MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
I "ferrovieri" hanno pareggiato a S. Pietroburgo contro lo Zenit 1-1 per mettere fine a una striscia di tre vittorie consecutive. Un match comunque di grande qualità che avrebbe potuto finire in qualunque modo  anche la divisione della posta è un risultato abbastanza giusto alla fine. Yuriy Semin ha schierato dall'inizio il nuovo arrivato Vagner: il centrocampista brasiliano non ha impressionato a dire il vero ma ha messo il proprio sigillo con una rete dalla breve distanza.

E' stata seguita con molta attenzione la performance del nuovo arrivato perché due giorni dopo il match di San Pietroburgo il capitano della Loko Diniyar Bilyaletdinov è stato venduto all'Everton per 9 milioni di sterline. La partenza dell'internazionale russo potrebbe essere un colpo troppo duro da gestire per la Lokomotiv: il creativo centrocampista infatti è stato una figura vitale del club negli ultimi anni e ovviamente il management sapeva in anticipo del trasferimento, altrimenti l'acquisto di Vagner non avrebbe avuto senso.

La Lokomotiv quindi si prepara a nuova vita senza il suo giovane capitano.

La squadra di Mosca ha anche preso il centrocampista difensivo Keita dal Kuban  questa settimana.

Il centrale difensivo Rodolfo e il centrocampista Dmitry Torbinskiy salteranno questo incontro per squalifica.

L'arbitro Laushkin ha centrato un successo di importanza capitale per il Kuban nel match interno contro l'Amkar disputato a Krasnodar. Con 15 minuti ancora da giocare il "man in black" ha concesso un calcio di rigore ai padroni di casa per un tuffo di Anzi Khagush. Il difensore del Kuban è sembrato chiaramente sbilanciarsi dopo essersi sgambettato da solo ma il fischietto ha preferito non notare l'evidenza.

I tre punti consentono al Krasnodar di mantenere un gap di 4 lunghezze sullo Spartak Nalchik 15esimo.

Il Kuban continua intanto a vendere i giocatori chiave della squadra: il centrocampista difensivo Keita ha seguito la sorte di Alan Kasaev per andare proprio alla Lokomotiv Mosca.

H2H - 1-1-3

Lokomotiv Mosca (4-2-3-1)

Guilherme – Yanbaev, Sennikov, Asatiani, Kuzmin – Duimovic, Charles – Glushakov, Vagner, Odemvingie o Gatagov- Sychev

A disposizione: Cech, Gatagov, Durica, Mudjiri, Fall, Keita, Minchenkov

Infortunati: def. M. Basa 8/1

Squalificati: def. Rodolfo 18/2, mid. D. Torbinsky 8/0

Allenatore: Y. Semin

Kuban Krasnodar (4-2-3-1)

Botviniev – Boaventura, Dzhioev, Zaseev,  Khagush – Zuela, Zhavrenchik – Topchu , Draman, Tlisov – Traore

A disposizione:  Kariukin, Zuela, Sretenic’, Khokhlov, Kuchuk, Gorbushin, Okudawa, Babangida

Infortunati: dm. M. Ne 0/0, mid. A. Ushenin 15/0

Squalificati:

Allenatore: H. Dishekov
Argomenti Correlati: lokomotiv mosca - kuban - bilyaletdinov - rodolfo - torbinskiy - keita
scritto il 29-08-2009 da pantocrator
Gif Banners