MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Seconda trasferta consecutiva per il Bellinzona (1-3-6) che fa visita al Lucerna (5-1-4) al Gersag di Emmenbrucke per l’undicesima giornata del campionato svizzero di Super League.

L’incontro disputato nel girone di andata della prima fase fu vinto dal Lucerna per 2-1.

La formazione di Rolf Fringer ha giocato un ottimo match contro il Sion creando una serie importante di occasioni da rete ma sono stati gli avversari ad uscire dal Gersag con i tre punti.
Il Bellinzona è stato nettamente sconfitto a Neuchatel e la stagione dei granata sembra volgere al peggio in un contesto nel quale solo l’Aarau sembra possedere un organico inferiore e peggio gestito di quello dei ticinesi.
Contro lo Xamax, Marco Schallibaum ha schierato la decima formazione diversa e l’impressione è quella che si stia giocando al gratta e vinci nella speranza di indovinare quella giusta.
Nel Lucerna saranno assenti il difensore centrale Gerardo Seoane (8/0), il laterale Roland Schwegler (4/0), il centrocampista offensivo David Chiumiento (1/0) e l’attaccante Frimpong (2/0).

Nel Bellinzona, giusto per non smentire quanto sopra, non sono stati convocati due giocatori che hanno disputato da titolari l’incontro di Neuchatel: Andrea Russotto (4/0), migliore in campo contro il Basilea ed Ike Kalu (2/0) mentre è stato convocato a sorpresa Adewale Wahab (0/0) che dall’inizio del torneo non era mai entrato nei piani del mister.

Il Lucerna ha 14 ounti in più in classifica rispetto alla stagione 08/09 mentre il Bellinzona ne ha uno in meno.
Il Bellinzona ha subito 10 reti nelle ultime 3 partite.

Queste le probabili formazioni:

LUCERNA: 1 David Zibung – 19 Elsad Zverotic,17 Dusan Veskovac, 15 Boubacar Diarra, 7 Claudio Lustenberger – 5 Michel Renggli - 22 Burim Kukeli, 16 Cristian Ianu, 10 Hakan Yakin, 21 Nelson Ferreira – 14 Joao Paiva

A disposizione: 18 Swen Konig – 34 Sascha Imholz, 3 Luqmon, 15 Cristophe Lambert –24 Alain Wiss – 26 Dejan Sorgic, 25 Nico Siegrist

Incerti: 33 Lior Etter

Indisponibili: 20 Jean Michel Tchouga, 4 Roland Schwegler, 6 Gerardo Seoane, 2 Frimpong, 8 David Chiumiento (infortunati)

Allenatore: Rolf Fringer


AC BELLINZONA: 30 Carlo Zotti – 7 Angelo Raso, 5 Alessandro Mangiarratti, 26 Ildefonso Lima, 6 Jerome Thiesson – 25 Iacopo La Rocca - 8 Gurkan Sermeter, 22 Manuel Rivera, 17 Yacine Hima, 21 Frank Feltscher - 16 Mauro Lustrinelli

A disposizione: 1 Matteo Gritti – 4 Henry Siqueira  – 11 Shkelzen Gashi, 10 Andrea Conti, 19 Genc Mehmeti, 15 Adewale Wahab – 32 Alessandro Ciarrocchi

Indisponibili: 2 Hemza Mihoubi, 14 Maurizio Ciaramitaro (infortunati), 18 David Sugar, 27 Paolo Carbone, 34 Ibrahim Maaroufi, 20 Andrea Russotto, 33 Ikechukwu Kalu (non convocati), 3 Gaspar (ammalato)

Allenatore: Marco Schallibaum

scritto il 26-09-2009 da suisse
Gif Banners