Lucerna (4-6-16) e Vaduz (5-7-14) si giocano all’Allmend uno spareggio di vitale importanza per la sopravvivenza in Super League.
Il Lucerna è ultimo con 18 punti mentre il Vaduz occupa un gradino migliore della classifica con 22.
Le squadre si affrontarono in occasione della prima giornata di campionato ed il Vaduz ottenne allora l’unico successo esterno della sua sin qui dignitosa prima stagione in Super League.
La partita di ritorno fu dominata dal Lucerna ma una punizione di Gaspar (22/3) decise il risultato a favore dei padroni di casa.
Il Lucerna ha offerto un’altra buona prova a Sion nel corso della quale ha sfiorato ripetutamente quel successo venuto a meno a causa dell’imprecisione sotto porta di Paiva (14/7), Frimpong (17/8), David Chiumiento (21/4) e Jacopo Ravasi (20/3) che hanno fallito occasioni importanti.
Come ad Aarau il Lucerna ha controllato senza affanno le rare avanzate degli avversari ai quali ha tuttavia concesso la rete del pareggio su calcio da fermo.
Il Vaduz ha ottenuto un buon punto senza doversi dannare troppo l’anima contro il Grasshopper segnando due reti viziate entrambe da grossolani errori difensivi delle cavallette.
Per la prima volta nel girone di ritorno il Vaduz ha segnato una rete su azione dopo aver messo a segno le precedenti 8 su calcio da fermo.
Gli uomini di Pierre Littbarski hanno perso 9 volte consecutive in trasferta e nella lunga striscia negativa iniziata il 4 ottobre hanno subito 27 reti segnandone appena 3.
In questo momento il Lucerna sembra aver risolto ogni problema di formazione ed il doppio confronto con il Vaduz sarà affrontato dalla truppa di Rolf Fringer da un organico convinto delle proprie possibilità di salvezza sostenuto come sempre dai suoi eccezionali supporters.
Nel Vaduz l’assenza più importante riguarda il difensore Tobias Nickenig (8/1) che sconta il secondo turno di squalifica rimediato a Basilea, mentre l’attaccante Stefan Thordarson (5/1) torna a disposizione del mister.
Gli incerti sono Sehar Fejzulahi (21/3) e Benjamin Fischer (16/0).
Gli infortunati sui quali non potrà contare Littbarski sono Damir Dzombic (19/1), Thomas Reinmann (12/0) e Willian Saroa (8/0).
Nel Lucerna, finalmente in grado di poter contare sui propri uomini migliori restano indisponibili i soli Burim Kukeli (1/0), Christophe Lambert (18/0), Dusan Veskovac (12/0) e Alain Wiss (13/0) e Rolf Fringer sembra intenzionato a confermare l’undici che ha giocato l’ottima partita di Sion con l’unica incertezza relativa all’impiego dal primo minuto del fantasista David Chiumiento (21/4) rientrato dopo un infortunio muscolare negli ultimi 17 minuti dell’incontro di Sion.
Queste le probabili formazioni:
FC LUCERNA: 1 David Zibung – 3 Luqmon, 6 Gerardo Seoane, 4 Roland Schwegler, 7 Claudio Lustenberger –5 Michel Renggli, 2 Milan Gajic ( 8 David Chiumiento), 21 Nelson Ferriera, 10 Oscar Scarione - 31 Frimpong, 14 Paiva
A disposizione: 18 Swen Konig – 19 Elsad Zverotic, 15 Boubacar Diarra – 8 David Chiumiento, 33 Lior Etter – 11 Jacopo Ravasi, 20 Jean Michel Tchouga , 28 Janko Pacar
Iindisponibili: 17 Dusan Veskovac, 22 Burim Kukeli, 13 Cristophe Lambert (tutti infortunati), 24 Alain Wiss (ammalato), 32 Silvan Buchli, 27 Samuel Imbach, 34 Sascha Imholz (non convocati)
Allenatore: Rolf Fringer
FC VADUZ: 1 Thorsten Kirschbaum – 21 Marco Ritzberger, 17 Marko Rudan, 6 Stefan Iten, 22 Pascal Cerrone – 7 Damian Bellon, 27 Michele Polverino, 16 Marcio Senna, 11 Rivaldo ( 8 Sehar Fejzulahi) – 24 Eugene Dadi (10 Gudmundur Steinarsson), 14 Fakhreddine Galbi
A disposizione: 25 Gunnleifur Gunnleifsson – 28 Daniel Brezny, 2 Haman Sadjo – 9 Gaspar, 5 Mea Vitali - 10 Gudmundur Steinarsson, 29 Stefan Thordarson
Incerti: 8 Sehar Fejzulahi
Indisponibili: 13 Thomas Reinmann, 15 Willian Saroa, 20 Damir Dzombic (infortunati), 19 Benjamin Fischer (ammalato), 3 Tobias Nickenig (squalificato)
Allenatore: Pierre Littbarski