MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Locarno (6-5-16) trova un’altra buona occasione per tentare di avvicinare la zona salvezza ospitando allo Stadio del Lido il tranquillo Winterthur (8-9-10) matematicamente salvo e senza più nulla da dover chiedere ad una stagione che avrebbe potuto chiudersi diversamente.

I ticinesi hanno ottenuto il quarto risultato utile consecutivo battendo il Thun grazie alle doppiette di Cristian Gimenez (7/3) e Santiago Kuhl (24/6) mantenendosi a due soli punti dal Servette anch’esso vittorioso.

L’allenatore delle bianche casacche Livio Bordoli ha dovuto lasciare la squadra nelle mani del suo assistente Gianluca Dormiente essendo stato colpito da una colica renale poco prima della partita.
Il Locarno è stato schierato ancora una volta con un 3-4-1-2 che ha fruttato 8 punti in 4 partite: una scelta tattica in parte dettata dalle numerose assenze che da settimane stanno penalizzando la formazione ticinese.  

I difensori Luca Toprak (0/0), Massimo Immersi (7/0), Elia Rezzonico (22/0) e Marco Lodigiani (20/0) ed i centrocampisti Remy Frigomosca (7/1) ed Emmanuel Domo (12/1) non saranno a disposizione di Livio Bordoli che recupera in panchina i giovani Matteo Tosetti (0/0) e Bruno Martignoni (1/0) reduci dall’esperienza europea con la nazionale U-17.

 Il Winterthur ha perso a Nyon una partita nella quale la maggiore intensità e le motivazioni dei padroni di casa hanno prevalso anche a fronte dell’inferiorità numerica con la quale hanno dovuto fare i conti per un tempo intero.
Il campionato degli zurighesi è praticamente finito e Mathias Walther stà già lavorando in prospettiva con conseguente vantaggio delle squadre più motivate ed ancora in gioco per raggiungere un traguardo.

Nel Winterthur Luca Zuffi (20/1) è out per tutta la stagione e sono ancora indisponibili anche Matteus Senkal (4/0), 26 Coutinho (3/0), Kristian Kuzmanovic (4/0), Nesret Ljimani (1/0) e Michel Sprunger (16/7) infortunato al ginocchio.
Goran Antic (9/1) deve ancora scontare due di tre giornate di squalifica mentre il centrocampista Sven Luscher (10/3) assente a Nyon rientra nei ranghi.

A Nyon ha fatto il debutto in Challenge League il giovane centrocampista croato (classe 1990) Josip Uzelac (1/0) giocando 22 minuti al posto di Daniel Senn (10/0) rientrato dopo il grave infortunio.

All’andata il Winterthur si impose per 3-0.

 

Queste le probabili formazioni:

 FC LOCARNO: 1 Riccardo Di Benedetto – 29 Raul Alberto Osella, 4 Giuseppe Riccio, 6 Loris Ziccardi - 7 Lucio Ciana, 26 Fabian Stoller, 15 Akande Ajide, 28 Ariel Griseldo Reyes, 5 Santiago Kuhl – 13 Christian Gimenez, 27 Adrian Senger

 
A disposizione : 31 Michael Casanova – 23 Vladan Milosevic, 25 Adriano Croce – 19 Steven Petrovic – 17 Sinisa Bilandzija, 12 Kevin Pollini


 Indisponibili : 2 Luca Toprak, 10 Remy Frigomosca, 14 Emmanuel Domo, 21 Marco Lodigiani, 8 Elia Rezzonico, 3 Massimo Immersi (tutti infortunati) 

Allenatore : Livio Bordoli


 FC WINTERTHUR: 18 Vaso Vasic (31 Christian Leite) – 3 Nick Von Niederhausern, 8 Visar Berisha (2 Mattias Schnorf), 5 Yao Aziawonou, 24 Luca Radice – 23 Sandro Lombardi, 14 Sven Luscher, 19 Amir Abrashi, 10 Felipe Martins – 28 Emir Lenjani (16 Isuf Llumnica), 13 Tomo Barlecaj

A disposizione: 31 Christian Leite (18 Vaso Vasic) – 2 Mattias Schnorf – 25 Kristian Kuzmanovic, 7 Daniel Senn, 22 Luis Frangao, 30 Fabio Bistrot– 9 Julian Buhler

Indisponibili: 4 Luca Zuffi, 20 Matteus Senkal, 15 Nesrte Ljimani, 11 Michel Sprunger, 25 Kristian Kuzmanovic, 26 Coutinho (tutti infortunati), 27 Goran Antic  (squalificato), 17 Atanas Kurdov, 6 Umberto Romano (non convocati)

Allenatore: Mathias Walther
scritto il 15-05-2009 da suisse
Gif Banners