MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Terza partita in una settimana per il Lucerna (1-0-1) che ospita il Grasshopper (1-0-1) domenica pomeriggio al Gersag di Emmenbrucke nuova provvisoria casa degli argoviesi in attesa che venga costruito il nuovo stadio.

Tutto è bene quel che finisce bene ma Ciriaco Sforza ha passato altri 30 minuti pensando di essere vittima predestinata della malasorte.
Il Grasshopper è uscito sconfitto dal Brugglifeld nel primo match della stagione ed ha iniziato all’attacco l’incontro casalingo con il Sion subendo tuttavia dopo 12 minuti il punto del vantaggio ospite firmato da Goran Obradovic (1/1) con un tiro da 25 metri che ha sorpreso il portiere Yann Sommer (2/-2) coperto da un paio di difensori.
La rete liberatoria di Davide Callà (2/1) giunta alla mezzora dopo l’insistente forcing delle cavallette ha spianato la strada alla formazione zurighese che ha creato una serie impressionante di palle goal culminate con tre reti ed altrettanti clamorosi pali.

 Resta da chiarire il mistero che ha accompagnato la giornata di Vincenzo Rennella relegato ancora in tribuna.
Domenica scorsa sul “Sonntags BlickCiriaco Sforza ha dichiarato che il Lugano ha fatto giocare troppo presto il suo gioiello dopo l’operazione al ginocchio con conseguenze negative sulla gamba del giocatore.
Rennella ha prontamente replicato confermando di stare bene, di non avere dolori e di avere giocato le due partite di spareggio contro il Lucerna al 100%.
Di parere diverso lo staff medico del Grasshopper che ha confermato quanto dichiarato dal mister aggiungendo che ci vorranno altre 2/3 settimane di convalescenza prima di rivedere in campo l’attaccante top scorer della scorsa stagione di Challenge League che tuttavia non sarà da escludere almeno in panchina per l’incontro di domenica.

Il Lucerna ha debuttato vincendo allo Stadio Comunale di Bellinzona nonostante l’improvvisa assenza di Hakan Yakin infortunatosi all’addome nell’ultimo allenamento di rifinitura prima del match.
Nell’impegno infrasettimanale il team di Rolf Fringer è stato seccamente sconfitto a Sion nel recupero della prima giornata.
Una prestazione anemica ed incolore quella offerta dagli argoviesi, scortati dal solito gran numero di fans, che hanno probabilmente pagato lo scotto dell’impegno ravvicinato di Bellinzona pur confermando che i problemi da risolvere sono tutti nel reparto arretrato, incapace anche conto un attacco non certo trascendentale come quello dei vallesani, di operare marcature strette e convincenti coperture nei momenti caldi dell’incontro.

Nei giorni scorsi sono diventate insistenti le voci che vorrebbero partente per la Bundesliga (Aachen?) il centrocampista offensivo David Chiumiento (1/0) alle prese al momento con problemi alla caviglia.
Nel Lucerna debutterà, probabilmente da rincalzo, Hakan Yakin (0/0) finalmente in condizione accettabile per poter giostrare in mezzo al campo per qualche decina di minuti.
Alain Wiss (0/0) è impegnato con la nazionale U19.

Nel Grasshopper sono ancora convalescenti Paulo Menezes (1/0), Alain Schultz (0/0) e Boris Smiljanic (0/0).
Vullnet Basha (0/0), Fabio Daprelà (1/0) e Bruce Lalombongo (0/0) sono impegnati con la nazionale under 19 in Ucraina.

 Il Grasshopper ha vinto 8 partite e ne ha pareggiate 4 in 12 incontri disputati contro il Lucerna da quando gli argoviesi sono tornati nella massima serie.

La rete segnata al Sion a tempo scaduto è stata la prima in Super League del giovane Nassim Ben Khalifa (1/1).

Queste le probabili formazioni:

LUCERNA: 1 David Zibung – 3 Luqmon, 6 Gerardo Seoane, 4 Roland Schwegler, 7 Claudio Lustenberger – 21 Nelson Ferriera, 22 Burim Kukeli, 5 Michel Renggli, 19 Elsad Zverotic – 16 Cristian Ianu, 14 Joao Paiva

A disposizione: 18 Swen Konig – 15 Boubacar Diarra, 13 Cristophe Lambert, 17 Dusan Veskovac –33 Lior Etter, 10 Hakan Yakin – 28 Janko Pacar

Indisponibili: 20 Jean Michel Tchouga, 34 Sasha Imholz, 8 David Chiumiento, 26 Dejan Sorgic (infortunati), 11 Jacopo Ravasi, 25 Nico Siegrist, 24 Alain Wiss (non convocati)

Allenatore: Rolf Fringer

GRASSHOPPER CLUB: 1Yann Sommer – 2 Kay Voser, 4 Guillermo Vallori, 5 Josip Colina, 29 Rolf Feltscher – 35 Veroljub Salatic, 15 Ricardo Cabanas, 30 Antonio Dos Santos - 10 Davide Callà – 9 Gonzalo Zarate, 8 Senad Lulic

A disposizione: 18 Lorenzo Bucchi – 17 Enzo Ruiz, 32 Gianluca D’Angelo – 28 Toko, 31 Steven Zuber –13 Nassim Ben Khalifa, 16 Rogerio

Incerti: 11 Vincenzo Rennella, 7 Alain Schultz

Indisponibili: 6 Boris Smiljanic, 3 Paulo Menezes (infortunati), 21 Haris Seferovic, 27 Bruce Lalombongo, 19 Vullnet Basha, 24 Fabio Daprelà (non convocati)

Allenatore: Ciriaco Sforza 

scritto il 24-07-2009 da suisse
Gif Banners