
Il
Lokeren ospita il
Genk nell'anticipo della 12esima giornata della
Jupiler League belga.
Il
Lokeren ha mancato di un soffio la vittoria contro il
Cercle Brugge (1-1) nell'ultimo turno.
La squadra di casa aveva dominato l'incontro e dopo la rete del vantaggio siglata dal croato
Mario Carević al 62' aveva anche sfiorato il raddoppio in un paio di occasione per poi finire con un grosso amaro in bocca ed un solo punto per la rete segnata dal montenegrino Bojan Bozovic al 94'.
Il 30enne terzino destro
Frédéric Dupré, da 3 anni titolare inamovibile della difesa del Lokeren, è stato messo fuori squadra ed a sentire le dichiarazioni del club non ci sono margini per far rientrare la cosa tanto che il giocatore ovviamente ora vorrebbe andarsene.
Assenza comunque non molto critica quella di Dupré. I punti di forza del Lokeren sono senza dubbio i due centrocampisti
Sulejman Smajić, bosniaco che gioca spesso come esterno di centrocampo, ed il croato
Mario Carević, che gioca come regista o esterno sinistro.
I due stanno tirando la carretta come si suol dire anche perchè davanti il giovane
Dawid Janczyk è molto incostante e l'esperto croato
Tomislav Sokota è stato più volte fermo per infortunio mentre la difesa, che negli scorsi anni era il punto di forza della squadra, ha concesso ben 30 reti sinora (la peggiore del campionato) e certamente non si può dire sia il punto di forza del Lokeren attualmente.
Dopo l'amaro in bocca per il pareggio contro il Cercle la squadra di Jankovic cercherà a tutti i costi un successo contro il
Genk che lo affianca in classifica a quota 11 al 13esimo posto.
Il
Genk è reduce dalla sconfitta interna contro il
Mechelen (1-2) e la crisi è decisamente profonda non solo per i risultati ma anche per il gioco che ha ripreso ad essere di pessimo livello.
Soprattutto in casa la squadra non vince da marzo (10 partite consecutive senza vittorie casalinghe in campionato).
La settimana scorsa sembrava la volta buona visto che il Genk era passato in vantaggio dopo soli 6 minuti grazie ad un rigore trasformato da
Daniel Tözsér.
Joachim Mununga al 31' e Romeo van Dessel all'85' capovolgevano poi il risultato in favore della squadra ospite che dopo essere andata sotto aveva giocato decisamente meglio dei padroni di casa ed alla fine ha ampiamente meritato il successo.
Lunedì si è discusso del prossimo futuro e della posizione del tecnico
Hein van Haezebrouck ma alla fine è stato proprio il presidente quello ha rassegnare le proprie dimissioni. Insomma un grande caos in casa Genk.
Queste le probabili formazioni:
Lokeren: 30 Bary Boubacar 'Copa' - 2 David Ziv, 4 Olivier Doll, 23 Ibrahima Gueye, 3 Hassan El Mouataz - 19 Sulejman Smajic, 29 Nilis De Pauw, 18 Mario Carevic, Killian Overmeire - 17 David Janczyk, 32 Tomy Sokota
a disposizione: 12 Jugoslav Lazic -11 Veldin Muharemovic, 16 Katuku Tshimanga, 5 Avi Strul - 20 Donovan Deekman, 10 Marcel Mbayo - 21 Sanharib Malki, 28 Laurens De Bock
indisponibili: 6 Thilola Tiko (infortunato), 16 Frédéric Dupré (fuori squadra)
Allenatore: Aleksander Jankovic
RC Genk: 1 Davino Verhulst - 30 Pinto Chaves Joao Carlos, 15 Silva Dos Santos Tiago, 16 Ngongca Anele, 4 Torben Joneleit - 12 Dimitri Daeseleire, 20 Balasz Toth, 8 Daniel Töszer, 33 Daniel Pudil - 19 Thomas Buffel, 21 Marvin Ogunjimi
a disposizione: 26 Laszlo Köteles, 28 Thibault Courtois - 3 David Hubert, 5 Erik Matoukou - 7 Fabien Camus, 14 Kevin De Bruyne - 18 Elianiv Barda, 9 Moussa Koita
indisponibili: 8 Dugary, 6 Tormena Ederson (infortunati)
Allenatore: Hein van Haezebrouck