MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Abbonato agli anticipi del venerdì sera, l’imbattuto Locarno (1-3-0) ospita allo Stadio del Lido l’Yverdon (1-2-1) alle ore 19.45.

Nel quarto turno del torneo di Challenge League il Locarno ha pareggiato (2-2) contro il Gossau lasciando due punti preziosi nei minuti finali dell’incontro come già accaduto 15 giorni fa al Bergholz contro il Wil.
In vantaggio di due goal a trenta minuti dal termine la formazione ticinese è stata raggiunta quando mancavano tre minuti allo scadere dalla seconda rete stagionale del nuovo acquisto del Gossau De Lima (3/2) assistito nell’occasione dal debuttante Yves Sanchez (1/0) entrato a dieci minuti dal termine.
Il Locarno, nonostante una netta superiorità mostrata già nel corso della prima frazione di gioco, ha dovuto attendere l’inizio del secondo tempo e la prima rete stagionale dell’ex La Chaux de Fonds Rachid Mekheldi (4/1) per sbloccare il risultato e per raddoppiare pochi minuti dopo grazie ad penalty procurato dal solito Biscotte (4/1) e trasformato dall’attaccante Dante Senger (3/3).
Nel finale di partita la doccia fredda concretizzata dalla rete d’astuzia di De Lima (3/2) ha messo a nudo le difficoltà dei giovani ragazzi di Livio Bordoli incapaci di gestire risultati importanti nei minuti finali.

L’Yverdon ha sprecato un doppio vantaggio alla pausa contro il Servette ma alla fine ha dovuto ringraziare l’ottimo portiere Jayson Leutwiler (4/-9) determinante nei minuti finali sulle conclusioni dei ginevrini.
Passato in vantaggio grazie ad un preciso colpo di testa del centrocampista Nicola Zari (4/2), protagonista anche dell’azione che ha consentito ad Edo (4/2) di firmare la rete del 2-0, l’Yverdon ha poi approfittato della giornata storta del reparto difensivo dei grenat per segnare una terza volta, sempre con Edo, alla fine del primo tempo.
Nella ripresa la miglior qualità del Servette ed un regalo del direttore di gara, che ha concesso un rigore inesistente ai padroni di casa, hanno fatto svanire il vantaggio dei vodesi usciti dalla Praille con un solo punto ed il rammarico di non aver saputo approfittare di una giornata negativa della difesa dei ginevrini.

 Nell’Yverdon sarà assente il fantasista e miglior realizzatore della squadra Manuel Buhler (3/3) infortunatosi al polpaccio destro e probabilmente costretto a dare forfait per un minimo di tre settimane.

Nessuna sostanziale novità nel Locarno a parte l’assenza di Remy Frigomosca (problemi ad un ginocchio).
Il tecnico Livio Bordoli potrebbe utilizzare nuovamente Issaga Diallo (2/0) a sostegno del reparto difensivo dopo il non perfettamente riuscito esperimento di giostrare a centrocampo.

Queste le probabili formazioni:

FC LOCARNO: 1 Michael Casanova – 15 Bruno Martignoni, 21 Davide Redzepi, 6 Loris Ziccardi, 8 Rachid Mekheldi – 20 Ermin Alic, 26 Fabian Stoller, 4 Issaga Diallo, 13 Stefano Milani, – 11 Biscotte, 27 Dante Senger

A disposizione: 18 Miodrag Mitrovic – 25 Gianluca Posterla, 14 Kristijan Krstic  – 2 Steven Petrovic, 12 Giuseppe Perrone – 7 Patrick Rossini, 17 Sinisa Bilandzija

Indisponibili: 16 Luca Toprak, 23 Vladan Milosevic, 9 Kevin Pollini, 10 Remy Frigomosca (infortunati)

Allenatore: Livio Bordoli

YVERDON SPORT: 18 Jayson Leutwiler – 2 Andy Laugeois, 16 Mustafa Sejmenovic, 20 Sebastien Meoli, 8 Diego Buchel – 11 Nicola Zari, 14 Jeremye Maniere, 6 Pascal Oppliger, 10 Kaled Gourmi – 17 David Kwiek, 9 Edo

A disposizione: 1 Nikola Jaksic – 4 Gary Gerber – 22 Safet Suljevic,19 Flavio Chioda - 24 Saban Bektesi –  21 Yannick Nkufo, 15 Mehmet Kocapinar

Incerti: 23 Hicham Bouamri

Indisponibili: 15 Florent Pepsi, 7 Manuel Buhler (infortunati)

Allenatore: Vittorio Bevilacqua

scritto il 21-08-2009 da suisse
Gif Banners