Il Locarno (3-5-3) ospita al Lido lo Schaffhausen (2-4-5) per la 12esima giornata del campionato di Challenge League.
I ticinesi sono reduci dalla buona prestazione offerta contro il Nyon nella quale hanno creato un numero notevole di palle goal senza riuscire a sfruttarle.
Livio Bordoli ha ammesso con serenità che non sia stata la miglior prestazione offerta dai suoi ragazzi però dal punto di vista del gioco espresso e dell’aggressività non ha avuto rimproverare nulla ai suoi che hanno avuto il solo torto di non essere in grado di concretizzare il buon gioco espresso.
Nel Locarno non ci sono novità rispetto alla rosa già a disposizione di Bordoli per l’incontro di settimana scorsa: Remy Frigomosca (7/0) è stato operato ai legamenti crociato e collaterale del ginocchio sinistro, Kevin Pollini (3/0) e Luca Toprak (0/0) sono convalescenti mentre i giovani Matteo Tosetti (1/0) e Bruno Martignoni (3/0) sono impegnati in Nigeria nel campionato del Mondo con la nazionale elvetica U17.
L’unica incertezza riguarda il laterale Ermin Alic (10/0) che si è stirato in allenamento e le cui condizioni saranno valutate in mattinata.
Lo Schaffhausen ha interrotto un digiuno che durava dallo scorso 15 agosto imponendosi in rimonta alla Niedermatten dopo essere passato in svantaggio dopo meno di un minuto di gioco.
Nonostante gli infortuni a Safet Etemi (6/1) e Peter Lang (5/1) che hanno costretto René Weiler a mutare la fisionomia della propria squadra nel corso del match, lo Schaffhausen ha approfittato delle numerose assenze in casa argoviese per ottenere un successo di fondamentale importanza per morale e classifica suggellato dalla prima rete in Challlenge League di Habilj Jonuzi (9/1).
Parecchi problemi di formazione per il tecnico dello Schaffhausen che non potrà disporre di parecchi elementi e dovrà probabilmente anticipare il ritorno in campo di un paio di convalescenti.
Saranno valutate prima del match le condizioni dell’attaccante Safet Etemi (6/1) e del difensore Peter Lang (5/1) per i quali sono già pronti Onder Cengel (4/0) e Thomas Weller (8/0).
Improbabile il recupero di Stefan Kohler (8/1) e quello di Christian Schlauri (10/1).
Certe le assenze di Goran Ivelj (0/0), Andy Hauser (0/0), Raphael Mollet (5/0), Remo Staubli (2/0) e Bruno Valente (1/1).
Queste le probabili formazioni:
FC LOCARNO: 1 Michael Casanova – 23 Vladan Milosevic, 6 Loris Ziccardi, 21 Davide Redzepi, 8 Rachid Mekheldi – 13 Stefano Milani (20 Ermin Alic), 26 Fabian Stoller, 4 Issaga Diallo, 11 Biscotte – 7 Patrick Rossini, 27 Dante Senger
A disposizione:18 Miodrag Mitrovic – 25 Gianluca Pusterla, 2 Steven Petrovic – 12 Giuseppe Perrone, 5 Mileta Matovic, 19 Miki Jovanov – 17 Sinisa Bilandzija
Indisponibili: 16 Luca Toprak, 25 Gianluca Pusterla, 9 Kevin Pollini, 10 Remy Frigomosca (infortunati), 15 Bruno Martignoni, 22 Matteo Tosetti, 14 Kristijan Krstic (non convocati)
Allenatore: Livio Bordoli
FC SCHAFFHAUSEN: 30 Flamur Tahiraj – 13 Thomas Stamm, 23 Ugor Nganga, 24 Visar Berisha, 16 Peter Lang (7 Thomas Weller) – 17 Habilj Jonuzi, 6 Stephane Nater, 10 Allmir Ademi, 29 Florian Berisha – 5 Onder Cengel, 25 Ben Katanha
A disposizione: 1 Darko Tofiloski – 22 Davide D’Acunto, 7 Thomas Weller, 19 Gianluca Frontino – 11 Safet Etemi
Incerti: 11 Safet Etemi, 16 Peter Lang
Indisponibili: 14 Andy Hauser, 4 Raphael Mollet, 20 Christian Schlauri 9 Remo Staubli, 28 Bruno Valente, 15 Goran Ivelj, 8 Stefan Kohler (infortunati), 21 Alin Cosmin Franyov, 26 Robin Kasprick, 31 Hamel Kijametovic (non convocati)
Allenatore: Renè Weiler