MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Tutto esaurito all’Allmend dove il Lucerna ospita questo pomeriggio il Lugano nella partita di ritorno dello spareggio per la promozione in Super League o relegazione in Challenge League.

Il Lugano si è imposto per 1-0 nella partita disputata mercoledì scorso a Cornaredo.

La formazione di Simone Boldini ha dominato l’incontro ma il risultato non ha reso merito alla netta superiorità dei bianconeri che non hanno sfruttato gli oltre 45 minuti disputati con un uomo in più per l’espulsione (fallo da ultimo uomo) di Dusan Veskovac (20/0).

Rolf Fringer non ha avuto una serata felice.
In difesa Roland Schwegler (26/1), sostituto dell’infortunato Luqmon (16/1) in fascia destra, non è stato all’altezza dell’impegno e dalle sue parti i bianconeri hanno fatto ciò che hanno voluto.
Il top scorer della squadra Frimpong (24/13) è stato lasciato in panchina per 62 minuti ed il suo posto in fascia destra è stato preso da David Chiumiento (31/4) che se da un lato si è confermato come uno dei migliori addomesticatori di palla della Super League, dall’altro è stato quello che ha guadagnato in assoluto meno metri di campo con la palla tra i piedi.
Dopo l’espulsione di Veskovac, già graziato in precedenza da un deludente Claudio Circhetta, Rolf Fringer non ha rinunciato alla difesa a 4 inserendo Boubacar Diarra (14/0) sacrificando in mezzo al campo l’ottimo Oscar Scarione (15/0) per accentrare Nelson Ferriera (34/3).
Il risultato è stato che nella ripresa la formazione argoviese ha sofferto ancor più che nella prima frazione e solo l’imprecisione del Lugano ed un miracolo di David Zibung (36/-61) a dieci minuti dal termine sul diagonale di Andrè Viapiana (12/0) hanno impedito ai bianconeri di archiviare anzitempo la pratica.
L’unico tiro in porta del Lucerna in 90 minuti è giunto al minuto 77 su calcio da fermo di Milan Gajic (24/3), fischiato per errore dall’internazionale Circhetta, sventato in angolo da Giovanni Proietti (28/-) che fino a quel punto aveva dovuto gestire ancor meno di una normale amministrazione.

L’ingresso in campo di Vincenzo Rennella (23/24) (minuto 55) al posto di un eccellente Bruno Valente (28/11), autore dello splendido assist grazie al quale Pascal Renfer (22/10) ha messo a segno il punto decisivo, ha dato maggior vivacità alle trame offensive bianconere e soltanto grazie ad interventi poco cordiali e pericolosi ai danni del capocannoniere del torneo, la difesa lucernese ha salvato il salvabile lasciando il Ticino con qualche preoccupazione e nulla più.

Per l’incontro di oggi Simone Boldini confermerà l’undici vittorioso mercoledì con Rennella pronto ad entrare quando richiesto mentre Rolf Fringer non farà nuovamente harakiri e dovrebbe sostituire lo squalificato Dusan Veskovac con Boubacar Diarra al centro della difesa e tornare alla normalità con Frimpong e Paiva in campo contemporaneamente a scapito di uno spento Nelson Ferriera o di un inconcludente David Chiumiento.

L’ultimo confronto diretto giocato a Lucerna tra le due squadre è datato 7 maggio 2006 e i padroni di casa si imposero per 3-2.

 Dalla stagione 2003-2004 nessuna squadra uscita sconfitta dalla partita di andata è riuscita a ribaltare il risultato in quella di ritorno e anzi, in tre occasioni, Neuchatel (2004), Aarau (2207), Bellinzona (2008), ha addirittura migliorato nella seconda sfida il risultato dell’andata.

 

Queste le probabili formazioni:

 

FC LUCERNA: 1 David Zibung – 4 Roland Schwegler (19 Elsad Zverotic), 15 Boubacar Diarra, 6 Gerardo Seoane, 7 Claudio Lustenberger – 2 Milan Gajic, 31 Frimpong, 10 Oscar Scarione (21 Nelson Ferriera), 5 Michel Renggli, 21 Nelson Ferriera (8 David Chiumiento) – 14 Paiva

A disposizione: 18 Swen Konig – 19 Elsad Zverotic, 34 Sascha Imholz – 33 Lior Etter, 22 Burim Kukeli, 8 David Chiumiento – 25 Nico Siegrist

Indisponibili: 3 Luqmon (squalificato), 13 Christopher Lambert, 14 Alain Wiss, 20 Jean Michel Tchouga (infortunati), 17 Dusan Veskovac (squalificato), 28 Janko Pacar, 11 Jacopo Ravasi (non convocati)

Allenatore: Rolf Fringer 


FC LUGANO: 1 Giovanni Proietti – 16 Pascal Thrier, 4 Philippe Montandon, 5 Luca Denicola, 25 Samuele Preisig – 7 Carlos Da Silva, 6 Ludovico Moresi, 15 Michele Maggetti, 11 Michael Perrier – 19 Bruno Valente, 14 Pascal Renfer

A disposizione: 20 Christian Altebrando – 32 Simone Rota – 23 Andrè Viapiana – 17 Enrico Schirinzi, 13 Fabiano – 8 Vincenzo Rennella, 9 Ricardo Laborde

Indisponibili: 10 Luca Baldo (squalificato), 22 Angelo Dorsa (non convocato)

Allenatore: Simone Boldini

Arbitro: Cyril Zimmermann

Assistenti: Jean Paul Remy e Christoph Erhard

Quarto uomo: Alain Bieri

scritto il 13-06-2009 da suisse
Gif Banners