Al Gersag di Emmenbrucke, il Lucerna (6-2-4) attende la visita del lanciato Basilea (6-3-3).
I padroni di casa sono reduci dal pareggio a reti bianche in campionato contro il Grasshopper e dal facile successo ottenuto in Coppa Svizzera contro il Linth 04.
Ad eccezione della sconfitta con il Fulham in Europa League, il Basilea non ha mai perso dopo la fine del mese di agosto conquistando 8 risultati utili in 9 incontri l’ultimo dei quali ottenuto in campo internazionale a Sofia contro il CSKA valso ai renani il primo posto nel girone.
Per l’incontro di Lucerna, reso ancor più fondamentale dalla sconfitta dello Young Boys con il Grasshopper, il tecnico Thorsten Fink dovrà fare a meno del portiere titolare Franco Costanzo costretto ad un intervento chirurgico per la lesione del tendine della rotula sinistra.
Non saranno della partita i difensori Francois Marque (0/0) e Beg Ferati (5/0) ed i centrocampisti Marcos Gelabert (10/0) e Pascal Schurpf (0/0).
Incerta la presenza dell’australiano centrocampista Scott Chipperfield (7/3).
Dopo aver valutato il periodo di convalescenza di Costanzo, la società renana è tornata sul mercato e si è assicurata il portiere tedesco Stefan Wessels con un contratto valido fino al 30 giugno.
L’ex estremo difensore di Bayern Monaco (dal 1999 al 2003), Colonia (dal 2003 al 2007), Everton (2 partite nella stagione 2007/2008) e Osnabruck (2008/2009) non aveva trovato una squadra dall’estate scorsa e non è ancora qualificato per poter giocare il match di oggi.
Il Basilea ha inoltre annunciato di avere ingaggiato con un quadriennale il diciottenne attaccante camurense Jacques Zoua Daogari, recente protagonista con la propria nazionale nella recente Coppa del Mondo U20 disputata in Egitto.
Nel Lucerna mancheranno lo squalificato difensore centrale Dusan Veskovac (9/0), gli infortunati Nelson Ferreira (11/3), Alain Wiss (8/0) e Cristophe Lambert (2/1) ed i convalescenti Gerardo Seoane (8/0) e Jean Michel Tchouga (0/0) che hanno giocato ieri con la formazione U21 vittoriosa a Zofingen.
All’andata il risultato finale fu di 1-1 e proprio in quell’occasione s’infortunò il difensore lucernese Roland Schwegler (4/0) rientrato domenica scorsa nel vittorioso incontro di Coppa Svizzera.
Queste le probabili formazioni:
LUCERNA: 1 David Zibung – 3 Luqmon, 4 Roland Schwegler (19 Elsad Zverotic), 15 Boubacar Diarra, 7 Claudio Lustenberger – 5 Michel Renggli, 22 Burim Kukeli, 2 Frimpong, 10 Hakan Yakin - 14 Joao Paiva, 16 Cristian Ianu
A disposizione: 18 Swen Konig – 34 Sascha Imholz, 19 Elsad Zverotic – 8 David Chiumiento, 33 Lior Etter – 26 Dejan Sorgic, 25 Nico Siegrist
Indisponibili: 20 Jean Michel Tchouga, 6 Gerardo Seoane (non convocati), 15 Cristophe Lambert 24 Alain Wiss, 21 Nelson Ferreira (infortunati), 17 Dusan Veskovac (squalificato)
Allenatore: Rolf Fringer
FC BASILEA: 23 Massimo Colomba – 22 Samuel Inkoom, 19 David Abraham, 4 Cagdas Atan, 20 Behrang Safari - 8 Bejamin Huggel - 30 Carlitos, 25 Antonio Da Silva, 14 Valentin Stocker – 9 Marco Streller, 13 Alexander Frei
A disposizione: 35 Oliver Klaus – 32 Reto Zanni, 33 Serkan Sahin, 24 Adilson Cabral - 17 Xherdan Shaqiri, 26 Daniel Unal ( 27 Marco Aratore) - 15 Federico Almerares
Incerti: 11 Scott Chipperfield (ammalato)
Indisponibili: 21 Francois Marque, 27 Pascal Schurpf, 1 Franco Costanzo, 28 Beg Ferati, 6 Marcos Gelabert (infortunati), 5 Dominik Ritter, 10 Marko Perovic (non convocati), Stefan Wessels (non qualificato)
Allenatore: Thorsten Fink