MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Per la 15esima ed ultima giornata della prima fase del torneo di Challenge League, si affrontano alla Pontaise il Losanna (5-7-2) ed il Wil (4-6-4) titolari di due delle migliori difese del torneo.

Diretto ad interim in panchina per la seconda volta dalla coppia formata da Roger Zurcher e Axel Thoma, il Wil, vincitore nel penultimo turno di campionato ai danni della matricola Le Mont (1-0), non è andato oltre lo 0-0 a Colovray contro lo Stade Nyonnais. Dominata per tutto l’arco dei 95 minuti e salvata a più riprese dal portiere Davide Taini (14/-22), la formazione sangallese ha sprecato l’opportunità di portare a casa l’intera posta quando Stipe Matic (14/3) si è fatto neutralizzare dall’estremo difensore vodese Damien Warpelin (14/-30) un calcio di rigore a 12 minuti dal termine. Pur non avendo subito reti nelle due partite agli ordini della nuova coppia di tecnici, il Wil non è piaciuto oltre la metà campo anche se va concessa ai bianconeri l’attenuante di aver giocato priva di quattro pedine importanti e con cinque 1991 in panchina.

Il Losanna, vincitore in Coppa Svizzera a Lugano, ha confermato di attraversare un periodo di forma non esaltante pareggiando alla Praille contro il Servette (0-0) una partita che la squadra di John Dragani avrebbe ampiamente meritato di perdere.

Anthony Favre (12/-13) è stato il migliore dei suoi salvando la propria imbattibilità grazie ad almeno tre interventi decisivi. Il Losanna, fermato nelle ultime tre partite di campionato da Le Mont, Stade Nyonnais e Servette, ha visto allontanarsi progressivamente la vetta della classifica che dista ora ben nove punti dalla capolista Lugano. Negli ultimi 360 minuti il Losanna ha subito una sola rete mentre nello stesso arco di tempo il Wil ne ha incassate tre. Per quanto concerne le formazioni non sono previste particolari varianti nel Losanna che non disporrà del solo infortunato Fabien Geiser (6/0). Il Wil dovrà fare a meno degli infortunati Markus Gsell (0/0), Yago Bellon (10/0), Lucca Kaiser (5/0), Fabrizio Di Gregorio (2/0) e probabilmente Jerzy Przemyslaw Madry (12/0). I giovanissimi (classe 1991) Fabian Schar (1/0), Mirco Oertig (0/0) e Yannic Nagel (0/0) faranno parte dei 18.

Queste le probabili formazioni:

FC LOSANNA: 1 Anthony Favre – 6 Guillaume Katz, 5 Baptiste Buntschu, 24 Jerome Sonnerat, 17 Admir Bilibani - 8 Antoine Rey, 21 Bertrand Ndzomo, 20 Nicolas Marazzi – 30 Rodrigo - 19 Abdul Carrupt, 10 Franck Madou

A disposizione: 18 Mathieu Debonnaire – 2 Dylan Stadelmann, 16 Nicolas Getaz – 3 Dadie Mayila, 9 Kamel Boughanem – 11 Nicolas Helin, 13 Luis Pimenta

Indisponibili: 22 Fabien Geiser (infortunato), 15 Mickael Mobulu, 4 Marlon Baluzeyi, 7 Marco Gabriele (non convocati)

Allenatore: John Dragani

FC WIL 1900: 1 Davide Taini – 7 Naim Haziri, 23 Sally Sarr, 4 Stipe Matic, 12 Ifraim Alija - 9 Dario Lezcano, 5 Marko Muslin, 8 Mario Schonenberger, 21 Nicolas Huber – 19 Diren Akdemir, 11 David Blumer

A disposizione: 18 Adrian Bernet – 17 Roberto Rodriguez, 2 Fabian Schar – 22 Mirco Oertig, 24 Yannic Nagel - 10 Tim Grossklaus,

Incerti: 15 Jin Kuk Kim, 6 Jerzy Przemyslaw Madry

Indisponibili: 14 Markus Gsell, 13 Lucca Kaiser, 20 Yago Bellon, 3 Fabrizio Di Gregorio (infortunati)

Allenatore: Axel Thoma e Roger Zurcher (interim)


Argomenti Correlati: losanna - wil
scritto il 5-12-2009 da suisse
Gif Banners