MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

La striscia senza vittorie di Yuriy Semin da quando è stato nominato allenatore della Lokomotiv è ora arrivata a quota 5. Ai ragazzi della ferrovia settimana scorsa è stata negata una meritata vittoria dalla Dynamo Mosca che grazie a una rete del molto in forma Alexandr Kerzhakov ha pareggiato al 74° un match finito così 1-1. La Lokomotiv ha dominato l'incontro, creato una serie infinita di occasioni da rete ma ne ha convertita solo una per merito di Bylialetdinov. Uno dei principali rammarichi di Semin è senz'altro la condizione preoccupante del duo d'attacco formato da Dmitry Sychev e Peter Odemwingie. Una decisione discutibile è invece quella relativa all'utilizzo del centrocampista Duimovic come centrale difensivo. Un suo errore ha portato al gol di Kerzhakov.

La squadra gode comunque ancora di buona stampa. Le anticipazioni del ritorno alla base di Semin hanno ancora il loro effetto mediatico ma adesso è necessaria una vittoria perché se la serie negativa continuasse i primi tre posti potrebbero essere troppo lontani da raggiungere. La Lokomotiv è ancora imbattuta quest'anno in casa.

Semin ha adottato un nuovo modulo, il 4-2-3-1, che a suo tempo era stato sperimentato anche dal vecchio allenatore Rashid Rahimov, del quale il centrocampista di sinistra Alan Gatagov è una faccia nuova dopo aver messo assieme una bella serie di prestazioni.

Oleg Dolmatov e il suo Rostov continuano intanto a regredire costantemente. Ancora una volta non sono stati capaci di ottenere un risultato positivo a domicilio, questa volta contro il Tom'. Un pareggio a reti bianche, il 5° in 7 partite giocate a Rostov, illustra al meglio quanto frustrante è il gioco offensivo della squadra. Gli ospiti non hanno avuto grandi problemi a negare attacchi seri permettendo di creare due sole occasioni in 90 minuti.

I tecnici dicono che Dolmatov, un mastro nell'organizzazione del gioco difensivo, ha grandi problemi quando sono i suoi a dover dettare il ritmo fra le mura amiche. Scendere in campo in trasferta è da questo punto di vista più facile, basta stare ad aspettare e giocare in contropiede. E' una spiegazione possibile, così come è lecito credere che avere tanti giocatori dei Balcani influenzi il gruppo visto che soffrono tendenzialmente più degli altri il corso negativo delle cose dal punto di vista morale.

H2H

9-8-0

Lokomotiv Mosca (4-2-3-1)

Guilherme – Yanbaev, Rodolfo , Basa o Durica, Kuzmin – Cocis, Duimovic, Glushakov, Bylialetdinov – Sychev, Odemvingie

A disposizione: Cech, Charles, Piliev, Durica, Mudjiri, Fall, Gatagov, Fininho

Infortunati: mid. D. Torbinskiy 7/0, def. D. Sennikov 6/0

Squalificati:

Allenatore: Y. Semin

Rostov (4-2-3-1)

Hoteev – Tcherkes, Z'ivanovic, Lengiel, Andjelkovic - Osinov , Kulchiy – Gatskan, Jon-En-Cho, Lebedenko – Akimov

A disposizione: Kuznetcov, Lapin, Slivic, Astafiev, Rozhkov, Zhivanovich, Petrovic

Infortunati: gk Mandrykin 6/0

Squalificati:

Allenatore: O. Dolmatov

Argomenti Correlati: lokomotiv mosca - rostov - semin - dolmatov
scritto il 1-08-2009 da pantocrator
Gif Banners