MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Con l’anticipo del Lido tra Locarno e Le Mont riprende il campionato svizzero di Challenge League con formula immutata rispetto a quella dell’ultima stagione.

Nonostante la salvezza sia arrivata soltanto a tavolino, il ticinese Livio Bordoli proseguirà il suo lavoro, iniziato lo scorso aprile al posto di Paul Schönwetter, alla guida dei locarnesi che rispetto alla scorsa stagione sembrano aver perso ulteriore potenziale alla luce delle numerose defezioni che hanno ridotto l’organico a disposizione di Bordoli per tutto il periodo di una preparazione culminata con alcune pesanti sconfitte nei test amichevoli tra i quali un umiliante 0-8 contro il Lugano.

Il portiere Riccardo Di Benedetto, i difensori Marco Lodigiani, Raul Osella, Giuseppe Riccio, Elia Rezzonico (il capitano lascia dopo 9 stagioni per motivi professionali ma dovrebbe restare nel club con altre mansioni), i centrocampisti Lucio Ciana, Emmanuel Domo e Santiago Kuhl e l’attaccante Christian Gimenez, tutti titolari lo scorso anno, hanno lasciato il Lago Maggiore con destinazioni professionali differenti.
Con una squadra quasi completamente da ricostruire e già palesemente in difficoltà lo scorso anno nonostante l’esperienza di chi non ci sarà più il Locarno è atteso ad un inizio di torneo che si preannuncia molto difficile.
La rosa delle bianche casacche (19 elementi su 22 sono nati tra il 1988 ed il 1992) è stata integrata all’inizio della fase di preparazione con il 19enne Miki Jovanov, di ritorno dall'Ascona al quale era stato prestato lo scorso anno e con il rientro dell’attaccante Patrick Rossini, tornato da un prestito a  Borgomanero (12 partite, 3 reti in Serie D italiana).

Dopo alcune settimane di prova è giunto al Lido anche il giovane ex centrocampista del La Chaux de Fonds Ermin Alic (12/0 con i neocastellani la scorsa stagione) seguito dal compagno Rachid Mekheldi che nella difesa dei romandi ha effettuato 17 apparizioni lo scorso anno dopo l’esperienza maturata nel 2007 con il Baulmes.
Il colpo a sensazione è arrivato a pochi giorni dall’inizio delle ostilità grazie all’ingaggio del congolese ex Grasshopper ed Yverdon  Mbala Biscotte che nel 2008/2009 ha segnato 12 reti in 29 apparizioni con la formazione di Vittorio Bevilacqua. Tecnicamente dotato, buon realizzatore ma mai in grado di fare il grande salto con convinzione nella categoria superiore, Biscotte ha vestito per 17 volte la divisa della nazionale del suo paese ed ha segnato complessivamente 24 reti in 83 partite giocate in Svizzera.

Il giovane centrocampista Stefano Milani (in prestito fino a dicembre dal Bellinzona), l’ex difensore di Young Boys e Grenchen David Redzepi (toccato duro nell’ultima amichevole vinta contro il Losone e probabilmente assente questa sera), il centrocampista Giuseppe Perrone (Team Ticino U18) ed il difensore Gianluca Posterla (Team Ticino U18) hanno completato i parziali movimenti di mercato delle bianche casacche che durante i test amichevoli hanno mostrato di essere molto distanti da una condizione accettabile per disputare un campionato di Challenge League.

Interpellato sugli obiettivi stagionali, Livio Bordoli ha risposto:”Con padre Pio in porta e Padre Callisto in attacco saremmo da primi posti. Spero che il direttore sportivo esaudisca i miei desideri. Se così fosse saremmo in grado di compiere un miracolo.”

Il Le Mont è stato protagonista di una storica promozione in Challenge League avvenuta a soli 12 mesi di distanza da quella che ha portato la formazione romanda dalla Seconda alla Prima Lega.
Serge Duperret, presidente, direttore sportivo ed allenatore del club, è stato il protagonista carismatico dell’ascesa nell’elite del calcio svizzero del piccolo sodalizio vodese che ha sconfitto nella finale i ticinesi del Chiasso ribaltando con un secco 3-0 il 2-0 a favore degli avversari maturato al termine della partita di andata.
Il Le Mont che ha annunciato immediatamente dopo la promozione che giocherà alla Pontaise di Losanna le proprie partite interne, ha anche ufficializzato il nome del nuovo tecnico che sarà l’ex allenatore del FC Meyrin Diego Sessolo.

La collaborazione tra il Sion ed il neo promosso Le Mont ha prodotto alcuni prestiti vantaggiosi per il sodalizio vodese.
Con il Le Mont giocheranno il portiere Basile Couchepin, il difensore Gilles Levrand, il laterale destro Michele Morganella, il centrocampista difensivo Damien Germanier ed il centrocampista Dorian Zambaz.
Anche il difensore del Servette Jonathan Guillou, in scadenza di contratto con il club ginevrino, ha firmato con il club losannese così come l’attaccante Lamine Djaballah (Libourne-Saint-Seurin), il centrocampista Stéphane Garcia (Neuchatel Xamax), il difensore Gilberto Reis (Yverdon), il centrocampista Bruno Mota e Renato Rocha (Malley).

Protagonisti più o meno fondamentali e semplici comparse nella cavalcata promozione Omar Benyamina, Mohamed Lamine Cisse, Fodé Diao, Victor Diogo, Damien Gleize, Christophe Guemoun, Azzedine Hatim, Vahid Kujovic, Youssef Wissam e Biselenge Yenga non sono più rientrati nei piani dello staff tecnico composto anche dall’assistente Raphael Tagan e dall’allenatore dei portieri Patrice Glardon.

Il ciclo di partite amichevoli, chiuso con il largo successo ottenuto a spese del Bienne (5-0) ha confermato che i losannesi sono una buona squadra in grado di poter mantenere il proprio posto nella serie cadetta.

 

Queste le probabili formazioni:

FC LOCARNO: 1 Michael Casanova – 9 Kevin Pollini (David Redzepi), 8 Rachid Mekheldi, 6 Loris Ziccardi, 14 Kristijan Krstic – 20 Ermin Alic, 26 Fabian Stoller, Stefano Milani, 11 Biscotte – 7 Patrick Rossini (Kevin Pollini), 27 Dante Senger

A disposizione: 18 Miodrag Mitrovic – 15 Bruno Martignoni, 16 Luca Toprak, 23 Vladan Milosevic, 28 Luca Giaccari – 2 Steven Petrovic, 10 Remy Frigomosca, 12 Giuseppe Perrone, 19 Miki Jovanov – 22 Matteo Tosetti, 17 Sinisa Bilandzija

Incerti: David Redzepi

Allenatore Livio Bordoli

FC LE MONT LS: 18 Basile Couchepin – 4 Gilles Levrand, 2 Hicham Bentayeb, 7 Gilberto Reis, 5 Jonathan Guillou – 22 Damien Germanier, 21 Michele Morganella, 6 Boniface Njohole Renatus, 20 Stephane Garcia – 11 Renato Rocha, 12 Mohamed Lamine Djaballah

A disposizione: 1 Clement Oubrier – 14 Luca Scalisi, 3 Damien Gleize – 10 Marco Malgioglio, 8 Arnaud Berthaut, 20 Mansour Belhadi

Indisponibili: Bruno Mota (non qualificato), 23 Thierry Ebe (squalificato)

Allenatore: Diego Sessolo

scritto il 23-07-2009 da suisse
Gif Banners