
Il
Lokeren ospita il
Club Brugge nel primo dei due posticipi domenicali della
Jupiler League belga.
La sfida
Lokeren vs.
Club Brugge è sempre ricca di significati. Il Lokeren è la bestia nera del Club Brugge e non a caso, nonostante il valore molto diverso tra i due team, negli ultimi 12 mesi si sono incontrati 3 volte ed il Lokeren ha vinto 2 volte (una a Brugge 3-2 ed una in casa 2-0 entrambe nello scorso campionato).
Per questa sfida c'è un'ulteriore motivazione.
Jacky Mathijssen, tecnico del Lokeren da fine ottobre, è stato per due stagioni alla guida tecnica del Brugge e non ha certo ottenuto i risultati sperati finendo per lasciare non senza qualche dissaporo il Club Brugge.
Per il
Club Brugge questa sfida potrebbe sembrare una sorta di déjà-vu. Lo scorso anno, proprio di questi tempi, il Club Brugge era stato impegnato nel midweek in un match di Coppa UEFA contro il Valencia (1-1) e nel weekend successivo persero contro il Lokeren 0-2 a Lokeren. Giocarono decisamente ed alla fine non solo persero la vetta della classifica ma furono anche eliminati dalla Coppa UEFA ed il morale scese sotto i tacchi.
Anche il manager
Devroe ha sottolineato che al momento la squadra non è molto brillante e la trasferta di Lokeren si preannuncia molto insidiosa.
Con una squadra piuttosto sperimentale il Club Brugge ha pareggiato nel midweek di Europa League sul difficile campo dello
Shakthar Donetsk (0-0).
In campionato il Brugge ha perso le ultime due partite ed ha mostrato grossi problemi nell'andare in rete. Ad esempio
Joseph Akpala non segna da 2 mesi.
Alcáraz è ancora squalificato ma in difesa
Carl Hoefkens sta giocando più che bene al posto del paraguayano pur essendo lui un terzino destro naturale che raramente ha giocato come centrale (ottimo a Donetsk ad esempio).
Il
Lokeren ha raccolto un solo punto nelle ultime 4 giornate, le prime 4 con Mathijssen in panchina, ed ovviamente al momento ha grande necessità di sbloccarsi e fare punti.
Il portiere titolare
Copa, il terzino sinsitro
Hassan El Mouataz, il centrocampista difensivo
Tiko ed il jolly offensivo
Nill de Pauw sono ancora infortunati e questa non è certamente una buona notizia per Mathijssen ma quanto meno il centrocampista offensivo croato
Mario Carevic è nuovamente a disposizione.
Il problema principale del Lokeren è l'attacco che ha grosse difficoltà nell'andare a segno.
Queste le probabili formazioni:
Lokeren: 12 Jugoslav Lazic - 2 David Ziv, 4 Olivier Doll, 5 Avi Strul, 23 Ibrahima Gueye, 16 Frédéric Dupré - 19 Sulejman Smajic, 18 Mario Carevic, 10 Marcel Mbayo, Killian Overmeire -15 Omer Golan
a disposizione: 1 Deloose - 11 Veldin Muharemovic, 20 Donovan Deekman - 28 Laurens De Bock, 6 Thilola Tiko - 32 Tomy Sokota, 17 David Janczyk, 16 Katuku Tshimanga, 21 Sanharib Malki
indisponibili: 30 Bary Boubacar 'Copa', 3 Hassan El Mouataz, 29 Nilis De Pauw (infortunati)
Allenatore: Jacky Mathijssen
Club Brugge: 1 Stijn Stijnen -14 Jeroen Simaeys, 18 Ryan Donk, 5 Michael Klukowski, 4 Carl Hoefkens - 32 Odjidja Vadis, 22 Karel Geraerts, 44 Ivan Perisic, 8 Nabil Dirar, 11 Jonathan Blondel - 40 Dorge Kouemaha
a disposizione: 26 Yves Lenaerts - 7 Koen Daerden - 19 Daniël Chavez, 29 Gertjan De Mets, 20 Ronald Vargas - 10 Wesley Sonck, 15 Joseph Akpala, 77 Mohammed Dahmane
indisponibili: 13 Geert De Vlieger (infortunato), 30 Antolin Alcaraz (squalificato)
Allenatore: Adrie Koster