Lucerna (3-3-12) e Young Boys (10-5-4) saranno di fronte all’Allmend domenica alle ore 16.00 in un incontro valido per la 20esima giornata del campionato di Super League.
Il
Lucerna ha ottenuto 10 dei suoi 12 punti totali all’
Allmend (3-1-5) dove ha segnato 11 reti subendone 14. Lo
Young Boys ha giocato 9 partite in trasferta ottenendo 17 punti con 14 reti segnate e 9 subite. Nei due precedenti confronti lo
Young Boys si è imposto per 3-0 all’
Allmend e per 6-1 allo
Stade De Suisse. Con
Vladimir Petkovic in panchina (11 agosto 2008) lo
Young Boys ha ottenuto 9 vittorie, 4 pareggi ed una sola sconfitta.
I padroni di casa sono reduci dal pareggio (3-3) ottenuto alla Maladiere contro il Neuchatel dopo essere stati in vantaggio per 2-0 e 3-2. A fronte di ottime trame offensive i lucernesi non hanno saputo bilanciare un soddisfacente disimpegno in difesa dove le assenze di Gerardo Seoane (15/0), Boubacar Diarra (8/0) e Dusan Vescovak (12/0) si sono fatte sentire soprattutto sulle palle alte.
Il deludente approccio in Super League del nuovo arrivato Luqmon (1/0) (che si è anche infortunato ad una caviglia) ha convinto lo staff del Lucerna a correre ai ripari chiedendo in prestito allo Zurigo fino al termine della stagione il difensore cileno Jonathan Vergara (0/0) che dovrebbe debuttare oggi nella retroguardia biancoazzurra.
Dal marzo del 2008 il difensore sudamericano è apparso soltanto 8 volte in Super League ma quest’anno non è mai stato utilizzato ed ha giocato unicamente un incontro con le riserve nel campionato di prima lega.
Non convocato per la partita di Neuchatel, l’attaccante Goran Karanovic (2/0) è stato ceduto in prestito al Wohlen con cui ha segnato 16 reti in 71 partite dal 2004 al 2008.
Lo Young Boys è reduce dal successo ottenuto contro il Basilea che ha portato il club bernese a sole tre lunghezze dai renani che hanno protestato in un convulso finale di partita per una evidente trattenuta ai danni di Streller non sanzionata dal direttore di gara Carlo Bertolini.
L’allenatore dello Young Boys Vladimir Petkovic non si è accontentato di un pareggio ed a 7 minuti dal termine ha tolto il centrocampista difensivo Baykal Kulaksizoglu (11/0) per inserire la terza punta Thomas Haberli (14/4) che a due minuti dal cessare delle ostilità ha segnato la rete decisiva che ha permesso allo Young Boys di festeggiare il secondo successo consecutivo in campionato contro il Basilea.
Il battibecco che ha visto protagonisti durante la scorsa settimana Carlos Varela (13/5) e David Degen (9/2) si è concluso con un comunicato della società nel quale si legge che la disputa è stata risolta internamente e che non verranno comunicati ulteriori dettagli sulla vicenda che va così in archivio.
Martedì è stato ufficializzato l’ingaggio fino al termine della stagione del possente difensore italo argentino Guillermo Ariel Pereyra che ha giocato in Argentina con il River Plate (104/10 dal 1998 al 2003), in Spagna con il Maiorca (119/6 dal 2004 al 2008) ed infine con i russi del Locomotive Mosca per i quali ha totalizzato 8 presenze. “Senso tattico e tranquillità con il pallone tra i piedi sono le sue migliori qualità. Avrà comunque bisogno di almeno un paio di settimane di lavoro prima di poter essere competitivo” le parole del tecnico dei gialloneri Vladimir Petkovic.
Per chiudere la campagna acquisti è giunto a Berna anche il difensore brasiliano Augusto Fassina Vicentin “Augusto”proveniente dal Mirassol.
Queste le probabili formazioni :
FC LUCERNA: 1 David Zibung – 30 Jonathan Vergara, 4 Roland Schwegler, 13 Cristophe Lambert, 7 Claudio Lustenberger - 5 Michel Renggli, 8 David Chiumiento, 21 Nelson Ferriera, 10 Oscar Scarione - 31 Frimpong, 14 Paiva
a disposizione: 18 Swen Konig –- 2 Milan Gajic, 22 Burim Kukeli, 34 Sascha Imholz - 11 Jacopo Ravasi, 20 Jean Michel Tchouga, 28 Janko Pacar
indisponibili: 15 Boubacar Diarra, 17 Dusan Vescovac, 32 Silvan Buchli, 6 Gerardo Seoane, 3 Luqmon, 24 Alain Wiss (tutti infortunati)
Allenatore: Rolf Fringer
BSC YOUNG BOYS: 1 Marco Wolfli – 2 Saif Ghezal, 12 Miguel Portillo, 20 Francois Affolter, 13 Christian Schwegler – 22 Xavier Hochstrasser, 10 Gilles Yapi Yapo, 16 Mario Raimondi, 23 Alberto Regazzoni, 6 Baykal Kulaksizoglu – 26 Marco Schneuwly
A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 4 Marc Schneider, 30 Patrick Durig – 21 David Degen, 19 Carlos Varela,– 7 Seydou Doumbia, 15 Thomas Haberli
Indisponibili: 11 Tapè Doubai (infortunato), 17 Felix Bastians (influenzato), Guillermo Pereyra, Augusto (non qualificati), 9 Eudis (non convocato)
Allenatore: Vladimir Petkovic