Il Lokeren ha vinto in casa col Germinal Beerschot (1-0) in un match squallido, noioso e da terza divisione... Squadra non molto motivata e questo a dispetto delle dichiarazione del nuovo allenatore di voler giocare in maniera più offensiva: le differenze rispetto alla gestione Leekenes non si notano. L'unica novità viene dal fatto che Jankovic dà maggiori chances a giovani e abituali riserve così come successo con Camara (28/3 e 4/0 per la Guinea) e Stjin De Wilde (4/1). Nel dopo-partita ha detto di essere molto felice per aver raggiunto la prima vittoria e di voler mantenere questo spirito sino a fine stagione: chi non sarà concentrato non giocherà.
Il Mouscron viene dallo 0-3 con lo Standard, nel quale la difesa in particolare è apparsa composta da dilettanti. Anche la settimana precedente col Charleroi (0-1) lo stesso. Che qualche "aiuto" stia girando per la Juipiler League? Forse, chi lo sa. E' un fatto comunque che questi ultimi due impegni sono stati disastrosi.
Ancora una volta la questione soldi sembra predominante. Quand'è uscito che il presunto investitore invece era un blagoeur i giocatori hanno iniziato a comportarsi in campo come clown, tanto da ammettere nei dopo-partita di trovare difficoltà ad allenarsi e scendere in campo motivati. A marzo gli stipendi non sono stati pagati. Le vacanze sono già iniziate.
L'ultima notizia riguardo al Mouscron viene dal prestito di circa 900mila Euro da parte del comune per ovviare ai più urgenti debiti da soddisfare: pagare i giocatori appunto e ottenere la licenza per la prossima stagione. Quest'anno sono arrivati al termine perché il presidente Dufermont ha messo mano al portafoglio ma i problemi a venire sembrano molti: trovare milioni di Euro in un periodo relativamente breve e restituire i soldi fra l'altro all'amministrazione cittadina.
Le probabili formazioni:
Lokeren : 30 Bary Boubacar 'Copa' - 2 David Ziv, 4 Olivier Doll, 5 Avi Strul, 3 Hassan El Mouataz - 6 Thilola Tiko, 18 Mario Carevic,7 Killian Overmeire, 10 Marcel Mbayo - 31 Stijn De Wilde, 17 David Janczyk
a disposizione: 12 Jugoslav Lazic - 14 Ali Bouabe, 21 Mbaye Camara, 25 Clappaert, 16 Katuku Tshimanga, 11 Veldin Muharemovic, 19 Onwuekelu
indisponibili: 16 Frédéric Dupré, 13 Ertan Demiri, 29 Nilis De Pauw, 8 Nebosja Pavlovic, 15 Omer Golan (infortunati)
Allenatore: Aleksander Jankovic
Moeskroen: 1 Mark Volders - 15 Daan Van Gijseghem, 22 Alexandre Teklak, 6 Chemcedine El Araichi - 8 Mathieu Assou - Ekotto, 26 Christophe Lepoint, 10 Walter Baseggio, 20 Gonzague Vandooren - 27 Idir Ouali, 28 Asanda Sishuba, 18 Bassalia Sakanoko
a disposizione: 23 Jan Slovenciak - 7 'Berna' Ballester, 19 Bastien Chantry, 5 Romain Haghedooren - 15 Maxime Lestienne, 9 Okwunwanne Jaycee, 14 Dia - 11 Zvonimir Deranja
indisponibili: 17 Jonathan Walasiak, 25 Jeremy Sapina (infortunati) 4 Mamadou Diakité (squallificato)
Allenatore: Enzo Scifo