MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

La terza posizione potrebbe essere determinante per la conquista della promozione in Serie A del Livorno che ha fatto proprio della X il segno di maggiore uscita della sua stagione (20 il 50 per cento delle sue gare) e arrivare terzi vuol dire che, pareggiandole tutte, si è certi di salire.

La formazione livornese è mancata nelle partite casalinghe in cui non vince dal 7 di febbraio dove è addirittura 14esima con 7 vinte 10 pari e 3 perse, i punti complessivi sono 65 come detto 4 in più rispetto alla quarta.

L’Albinoleffe è mancato nelle famose partite della svolta, è stato spesso nelle zone play off ma non ha mai dato la sensazione che potesse finire per giocarli come lo scorso anno, dove la A la perse solo nella finale contro il Lecce, adesso il tecnico Madonna pensa a lanciare qualche giovane interessante e a chiudere dignitosamente una stagione cmq positiva.

Fuori casa sono12esimi con 4 vinte 8 pari e 8 perse.

 

Acori potrebbe rilanciare dal primo minuto Diamanti che convive da qualche mese con un problema al collo del piede destro e che potrebbe essere determinante negli scontri play off, una situazione simile la vive Tavano  anche lui in  dubbio per un infortunio e visto che la partita non merita rischi inutili sarà solo uno dei due a essere rischiato da Acori; per il resto Galante in difesa con Perticone a centrocampo i polmoni di Pulzetti e il fosforo di Loviso in avanti sicuro Danilevicius a segno settimana scorsa a Modena contro il Sassuolo nei minuti finali.

 

Recupera praticamente tutti gli infortunati il tecnico Madonna, in difesa quindi si rivede Conteh e Gervasoni (l’assenza del primo forse è costata i play off) in mezzo dentro capitan Carobbio con Previtali e Cisse, mentre il figlio del tecnico Nicola  dovrebbe ritrovare il posto da titolare in fascia.

In avanti confermati sia Ruoppolo che Cellini.

È intanto ambito da molti club Laner che ha disputato una splendida stagione e che è fuori dopo l’intervento al ginocchio.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Livorno: 1 Alfonso De Lucia - 5 Emanuele Terranova, 2 Romano Perticone, 66 Fabio Galante 8 Riccardo Bonetto - 3 Antonio Filippini, 21 Massimo Loviso, - 6 Martin Bergvold, 7 Nico Pulzetti - 9 Tomas Danilevicius 10 Francesco Tavano,

a disposizione: 19 Luca Mazzoni (29 Alessandro Vono) - 87 Aleandro Rosi, 17 Leonardo Miglionico, 77 Alessandro Grandoni, 46 Giuseppe Rizza, 54 Diniz, - 4 Emanuele Filippini, 22 Francesco Volpe,  83 Antonio Candreva , 11 Paulinho, 20 Fausto Rossini, 23 Alessandro Diamanti, 15 Gastón Cellerino

Allenatore: Leonardo Acori

 

Albinoleffe: 1 Achille Coser - 17 Carlo Gervasoni, 16 Francesco Luoni, 14 Ruben Garlini, 2 Kewullay Conteh, 33 Francesco Renzetti (Cissè) - 7 Nicola Madonna, 6 Roberto Previtali, 4 Filippo Carobbio, - 28 Francesco Ruopolo, 9 Marco Cellini

a disposizione: (22 Matteo Nodari, 88 Andrea Angelo Offredi, 77 Saulo Rodrigues Dos Santos) - 20 Mattia Serafini, 24 Gabriele Perico (3 Daniel Bombardieri, 55 Paolo Maino) - 5 Davide Caremi, 18 Andrea Cristiano, 10 Denilson Martinho Gabionetta, 89 Enrico Geroni (23 Mirco Poloni, 31 Manuel Daffara) - 11 Nicola Ferrari, 8 Karamoko Cissé, 25 Marco Sau

 

Infortunati.: 21 Simon Laner, 27 Antonio Narciso

Allenatore: Armando Madonna

Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 23-05-2009 da sleeper
Gif Banners