Il lanciato Vaduz (7-4-2) di Pierre Littbarski sarà ospite allo Stadio del Lido del Locarno (3-6-4) di Livio Bordoli per la 14esima e penultima giornata del girone di andata del campionato svizzero di Challenge League.
Il Locarno ha concesso nell’ultimo turno il sesto risultato utile consecutivo al Bienne di Perret.
Nel match della Gurzelen, i seelander sono passati in vantaggio dopo 10 minuti con un colpo di testa dell’ex centrocampista del Concordia Marco Mathys pareggiato un minuto più tardi dalla seconda rete stagionale di Rachid Mekheldi (13/2) schierato da Bordoli a centrocampo.
Dopo una rete annullata ai locarnesi, il Bienne si è riportato in vantaggio approfittando di una sfortunata deviazione di Loris Ziccardi (12/0).
Prima della pausa, la prima rete personale di Giuseppe Morello, con una punizione da 16 metri, ha messo nei guai le bianche casacche che hanno visto terminare virtualmente la propria partita dopo 10 minuti nel corso della ripresa quando lo stesso Morello ha messo a segno il 13esimo centro stagionale.
L’inutile penalty trasformato da Dante Senger (11/9) nei minuti di recupero non ha impedito la prima sconfitta esterna della stagione di un Locarno che ha beneficiato di tre settimane di riposo per recuperare quasi tutti gli infortunati e gli assenti per gli impegni della nazionale U17.
Bruno Martignoni (3/0) e Matteo Tosetti (1/0) (nella foto) sono stati protagonisti del trionfo della nazionale elvetica U17 che ha conquistato la Coppa del Mondo di categoria in Nigeria vincendo tutte le partite del torneo ma per il momento sono stati convocati con la giovane formazione del Team Ticino.
Nello scorso week end, il Locarno ha disputato un’amichevole contro il Bellinzona (3-0 per i granata) servita alle due squadre per assaporare il clima-partita e per consentire a Livio Bordoli di vedere all’opera quella che sarà una nuova pedina della squadra a partire da gennaio: Pablo Caballero, 22 anni, proveniente dal National di Montevideo, dove ha fatto tutta la trafila nelle giovanili, ha debuttato in prima squadra disputando qualche partita di Copa Libertadores come annunciato dal direttore sportivo Gabriele Gilardi nel confermare alla stampa l’arrivo del giocatore. A detta di Livio Bordoli, Caballero potrebbe diventare “ l’esterno destro basso che a Locarno manca da anni”.
Il Vaduz è reduce da 5 successi consecutivi, l’ultimo dei quali decisamente sofferto contro il Wohlen, nel corso dei quali ha messo a segno la bellezza di 17 reti dopo averne segnate soltanto 5 nelle precedenti 6 partite.
Oltre alle reti del top scorer della squadra Nick Proschwitz (13/13), Littabrski ha visto nelle ultime settimane andare a bersaglio qualche altro componente della squadra che ha mandato in rete complessivamente sette uomini.
Nel Locarno non ci saranno gli infortunati Remy Frigomosca (7/0) e Luca Toprak (0/0) mentre rientra Davide Redzepi (11/0) dopo aver scontato un turno di squalifica.
Nel Vaduz mancheranno probabilmente il portiere di riserva Steven Deana (0/0) e l’attaccante Benjamin Fischer (0/0) che non hanno praticamente inciso sulla sin qui discreta stagione di una delle favorite per la promozione in Super League.
Incerta la presenza del difensore Michael Stegmayer (9/0) e quella del centrocampista Bruno Sutter (9/0) entrambi convalescenti.
FC LOCARNO: 1 Michael Casanova – 9 Kevin Pollini, 21 Davide Redzepi, 6 Loris Ziccardi, 8 Rachid Mekheldi – 20 Ermin Alic, 26 Fabian Stoller, 4 Issaga Diallo, 11 Biscotte – 7 Patrick Rossini, 27 Dante Senger
A disposizione:18 Miodrag Mitrovic – 25 Gianluca Pusterla, 2 Steven Petrovic, 23 Vladan Milosevic – 12 Giuseppe Perrone, 5 Mileta Matovic – 17 Sinisa Bilandzija
Indisponibili: 16 Luca Toprak, 10 Remy Frigomosca (infortunati), 22 Matteo Tosetti, 14 Kristijan Krstic, 19 Miki Jovanov, 15 Bruno Martignoni (non convocati)
Allenatore: Livio Bordoli
FC VADUZ: 1 Peter Jehle – 7 Damian Bellon, 6 Michael Stuckmann, 27 Emil Noll, 21 Marco Ritzberger – 11 Franz Burgmeier, 16 Anto Franjic, 3 Pascal Bader, 22 Pascal Cerrone - 9 Nick Proschwitz, 10 Dominik Koitka
A disposizione: 25 Fabio Rosamina – 2 Martin Rechsteiner, 5 Marco Steil – 4 Quirin Loppert, 17 Adan Rebronja, 8 Marco Colocci, 29 Mathias Christen
Incerti: 23 Michael Stegmayer, 30 Bruno Sutter (convalescenti)
Indisponibili: 9 Benjamin Fisher (ammalato), 13 Michel Petrick, 20 Yusuf Akyer, 24 Dennis Kempe (non convocati), 18 Steven Deana (infortunato)
Allenatore: Pierre Littbarski