livorno: 19 Luca Mazzoni - 87 Aleandro Rosi, 17 Leonardo Miglionico, 77 Alessandro Grandoni , 8 Riccardo Bonetto - 3 Antonio Filippini, 21 Massimo Loviso, 6 Martin Bergvold, 23 Alessandro Diamanti - 9 Tomas Danilevicius, 10 Francesco Tavano
a disposizione: (29 Alessandro Vono) -5 Emanuele Terranova, 2 Romano Perticone, 46 Giuseppe Rizza, 54 Diniz, 66 Fabio Galante - 4 Emanuele Filippini, 7 Nico Pulzetti, 11 Paulinho, 20 Fausto Rossini, 15 Gastón Cellerino
Indisponibili.: Squalificato.: 1 Alfonso De Lucia. In Nazionale.: 83 Antonio Candreva
Allenatore: Gennaro Ruotolo
Grosseto: 16 Ciro Polito - 6 Mariano Stendardo, 21 Giuseppe Abruzzese, 19 Agostino Garofalo, 5 Gianluca Freddi - 4 Carl Valeri 10 Luigi Consonni, 18 Nicolás Córdova, 33 Nicola Mora, - 9 Marco Sansovini, 11 Thomas Pichlmann (29 Alessandro Pellicori)
a disposizione: 12 Alessandro Caparco (22 Eros Corradini) - 7 Leandro Vitiello, 20 Andrea Gessa, 25 Sandro Porchia - 8 Flavio Lazzari, 77 Massimo Bonanni (90 Marco Viviano) - 26 Andrea Capone (31 Michele Marconi), Robert Maah
Indisponibili.:
Allenatore: Elio Gustinetti